Microsoft Access, che cos'è e cosa si impara

Corso Microsoft Access, che cos'è e cosa si impara

Al giorno d'oggi sono diversi i paesi e le nazioni digitalizzate, che presentano delle percentuali piuttosto elevate di utenti che hanno integrato la propria vita privata ed il proprio lavoro con device digitali. Il computer rimane senza ombra di dubbio l'apparato elettronico che consente una maggior funzionalitĂ  ed operativitĂ  dal punto di vista produttivo, specialmente nelle realtĂ  lavorative. Chiunque abbia la possibilitĂ  di integrarsi alla societĂ  informatica, non esita a farlo.

Ecco che questa crescente cerchia di persone digitalizzate ha portato alla creazione e allo sviluppo di programmi ed applicazioni sempre più specifiche, utilizzate in gran parte del mondo. L'importanza di avere un background di conoscenze e capacità informatiche è diventata predominante nella società di oggi, al punto che ci si comincia ad informare già in età adolescenziale.

Conseguentemente a questa consapevolezza, le istituzioni come le scuole e le universitĂ  hanno da tempo inserito la possibilitĂ  di conseguire alcune delle certificazioni maggiormente riconosciute in ambito informatico, utili per affacciarsi al mondo lavorativo con maggior sicurezza e possibilitĂ . A tal proposito, noi di A-Sapiens abbiamo creato un portale formativo completo sotto ogni punto di vista, fornendo corsi di formazione che consentono di ottenere attestati riconosciuti a livello internazionale, come quello dell'ECDL.

certificazione informatica ECDL

Scopri i corsi formativi per conseguire la certificazione ECDL

Il nostro intento è stato quello di avvicinare le persone al mondo digitale senza temerlo, accompagnandole in un percorso formativo serio e professionale, che consentisse loro di raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Inoltre, volendo camminare al fianco dell'aggiornamento e del progresso tecnologico, il nostro portale offre la possibilità di seguire i corsi in due maniere differenti: recandosi presso le nostre sedi ufficiali, o da remoto, come nel caso del corso Microsoft Access. Questo permette un'ottima organizzazione ai nostri studenti e ai nostri professionisti, che necessitano di una comodità oraria non indifferente.

Interessandosi al conseguimento di una certificazione ECDL, l'utente ha la possibilità di dimostrare le proprie competenze informatiche, ormai necessarie per poter lavorare in una realtà aziendale professionale. Oltre a questo attestato, riconosciuto in tutto il mondo, noi di A-Sapiens abbiamo sviluppato dei corsi formativi specifici per i programmi facenti parte del pacchetto Microsoft Office. In questo senso è quindi possibile frequentare delle lezioni inerenti alle funzionalità specifiche di ogni programma Office, ormai conosciuto ed utilizzato in tutto il mondo.

a-sapiens portale fortmativo

Il portale che ti permette di seguire le lezioni da remoto

Inoltre, per ogni nostro corso è possibile ottenere due certificazioni: una riguardante alla partecipazione del corso, e l'altra che si ottiene con il superamento della prova finale. Sia i corsi ECDL che i corsi Microsoft possono essere frequentati per il grado di attestato che si desidera ottenere, poiché esistono diversi livelli di difficoltà. Ci teniamo a sottolineare che qualora si desiderasse ottenere il certificato di un livello avanzato, non sarà obbligatorio aver conseguito la certificazione precedente, ma solamente avere una buona conoscenza generica del computer.

L'espansione del nostro portale è arrivata ad avere una dimensione nazionale, presentando dodici centri presso i quali è possibile sia seguire le lezioni dei corsi, sia affrontare la prova finale degli esami. Per quanto riguarda le certificazioni conseguite a fine corso, sarà compito dei nostri collaboratori fornirle agli studenti promossi alla prova finale.

Le funzionalitĂ  di Microsoft Access

Microsoft Access è un software gratuito facente parte del pacchetto Office, e nonostante risulti essere un'ottima applicazione per la creazione e la gestione di database, il suo utilizzo rimane piuttosto marginale tra i più. Questa situazione è il risultato di un pacchetto di funzionalità e di strumenti piuttosto consistenti, che creano quasi un senso di smarrimento iniziale nel suo utilizzo. Già dalla facciata iniziale dell'applicazione infatti, risulta piuttosto difficile identificare i passi giusti da fare, specialmente se non si ha avuto ancora nessun tipo di approccio con il programma.

Inoltre, una delle situazioni che si verifica maggiormente è quella di domandarsi quali siano le differenze che intercorrono tra Microsoft Access ed Excel, in quanto entrambi i programmi presentano delle griglie organizzative. Senza dilungarci eccessivamente, si può attuare una netta distinzione tra le funzionalità dei due programmi partendo dal presupposto che i documenti creati tramite Microsoft Access siano condivisibili con altri utenti, colleghi o famigliari, che hanno la possibilità di collaborare sullo stesso documento.

funzionalitĂ  microsoft access

Oltre a questa funzione, Microsoft Access viene utilizzato per la creazione di un insieme di dati che è possibile elaborare ed analizzare molto più scrupolosamente di quanto avvenga nel foglio di calcolo Excel. Questo software infatti, presenta delle funzionalità che consentono la creazione e l'interazione tra i dati delle diverse tabelle, permettendo la creazione di filtri e query molto specifiche.

Certamente, essendo un programma così elaborato, il suo utilizzo avviene prevalentemente nelle realtà lavorative come aziende ed imprese, dove è necessario che i documenti di lavoro siano condivisi tra i collaboratori.

A differenza di altri programmi Microsoft Office, che si potrebbe pensare di imparare da autodidatti, Microsoft Access rimane quello più complesso, che richiede una preparazione più approfondita per poter utilizzare a pieno le sue funzioni. Dal punto di vista dell'utilità lavorativa quindi, presentare un profilo completo della conoscenza di questo programma consente all'azienda in questione di valutare il candidato evitando delle uscite economiche atte alla frequentazione di corsi appositi.

Il corso Microsoft Access in aula virtuale

Mettendo al primo posto le esigenze dei nostri studenti, noi di A-Sapiens abbiamo sviluppato un portale che consente la frequentazione dei corsi anche da remoto, lasciando la scelta in mano allo studente. Per alcuni corsi è possibile anche recarsi in uno dei nostri centri e seguire le lezioni presso le aule, mentre altri corsi -come quello di Microsoft Access- si possono frequentare solamente dal proprio computer.

Lo spazio dell'aula virtuale infatti, come dice la parola stessa, consente di seguire le lezioni in diretta live con il docente del corso e con altri studenti, lasciando la possibilità di interazione tra questi. Inoltre, per offrire una preparazione approfondita ed accurata, presso il portale è possibile rivedere le registrazioni delle lezioni avvenute durante la settimana, 24 ore su 24, quando lo si ritiene necessario. Presso il profilo dello studente vi saranno dei test e degli esercizi inerenti alle lezioni affrontate dal docente, utili per interfacciarsi con il proprio livello di preparazione e per poter superare la prova finale d'esame.

lezioni access in aula virtuale

Scopri le lezioni in aula virtuale!

La frequentazione di questo corso inoltre, offre la possibilità di ottenere due certificazioni al costo di una, poiché noi di A-Sapiens rilasciamo un attestato di partecipazione al corso formativo. Per quanto riguarda la certificazione MOS, quella riconosciuta a livello internazionale, lo studente dovrà superare positivamente la prova finale al termine delle lezioni, mentre per poter conseguire il nostro attestato di partecipazione sarà tenuto a frequentare almeno l'80% delle ore totali del corso.

 

Come già anticipato, a differenza di altri corsi Microsoft Office che è possibile frequentare presso le nostre sedi ufficiali, il corso Microsoft Access si svolge da remoto, presso le aule virtuali del nostro portale. Innanzitutto quindi, per poter partecipare alle lezioni del corso Access, è necessario che lo studente sia provvisto di un proprio computer, dotato di buona connessione Internet e di un paio di cuffie per poter parlare con il docente. Questi possiamo dire siano gli aspetti più basilari e pratici per poter frequentare i corsi da remoto.

Per far sì che le lezioni del corso abbiano inizio, è necessario raggiungere un numero di minimo 10 iscritti, altrimenti non sarà possibile procedere con l'inizio del corso. Qualora si verificasse questa situazione, ci teniamo a ricordare che gli studenti verranno interamente rimborsati del costo della quota di iscrizione. Per quanto riguarda il numero massimo di iscritti per i corsi in aula virtuale invece, affinché venga garantita la preparazione adeguata, non è possibile organizzare un corso che superi i venti partecipanti. Il corso Microsoft Access ha una durata totale di 15 ore, con una frequentazione di due volte a settimana.

Nonostante vi sia la possibilitĂ  di frequentare il corso Microsoft Access, ci teniamo a ricordare che la prova finale andrĂ  sostenuta presso una delle nostre dodici sedi ufficiali, presenti in diverse regioni d'Italia.

 

Come iscriversi al corso Microsoft Access

Per quanto riguarda l'iscrizione ai nostri corsi, siano essi presso le sedi ufficiali piuttosto che frequentati da remoto, le modalitĂ  e le procedure sono state semplificate quanto piĂą possibile, offrendo la possibilitĂ  di iscriversi anche da casa. Sul nostro portale infatti, sono presenti dei moduli compilativi per ogni corso, dove sarĂ  necessario inserire i propri dati e selezionare il corso che si intende frequentare.

modalitĂ  di iscrizione access

Per quanto riguarda l'iscrizione al corso Microsoft Access, le modalitĂ  di iscrizione rimangono le stesse. Anche per quanto riguarda il versamento della quota di iscrizione, noi di A-Sapiens offriamo la possibilitĂ  di saldare il costo in diversi modi: tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario. Nel caso in cui si saldasse la quota d'iscrizione con il bonifico bancario, l'utente sarĂ  tenuto ad inviare la copia della distinta di versamento alla nostra email: [email protected]

Poiché è necessario raggiungere un numero minimo di iscritti affinché le lezioni abbiano inizio, qualora questa situazione non si verificasse, l'utente avrà diritto ad essere interamente rimborsato del costo della quota. Ci teniamo a ricordare che uno studente risulta essere iscritto al corso solamente dopo il pagamento dell'iscrizione, condizione necessaria per ritenerlo tale.

 

come convertire un PDF in un file Excel

Come convertire un file PDF in uno Excel

Nel mondo digitale ci si interfaccia spesso con la problematica di dover lavorare su un documento che non consente le dovute ed appropriate modifiche a causa del suo formato. Se non vi fosse la possibilitĂ  di convertire il formato di questi documenti si avrebbero molteplici problemi organizzativi e produttivi, sia all'interno di una realtĂ  lavorativa quanto scolastica e personale. Oggigiorno sempre piĂą utenti si scambiano email con allegati riguardanti documenti, tabelle, elenchi e programmi, motivo per il quale sono stati sviluppati delle applicazioni che consentono di operare in modo rapido ed efficiente su questi file.

In particolare, per quanto riguarda il discorso della conversione di un file da un formato all'altro, la maggior parte delle volte si ha la necessità di trasformare un file PDF in un formato del pacchetto Office, come per esempio Word, Excel o PowerPoint, e viceversa. Inizialmente attuare una conversione di questo genere poteva essere un processo piuttosto impegnativo, ma grazie allo sviluppo di nuovi programmi è possibile cambiare il formato di quasi qualsiasi file in base alle proprie necessità.

In questa guida ci si concentrerĂ  in particolar modo sulla conversione dei documenti PDF in formato Excel, portando alla luce sia i migliori programmi gratuiti che a pagamento, in base alle necessitĂ  dell'utente.

 

Tutto quello che c'è da sapere sulla conversione da PDF a Excel

Nel mondo del lavoro, così come in quello universitario, accade spesso di dover redigere un testo Word, creare un database con Access o creare un foglio di calcolo con Excel. Ogni programma ha la sua funzione specifica, motivo per il quale convertire un file da un programma all'altro non è un passaggio del tutto semplice ed immediato. I motivi per i quali si può avere bisogno di cambiare il formato di un documento sono molteplici, ma solitamente si tratta di avere la possibilità di apportare delle modifiche che altrimenti sarebbero impossibili da applicare al documento originario.Convertire un file PDF in uno Excel

Il formato che per eccellenza non consente la minima modifica del documento rimane proprio il PDF -Portable Document Format-, che come suggerisce il significato dell'acronimo, è un formato portatile per i documenti. Ciò significa che il formato PDF è quello maggiormente usato per qualsiasi tipo di documento: la tesi di laurea, il testo di una conferenza, una guida informativa, il Curriculum Vitae, un elenco di partecipanti o di numeri di telefono.

Solitamente, anche se gli esempi appena citati vengono scritti con Microsoft Word, quando ci si avvia verso gli ultimi passaggi si tende a salvare, stampare ed inviare il documento con il formato PDF, proprio perché non è possibile apportare modifiche.

Qualsiasi documento può essere salvato in formato PDF, avendo la garanzia finale che nessuno possa apportare modifiche aggiuntive -salvo se vengono utilizzati convertitori specifici-Quando si lavora con documenti di una certa importanza, che possono essere di lavoro piuttosto che personali o universitari, il formato più sicuro rimane sicuramente il PDF.

Dall'altra parte invece, convertire un file PDF in un qualsiasi altro formato non è un'operazione del tutto facile, specialmente se necessiti di trasformarlo in un file Excel. Per questo tipo di conversione infatti, esistono dei programmi specifici, alcuni gratis, altri a pagamento, che svolgono la funzione di convertitore. Ancora prima di iniziare a parlare dei programmi però, quali possono essere le motivazioni per le quali si necessita di trasformare un file PDF in uno Excel?

E' ormai risaputo che Excel sia il foglio di calcolo elettronico più utilizzato in ambito lavorativo, organizzativo e personale, motivo per cui si ha una quantità piuttosto sostanziosa di documenti Excel che vengono spediti e ricevuti nelle caselle di posta. Quando si riceve un file PDF che al suo interno presenta una tabella, si potrebbe avere la necessità di riversarla su Excel, anche se appunto, non è un'operazione scontata.

Infatti, nonostante esistano programmi specifici per la conversione del formato dei documenti, accade spesso di interfacciarsi con diverse problematiche: la parziale formattazione del documento piuttosto che la mancanza di qualche informazione presente nel documento originario. Dunque, nonostante esista la possibilità di convertire un file PDF in uno Excel, mantenere la corretta struttura del file non è così semplice.

I programmi utilizzati per convertire i documenti

I programmi utilizzati per convertire i documentiCome accennato precedentemente, vi sono alcuni programmi e software che vengono utilizzati per convertire un file PDF in uno Excel. Ogni programma presenta delle caratteristiche specifiche sotto diversi punti di vista: l'immissione della propria email, un limite massimo di caricamento, il numero di file che possono essere convertiti per volta, il costo del programma stesso.

Dal momento che è possibile trovare molteplici programmi di conversione, specialmente online, tenere in considerazione questi principali aspetti potrebbe aiutare a scegliere con maggior cura, specialmente in base alle esigenze specifiche dell'utente. In questa guida vengono riportati e spiegati alcuni dei programmi migliori per quanto riguarda la conversione di file PDF in documenti Excel, lasciando la parola finale all'utente.

 

 

I programmi gratuiti

Uno dei principali aspetti a cui si punta quando si va alla ricerca di un software o di un programma di conversione rimane proprio il costo. Oggigiorno però, grazie all'immensa disponibilità di informazioni e dati che esistono nel Web, si ha la possibilità di lavorare con dei programmi gratuiti, che non necessitano di nessuna installazione di software specifici o applicazioni sul pc dell'utente.

Il meccanismo tramite il quale funzionano questi programmi online si basa sull'immissione della propria email, sulla quale arriveranno i link relativi ai file convertiti; il passo successivo rimane semplicemente quello di far partire il download del documento per poterlo aprire ed iniziare a lavorarci sopra. Un aspetto importante da tenere in considerazione riguarda la privacy dei dati dell'utente: entro qualche giorno dall'utilizzo del programma infatti, i documenti verranno interamente cancellati, anche se è consigliabile evitare di convertire documenti che contengano informazioni troppo personali e sensibili.

Ciò a cui bisogna prestare attenzione invece, sono alcuni convertitori online che sembrano gratuiti, ma che dopo aver convertito parzialmente il file caricato, richiedono di scegliere un abbonamento mensile di pagamento. In questo caso è possibile annullare l'operazione e poter proseguire con la ricerca di programmi più consoni e trasparenti.

I love PDF

programmi gratuiti per convertire

Questo programma è uno dei primi che esce nel momento in cui si compie una ricerca su Google, ed effettivamente rimane uno dei migliori in termini di qualità ed efficienza, anche se ha un limite massimo di caricamento di 200 MB.

Inoltre, a differenza della maggior parte dei programmi gratuiti e che si trovano online, per poter  utilizzare I love PDF non è necessario immettere nessuna email: il file convertito viene automaticamente scaricato sul pc dell'utente. L'utilizzo del programma è semplice ed user friendly, con pochi ed immediati passaggi che consentono la conversione del file PDF.

PDF to Excel online

Questo programma, oltre a rimanere uno dei più rapidi sulla piattaforma online, consente di mantenere intatto tutto il layout originale. A differenza di I love PDF, per poter scaricare i file convertiti è necessario collegarsi alla propria email e cliccare sul link apposito. Anche in questo caso l'utilizzo del programma è davvero intuitivo, in quanto è sufficiente caricare il file PDF e cliccare sul pulsante Converti ora: l'email arriverà dopo qualche secondo.

Online2PDF

Questo programma è un'altra ottima alternativa ai due riportati sopra, anche perché non richiede alcun tipo di registrazione e consente di caricare venti documenti simultaneamente. Il massimo di caricamento è 50 MB per ogni file, ma il download avviene immediatamente, senza tempi di attesta. Come per gli altri due programmi, per iniziare la conversione dei file è necessario inserire il file originario e scegliere il formato in cui si necessita averlo, in questo caso si tratta di Excel.

 

I programmi a pagamento

Se i programmi gratuiti ed online non soddisfano a pieno le necessità e le esigenze dell'utente, si ha la possibilità di installare alcune applicazioni a pagamento. In realtà, l'offerta dei programmi gratuiti è talmente alta e conveniente, che vale la pena di evidenziare solamente un programma a pagamento: Able2Extract. Tuttavia, pur essendo a pagamento, si ha la possibilità di usufruire della prima settimana in maniera gratuita, decidendo in un secondo momento se mantenere l'applicazione e quindi iniziare a pagarla.

programmi per convertire a pagamentoUna delle comodità di questa applicazione è che è disponibile per qualsiasi sistema operativo, e per ognuno di questi esiste il download apposito sulla pagina ufficiale. Il processo per il download rimane identico a quello che viene utilizzato per qualsiasi altra applicazione, dovendo cliccare sui vari accetta e continua che le finestre propongono sullo schermo. Una volta aperto il programma sarà sufficiente caricare il file in formato PDF cliccando sul pulsante Open, situato in alto a sinistra.

La peculiarità di questo programma sta nella maniera in cui i file PDF vengono convertiti in file Excel, lasciando all'utente la possibilità di selezionare la modalità automatica o manuale; senza dilungarci troppo, attraverso la modalità manuale è possibile modificare la struttura del foglio di calcolo finale. In fin dei conti, muovendosi abilmente tra i risultati delle pagine mostrati da Google, si ha la garanzia di trovare un'applicazione che svolga la funzione di convertitore senza dover ricorrere a programmi più specifici e magari a pagamento.

 

 

Un breve tutorial in regalo per te!

Ecco che cos'è Microsoft Access e a cosa serve

Ecco che cos'è Microsoft Access e a cosa serve

Il mondo digitale ed informatico ha permeato qualsiasi aspetto della vita di una persona, sia essa un adolescente, sia essa un lavoratore professionista. Anche per quanto riguarda le sfere che compongono la realtĂ  di una persona, le tecnologie risultano presenti sia nel campo lavorativo quanto in quello sociale ed interpersonale. Oggigiorno risulta piuttosto impensabile pensare di non avere una cultura, che sia anche minima, di quelle che sono le funzionalitĂ  del computer, per lo meno quelle piĂą importanti e richieste nel mondo del lavoro.

Le istituzioni come le scuole liceali e le universitĂ  infatti, hanno provveduto nel corso del tempo ad integrare i propri piani di studi con delle lezioni inerenti al mondo informatico, iniziando a dare qualche nozione ed idea di quali siano i programmi piĂą utilizzati al mondo. Coloro che riscontrano un maggior interesse per queste materie, o che semplicemente desiderano ampliare il proprio ventaglio di opportunitĂ  lavorative, sono soliti frequentare dei corsi di formazione che consentano loro di ottenere delle certificazioni serie e valide.

A questo proposito noi di A-Sapiens abbiamo creato un portale formativo ricco di qualsiasi materia inerente all'ambito informatico, dalla rinomata certificazione dell'ECDL, ai corsi di formazione del pacchetto Office. Grazie alle numerose sedi presenti sul territorio italiano -dodici in totale-, ciò che contraddistingue le nostre lezioni ed i nostri corsi è la possibilità di frequentarli anche da remoto, ovvero da casa, dall'ufficio o da qualsiasi altra postazione.

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire un servizio valido e professionale a coloro che desiderano certificare le proprie competenze in ambito informatico e digitale, con degli attestati riconosciuti a livello internazionale. Inoltre, avendo pensato alla creazione di un portale che potesse essere usufruibile da tutti, la spartizione degli orari dei corsi non superano i due giorni a settimana in orari prestabiliti, lasciando la possibilità ai nostri iscritti di organizzarsi dal punto di vista lavorativo o di studio.

pacchetto microsoft office

Certifica le tue competenze Microsoft Office!

Coloro che conseguono delle certificazioni che attestino le capacitĂ  sviluppatesi durante i nostri corsi hanno riscontrato una maggior facilitĂ  nell'approcciarsi al mondo lavorativo, dove ormai risulta indispensabile avere delle abilitĂ  informatiche. Per quanto riguarda gli attestati dei corsi Microsoft Office, i nostri studenti hanno la possibilitĂ  di scegliere tra tutti i programmi Office -PowerPoint, Word, Excel, Outlook ed Access-, di scegliere se recarsi in sede a frequentare le lezioni o se seguire in aula virtuale da remoto, ed infine quale livello di certificazione desiderino ottenere.

In particolare, in questa guida abbiamo pensato di descrivere ed analizzare il programma Microsoft Access, uno dei programmi piĂą utilizzati dalle aziende per quanto riguarda la creazione e l'analisi di database, ma uno dei meno conosciuti dalla maggior parte delle persone, nonostante faccia comunque parte del pacchetto Office. Ci teniamo a sottolineare che la frequentazione di questo corso presso il nostro portale avviene solamente da remoto, consentendo di seguire le lezioni nei luoghi piĂą comodi per i nostri studenti.

Cos'è Microsoft Access

Ancora prima di iniziare a parlare del programma Microsoft Access, la prima nozione che deve essere chiara per poter capire ed approfondire l'utilizzo dell'applicazione stessa, è il concetto di database. Il database, o banca dati, è un insieme di dati omogenei memorizzati in un elaborato elettronico, che possono essere modificati da un dispositivo elettronico.

La creazione di un database è un processo piuttosto semplice, in quanto si tratta solamente di inserire all'interno di tabelle -anche collegate tra loro- i dati relativi ad una lista nomi, prodotti o costi, e successivamente di poterli elaborare. Una delle differenze principali tra Access ed Excel infatti, sta proprio nella possibilità di filtrare, analizzare e studiare i dati inseriti nelle tabelle, mentre Excel rimane un programma piuttosto basico per la gestione di un insieme di dati da elaborare.

cos'è microsoft access

Excel infatti, offre un gran numero di funzionalità ed opzioni per quanto riguarda i calcoli matematici e la creazionedi grafici, ma man mano che i requisiti degli elenchi diventano più complessi, risulta piuttosto difficile gestire la totalità dei dati in un semplice foglio di calcolo.

Un'altra sostanziale differenza che intercorre tra i due programmi del pacchetto Office risiede nell'inserimento dei dati: in Access i dati e gli elementi vanno semplicemente inseriti così come sono, mentre in Excel è necessario inserire formule matematiche per poter utilizzare in maniera professionale il programma.

Dopo aver parlato del concetto di database ed aver portato alla luce le principali differenze che intercorrono tra i due programmi, come prima cosa possiamo affermare che Access sia un DBMS -Database Management System-, ovvero un software pensato per la creazione e l'interrogazione da parte di più utenti di database. Ad oggi Microsoft Access rimane il software gratuito -se si è già in possesso del pacchetto Office- più utilizzato per la raccolta di dati intelligente ed efficace, utilizzato da milioni di professionisti ed aziende.

 

Le funzioni base di Microsoft Access

A differenza degli altri programmi Office, la schermata iniziale di Microsoft Access non è molto intuitiva, e desta parecchio senso di smarrimento a coloro che si avvicinano al programma senza una minima preparazione. Aprendo Microsoft Access infatti, sarà possibile notare che il programma si apre vuoto, portando subito all'occhio dell'utente la diversità delle funzioni dei programmi del pacchetto Office.

Innanzitutto, quando si desidera iniziare ad usare il programma, il primo passo da compiere è quello di creare una tabella per l'inserimento dei dati da analizzare, anche se l'aspetto più importante rimane la specificità delle colonne, che vengono chiamate campi. La facciata rimane molto simile a quella di un normale foglio di calcolo, ma è necessario avere in mente quali e quanti siano i dati da dargli in pasto. Access infatti, consente la creazione di tabelle specifiche per ogni elemento, permettendo di collegare i valori di una tabella con i valori di altre tabelle, e di conseguenza di creare dei filtri o query più specifiche.

microsoft access funzioni semplici

Tutte le funzioni di Microsoft Access a portata di click

Se per esempio si ha intenzione di organizzare la propria mediateca di casa, per poter utilizzare correttamente Access, sarà necessario creare una tabella con i titoli, una con l'anno di uscita e una con le categorie, senza dimenticarsi che tutte e tre le tabelle potranno essere collegate tra di loro. L'importante dunque, per ottenere una pianificazione perfetta, è creare tante tabelle quanti sono gli elementi da analizzare e da inserire.

In questo modo si ha la possibilità di inserire dei filtri per estrarre numeri, nomi o valori particolari dalle tabelle. Questo processo però, è tutto fuor che semplice ed immediato, tant'è che all'interno del programma stesso esiste una guida per la creazione delle query da creare.

Queste sono solamente le funzioni basiche per la creazione delle tabelle di lavoro, motivo per il quale risulterebbe piuttosto complesso e prolisso approfondire tutte le funzionalità di Microsoft Access. Imparare ad usare questo software in maniera autonoma è un'idea che viene a molti studenti e professionisti, ma la complessità del programma è tale da necessitare una preparazione più professionale ed approfondita.

 

Perché è importante conoscere Microsoft Access

Al giorno d'oggi, avere un background di competenze ed abilitĂ  informatiche rimane un aspetto di primaria importanza sia nel mondo del lavoro, sia nelle relazioni interpersonali. Molte volte infatti, i programmi informatici consentono un'organizzazione personale impeccabile, aiutando gli utenti a tenere sott'occhio le scadenze lavorative, le entrate e le uscite mensili ed un piano di lavoro efficiente.

Con lo sviluppo delle tecnologie digitali si è arrivati ad un punto dove è diventato necessario conoscere il mondo informatico, e sopratutto conoscere i programmi che vengono maggiormente utilizzati dalle aziende e dalle imprese. Nel mondo lavorativo infatti, si dà ormai per scontato che la maggior parte degli studenti abbia sviluppato delle competenze tali da poter essere inseriti in un ambiente lavorativo professionale e produttivo, senza dover sostenere ulteriori costi per corsi di formazione.

perchè è importante microsoft access

Scopri l'importanza di condividere gli elaborati Microsoft Access con il tuo team!

A questo proposito, non solo è importante conoscere un software che consente un'analisi approfondita dei dati che vengono inseriti al suo interno, ma anche aver ottenuto una certificazione che attesti il livello di preparazione consente di muoversi in un ventaglio di offerte e scelte lavorative più ampio. Essere a conoscenza delle funzionalità più complesse di Access permette agli utenti di dare un valore aggiunto al proprio profilo, poiché sono davvero poche le persone che hanno le competenze per poterlo utilizzare.

Proprio per questo motivo noi di A-Sapiens abbiamo sviluppato un percorso formativo che si concentra sulle funzionalità basiche del programma Microsoft Access, e che consente di interagire in maniera seria e professionale con il programma stesso. Attraverso il percorso di studi che è possibile effettuare da remoto, gli utenti hanno la possibilità di conseguire una certificazione Office riconosciuta a livello internazionale, proprio come la famosa certificazione ECDL.

Microsoft Access rimane un programma altamente utilizzato all'interno dell'ambito lavorativo perché, oltre ad essere impeccabile dal punto di vista organizzativo e produttivo, consente una condivisione degli elaborati all'interno della struttura lavorativa e tra i vari collaboratori. Presentarsi in una realtà professionale avendo le competenze per poter stare al passo con un team di lavoro è un aspetto non indifferente alle aziende, che cercano di puntare su professionisti preparati ed informati.

 

Corso microsoft outlook, a cosa serve e cosa si impara

Corso Microsoft Outlook, a cosa serve e cosa si impara

A differenza di qualche anno fa, il mondo del lavoro si basa sull'utilizzo di alcuni programmi informatici con il fine di avere una maggior organizzazione dal punto di vista lavorativo ed un miglioramento in termini di produttivitĂ . Avere alle spalle un percorso di studi in ambito informatico quindi, risulta essere di fondamentale importanza sia per coloro che si affacciano al mondo del lavoro, sia per le aziende stesse, che hanno bisogno di interfacciarsi con del personale giĂ  formato.

Proprio per questo motivo i ragazzi cominciano a muovere i primi passi nell'area digitale giĂ  durante gli studi liceali, dove iniziano a capire ed utilizzare le funzionalitĂ  basiche di alcuni dei programmi piĂą utilizzati al mondo. Successivamente, a prescindere dall'ambito di studi che uno studente possa prediligere in universitĂ , sarĂ  quasi sicuramente tenuto a sostenere un esame a sfondo informatico, come per esempio il classico esame di ICT.

Il portale formativo che offre la possibilitĂ  di frequentare i corsi online

Pensando alle richieste e alle necessitĂ  delle aziende, e alle opportunitĂ  che gli studenti potrebbero cogliere una volta terminato il percorso di studi, noi di A-Sapiens abbiamo creato un portale formativo che consente a persone di tutte le etĂ  di ottenere degli attestati riconosciuti a livello globale. Molti dei nostri iscritti sono certamente studenti, ma vi sono anche tanti professionisti che giĂ  possiedono una propria occupazione, e che desiderano approfondire le funzionalitĂ  e l'utilizzo di qualche programma.

Ciò che contraddistingue il nostro modo di insegnare riguarda sopratutto le modalità tramite le quali è possibile scegliere di frequentare le lezioni in sede, o da remoto. Essendo un portale al passo con i tempi odierni, la possibilità di far seguire le lezioni anche da casa o dall'ufficio era un aspetto di principale importanza, un aspetto che consente a tutti i nostri iscritti di organizzare le proprie giornate lavorative e di studio.

In particolare, oltre alla possibilità di conseguire i vari livelli dell'ECDL, noi di A-Sapiens abbiamo sviluppato un pacchetto formativo completo, che comprende tutti i programmi facenti parte del pacchetto Microsoft Office. Nonostante molte persone si definiscano in grado di utilizzare un'applicazione Office per il semplice fatto di conoscerne le funzioni più superficiali e basiche, la realtà che esiste dietro ad ogni programma è ben più complessa e articolata.

In questo caso specifico approfondiremo le funzionalitĂ  del programma Microsoft Outlook, molto utilizzato sia a livello lavorativo, sia personale e famigliare.

 

Le funzionalitĂ  di Outlook

corso in aula virtuale outlook

Scopri tutte le funzionalitĂ  di Microsoft Outlook

Prima di spiegare ed approfondire le funzionalità di Outlook, è bene capire che tipo di applicazione sia. Nella maggior parte dei casi, Outlook è conosciuto essenzialmente per la sua funzione basica, ovvero quella per la gestione della posta elettronica. In realtà, conoscere tutte le opzioni e le sfaccettature di questo programma permette una gestione ed un organizzazione del lavoro molto più semplice ed efficace, sia all'interno dell'ufficio che della casa.

Per un'azienda, avere a disposizione un team di collaboratori che utilizzi Outlook è sinonimo di condivisione e aggiornamento, proprio grazie al server Exchange che viene connesso al programma e che consente di condividere gli stessi dati, calendari, appuntamenti e rubriche.

Parallelamente, anche all'interno dell'organizzazione famigliare e personale, un'applicazione di questo genere viene spesso utilizzata per questioni di comoditĂ  e praticitĂ , risultando uno strumento di collaborazione e condivisione.

Per quanto riguarda il corso di formazione Microsoft Outlook che propone il nostro portale, si ha la possibilitĂ  di approfondire alcuni delle funzionalitĂ  piĂą conosciute ed interessante dell'applicazione, come per esempio imparare a gestire l'ambiente Outlook per la produttivitĂ , gestire i messaggi, i gruppi e i contatti, e non da ultimo, imparare ad attuare una pianificazione condivisa.

 

Corso Outlook in aula virtuale

Come anticipato precedentemente, il nostro portale offre la possibilitĂ  di seguire i corsi di formazione Outlook anche da remoto, evitando ai nostri iscritti di doversi presentare in sede ogni qualvolta si svolga una lezione. Oltre a potersi interfacciare direttamente con il professore del corso tramite il proprio computer, le lezioni che si svolgono in aula virtuale possono essere riguardate quante volte si ritiene necessario, 24 ore su 24, a partire dal giorno successivo della lezione.

Questo permette agli studenti di ripassare e riguardare gli argomenti che vengono trattati ed approfonditi durante il corso, fornendo tutto il materiale necessario per il superamento della prova finale. Ciò di cui devono disporre gli studenti quindi, sarà un proprio computer, delle cuffie ed un'ottima connessione Internet, elementi imprescindibili per la buona riuscita della lezione. Tuttavia, ci teniamo a ricordare che il sostenimento della prova d'esame verrà comunque organizzata presso le sedi ufficiali A-Sapiens, presenti in tutto il territorio nazionale.

funzionalitĂ  microsoft outlook

Rimani sempre aggiornato con Microsoft Outlook

Per quanto riguarda le generalità del corso Microsoft Outlook, affinché le lezioni possano iniziare sarà necessario arrivare ad un numero di minimo dieci iscritti, numero che qualora non venisse raggiunto, impedirà l'inizio del corso. Tuttavia, qualora si verificasse questa situazione, le quote di iscrizione versate dagli studenti verranno interamente rimborsate. Dall'altra parte, affinché le lezioni vengano svolte al meglio, gli studenti non potranno superare i venti iscritti per corso.

La frequentazione del corso per ottenere l'attestato Microsoft Outlook consente, come per ogni nostro corso, di ottenere due certificati: l'attestato di partecipazione A-Sapiens e, qualora venisse superato l'esame finale, il certificato MOS. Per quanto riguarda l'attestato di partecipazione però, è necessario che gli studenti frequentino le lezioni almeno per l'80% delle ore totali.

Infine, il corso Microsoft Outlook avrĂ  una durata di 15 ore che verranno spalmate su un'organizzazione bisettimanale, consentendo il massimo del confort e dell'organizzazione ai nostri iscritti.

 

Come iscriversi al corso Microsoft Oulook

L'iscrizione al corso Microsoft Outlook prevede una procedura semplice ed immediata, pensata per facilitare l'utente. Come ogni corso A-Sapiens, in particolare per quelli che si svolgono solamente online, l'iscrizione avviene tramite un modulo caricato sul sito ufficiale, dove sarĂ  necessario indicare il corso che si desidera frequentare ed inserire le proprie generalitĂ .

Per quanto riguarda il pagamento della quota d'iscrizione, il versamento può avvenire tramite carta di credito, account PayPal o bonifico bancario; nel caso in cui si effettuasse tramite il bonifico, sarĂ  necessario inviare una mail che contenga la copia della distinta di versamento all'indirizzo [email protected]

 

saie-2018-asapiens

A-Sapiens: Formazione e trasformazione digitale delle imprese al SAIE 2018

Grande affluenza di visitatori e partecipazione da parte del pubblico all'edizione 2018 del SAIE , la Fiera dell'edilizia e dell'ambiente Costruito 4.0 tenutasi a Bologna dal 17 al 20 Ottobre 2018 presso il quartiere Fieristico Bologna Fiere.
PiĂą di 400 espositori, piĂą di 50.000 visitatori, oltre 200 convegni tematici per la piĂą importante fiera del settore edile e delle costruzioni.

Il Padiglione 33: un intero percorso dedicato al BIM

asapiens padiglione bim saie 2018

Networking, eccellenza italiana e trasformazione digitale.

Questi i pilastri tematici dell'evento dove il Padiglione 33 dedicato al BIM, ha visto A-Sapiens punto di riferimento per la consulenza sulla digitalizzazione delle imprese e delle aziende e la formazione specialistica BIM per tutti i professionisti del settore.

"Il settore edile e delle costruzioni, le imprese e i professionisti per adeguarsi alle Nuove Normative BIM, devono procedere ad attuare un percorso di riforma strutturale di processi e procedure, ormai inevitabile per tutte le aziende che vogliono affrontare preparati le nuove sfide del settore".

E lo stand 41 del Padiglione BIM, ha visto una partecipata risposta di pubblico, aziende e professionisti, italiani ed internazionali pronti ad adeguarsi alle Nuove normative, grazie ai processi di certificazione e impresa BIM proposti dalla A-Sapiens.

 

seminari bim asapiens saie 2018

MA non solo aziende, anche numerosi professionisti: architetti, geometri, ingegneri e studenti del settore edile ed architettonico.

Al Padiglione 33 i visitatori hanno potuto interagire con un intero percorso dedicato al BIM, seminari e conferenze tenute allo stand 41 A-Sapiens:
Il decreto Bim, e la digitalizzazione del settore delle costruzioni sono state le tematiche affrontate dagli esperti A-Sapiens che approfondendo il mondo delle Nuove Certificazioni dei professionisti del BIM ha poi fatto approfondire la progettazione impiantistica dall'Ingegner Luigi Zonetti.

E ancora, Naviswork, la direzione lavori nella metodologia BIM, il mondo delle Certificazioni Ufficiali Autodesk, le Nuove Normative BIM, in design computazioneale con Dynamo.

Questi solo alcuni degli argomenti trattati ed approfonditi al SAIE 2018 dalla squadra A-Sapiens, che si propone anche per quest'anno un polo formativo e di consulenza di riferimento per tutte le aziende e i professionisti della progettazione 4.0; un'eccellenza, come quella del SAIE 208,che anche quest'anno stupisce i suoi visitatori e si conferma un vero e proprio Hub di novitĂ , tecnologia e innovazione italiana.

 

corso PowerPoint perché è importante

Corso di Power Point, ecco perché ti serve

Oggigiorno, grazie allo sviluppo di tecnologie digitali ed informatiche sempre più specifiche e all'avanguardia, consente da una parte di integrarsi con più facilità nel mondo del lavoro, ma dall'altra richiede anche una preparazione più approfondita. Saper utilizzare il computer è ormai una must, una conoscenza fondamentale per far sì che il proprio profilo risalti tra quelli di altri milioni di persone.

Poter interagire in modo professionale con aziende, imprese e professionisti consente di affacciarsi verso un ventaglio di offerte e di impieghi molteplici, lasciando la scelta in mano al candidato. Con il passare del tempo, il mondo digitale ha sviluppato dei programmi e delle applicazioni per facilitare ogni aspetto lavorativo: fogli di calcolo, presentazioni, redazione di testi e software per l'organizzazione del lavoro.

Coloro che sono a conoscenza dell'utilizzo dei programmi piĂą utilizzati e conosciuti al mondo riscontrano maggior facilitĂ  nel trovare e scegliere la propria occupazione, una possibilitĂ  che viene data agli studenti giĂ  ai tempi liceali. Le istituzioni come i licei e le universitĂ  infatti, aiutano i propri studenti ad avvicinarsi e ad approfondire il mondo informatico grazie a delle lezioni e a degli esami inerenti alle tematiche digitali, iniziando a far muovere i loro primi passi.

A questo proposito, noi di A-Sapiens abbiamo creato un portale formativo che consente a studenti di tutte le etĂ  -anche persone giĂ  inserite nel mondo del lavoro-, di avvicinarsi in maniera piĂą professionale e specifica verso il mondo informatico, consentendo loro di concludere il percorso formativo con delle certificazioni riconosciute a livello internazionale.

corso powerpoint specialist

Scopri i corsi PowerPoint Specialist!

Uno degli attestati più conosciuti e richiesti in ambito informatico rimane sicuramente l'ECDL, una certificazione che è possibile conseguire presso una delle nostre dodici sedi italiane con docenti preparati e formati su ogni argomento e tematica. Inoltre, rispecchiando lo sviluppo delle tecnologie digitali, offriamo la possibilità di frequentare le lezioni anche da remoto, lasciando allo studente la scelta di prepararsi recandosi in sede o restando a casa propria o nel  proprio ufficio.

Oltre alla certificazione ECDL, noi di A-Sapiens offriamo la possibilitĂ  di conseguire ulteriori attestati inerenti ai programmi piĂą utilizzati dalle aziende e dalle imprese di tutto il mondo, formando e preparando i nostri studenti nel migliore dei modi. Si tratta di certificazioni riguardanti i programmi del pacchetto Microsoft Office, una garanzia in termini di qualitĂ  ed efficienza.

In particolare, in questa guida verrĂ  spiegato ed approfondito ogni aspetto relativo alla frequentazione per ottenere la certificazione PowerPoint, il programma piĂą utilizzato per la creazione di diapositive multimediali con il fine di presentare il proprio progetto lavorativo.

 

Le funzionalitĂ  di PowerPoint

Il programma PowerPoint rimane l'applicazione piĂą utilizzata da professionisti, studenti e docenti per mostrare in modo dinamico ed interattivo il proprio progetto lavorativo o di studi. Ancora prima del periodo universitario, gli studenti iniziano a muoversi tra le prime funzioni di questa applicazione al liceo, dove hanno la possibilitĂ  di sperimentare ed utilizzare le opzioni piĂą basiche del programma.

Oltre ad essere ampiamente utilizzato nel mondo del lavoro, da imprenditori e professionisti, molti studenti utilizzano PowerPoint per esporre le proprie idee e le proprie tesi circa un argomento o una tematica. Oltre a poter creare dei contenuti multimediali e digitali, utilizzare questo programma per la creazione di un progetto di studi pone sotto una buona luce lo studente, che dimostra abilità e competenze informatiche.

Proprio per questo motivo, e grazie alle infinite funzionalità del programma, molti studenti scelgono di esporre la propria tesi di laurea affidandosi alla professionalità di PowerPoint, riuscendo a realizzare dei progetti e degli elaborati molto particolari.

le funzionalitĂ  di powerpoint

Scopri come usare in maniera professionale PowerPoint

Sapendo disporre le diapositive in modo organizzato e coerente, inserendo immagini, grafici e musiche di sottofondo, PowerPoint consente di creare una sequenza di slide che andranno a comporre il progetto finale. Inoltre, questa applicazione permette la creazione di un progetto del tutto personalizzabile, in quanto ogni diapositiva è realizzabile in modo autonomo rispetto alla precedente e alla successiva.

Alcune delle funzionalitĂ  piĂą conosciute ed utilizzate di questo programma riguardano la formattazione di testi ed immagini, l'inserimento di grafici, tabelle e contenuti multimediali, l'applicazione di animazioni e transizioni e la gestione di piĂą presentazioni.

 

Dunque, nonostante possa sembrar semplice, conoscere a fondo tutti i comandi, le opzioni e le funzioni di questo programma non è una cosa da poco. Infatti, al di là del poter creare presentazioni professionali, PowerPoint offre anche la possibilità di creare collegamenti ipertestuali, collegando pagine web esistenti. Questa pratica è molto utilizzata nel mondo del lavoro, oltre che durante il proprio percorso di studi.

 

Corso PowerPoint in aula virtuale

I corsi di formazione PowerPoint sono stati pensati per poter essere frequentati da persone di tutte le etĂ , con esigenze diverse e specifiche. A differenza di altri corsi che si ha la possibilitĂ  di frequentare anche presenziando in aula, il corso PowerPoint dĂ  l'opportunitĂ  di essere seguito in totale autonomia da remoto.

Avere la possibilità di frequentare le lezioni rimanendo a casa o non dovendo lasciare l'ufficio è un'agevolazione piuttosto ricercata sia tra gli studenti che tra i professionisti; infatti, nel corso degli anni, tutti i nostri iscritti hanno riscontrato maggior facilità nell'organizzazione delle proprie giornate lavorative o di studio.

corso powerpoint in aula virtuale

Proprio per questo motivo noi di A-Sapiens abbiamo sviluppato dei corsi online in aula virtuale, dando la possibilitĂ  agli studenti di essere collegati con il docente del corso e di interagire con lui come se fossero in aula. Inoltre, al di lĂ  del poter interagire direttamente con il professore, tutti gli studenti hanno la possibilitĂ  di riguardare la lezione senza limiti dal giorno successivo, avendo il materiale formativo sempre a portata di mano.

Questo tipo di organizzazione consente un utilizzo del tutto personalizzabile delle fonti di formazione, lasciando la possibilità allo studente di riguardare le lezioni in qualsiasi momento della giornata. Per poter utilizzare il programma PowerPoint è necessario che lo studente predisponga del pacchetto Office sul proprio computer, avendo così la possibilità di lavorare sull'applicazione man mano che verranno svolte le lezioni.

Nonostante vi sia la comoditĂ  e la possibilitĂ  di seguire e frequentare le lezioni online, ci teniamo a ricordare che la prova finale andrĂ  sostenuta presso una delle nostre dodici sedi, presenti sul territorio nazionale.

 

Come frequentare il corso PowerPoint in aula virtuale

Come anticipato nel paragrafo precedente, a differenza dei corsi che vengono svolti presso le nostre sedi ufficiali, dotate di computer professionali e degli ultimi software necessari, le lezioni per ottenere la certificazione PowerPoint avvengono da remoto. Tuttavia, vi sono alcuni aspetti che è necessario tenere in considerazione affinché lo svolgimento delle lezioni avvenga nel modo migliore possibile sia per il docente che per gli studenti.

Innanzi tutto, dal momento che per seguire le lezioni è necessario collegarsi direttamente con il docente del corso, sarà necessario che il candidato predisponga di un proprio pc, di una cuffia con cui poter interagire con il docente, di una buona connessione internet e del software installato, altrimenti sarà pressoché impossibile riuscire ad ottenere un buon risultato in termini di formazione e qualità.

come frequentare i corsi powerpoint

Frequenta le lezioni per ottenere la certificazione MOS di PowerPoint

Per quanto riguarda gli aspetti più pratici ed inerenti al corso, affinché le lezioni abbiano inizio sarà necessario un numero di almeno dieci iscritti, mentre il numero massimo per ogni corso non potrà superare i venti iscritti. Ci teniamo a sottolineare che qualora non venisse raggiunto il numero minimo di studenti, il corso verrà sospeso ed il costo delle quote di iscrizione verrà totalmente rimborsato.

Grazie alla frequentazione dei nostri corsi inoltre, gli studenti hanno la possibilitĂ  di ottenere due certificazioni: l'attestato di partecipazione al corso e, una volta che l'esame finale verrĂ  superato, l'attestato MOS -Microsoft Office Specialist- Per quanto riguarda la prima certificazione, quella rilasciata dal nostro portale, lo studente dovrĂ  aver partecipato almeno per l'80% delle ore totali del corso, altrimenti non gli sarĂ  possibile conseguirla. Infine, l'intero corso per ottenere la certificazione PowerPoint ha una durata di 15 ore, ed una frequentazione bisettimanale.

 

Come iscriversi al corso PowerPoint in aula virtuale

Il processo di iscrizione al corso Power Point è davvero semplice ed immediato. Essendo un corso che è possibile frequentare solamente da remoto, anche l'iscrizione stessa avviene tramite un modulo caricato online sul nostro portale.

Dopo aver selezionato il corso infatti, sarĂ  sufficiente inserire i propri dati e procedere con il pagamento della quota di iscrizione. Per effettuare il pagamento vi sono diverse modalitĂ : PayPal, carta di credito o bonifico bancario. Nel caso in cui venisse versato un bonifico bancario, sarĂ  necessario inviare un'email che contenga la copia della  distinta di versamento alla nostra email, [email protected]

Per potersi considerare iscritti al corso di formazione Power Point è necessario versare l'intero importo per la frequentazione dei corsi e per accedere alla prova finale. Infine, qualora il numero minimo di iscritti per iniziare il corso non dovesse essere raggiunto, lo studente riceverà il rimborso dell'intera cifra della quota di iscrizione.

 

 

Un breve tutorial in regalo per te!

Leader in Italia per la formazione professionale

Centro di formazione autorizzato Autodesk

logo-ecdl-icdl-aica

Centro di certificazione ufficiale

Ente accreditato Accredia

Partner ufficiali di:

© 2023 UniSapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004