31
Mag
2019
Manuale Revit: i testi che ogni professionista BIM dovrebbe conoscere
In rete i testi, libri, manuali e le risorse dedicate alla progettazione BIM sono abbondanti e in costante crescita, considerato l’esponenziale aumento di interesse sull’argomento e alla sempre più ampia comunità di utenti Revit presenti online. Se siete in cerca di un manuale Revit BIM per motivi di aggiornamento professionale o per migliorare la vostra... Approfondisci
19
Feb
2018
Tutorial Revit 2020, la guida base gratuita
Revit è un prodotto unico nel suo genere: atto alla progettazione, alla pianificazione ed alla costruzione degli edifici in maniera collaborativa e con multidisciplinarietà, esso è dotato di molti strumenti aggiuntivi che permettono all’utente – quindi all’attore del progetto, o meglio agli attori – di ottenere il massimo dell’efficienza di progettazione e di gestione dei... Approfondisci
21
Nov
2017
Cos’è Autodesk Revit: molto più di un semplice software
Inizialmente creato dalla Revit Technologies Inc. – venne prodotto a partire dal 2000 – Autodesk Revit è un vero e proprio software per BIM, con delle specifiche funzionalità e competenze che rendono questo programma altamente funzionale nel rispetto di tutto ciò che serve per progettare attraverso l’uso di elementi atti non solo alla modellazione ma... Approfondisci
15
Nov
2017
BIM Manager: una figura professionale di nuova generazione
BIM Manager: i nuovi professionisti del settore che regolano la pianificazione e l’ottimizzazione dei progetti costruttivi grazie al BIM. Cos’è il BIM, quali sono i tre profili che rendono possibile l’assolvimento di specifiche competenze professionali, e come si può ottenere una certificazione di questo tipo per entrare nel mondo del lavoro dei BIM Manager. BIM, ovvero... Approfondisci
18
Lug
2017
Formazione, Certificazione e Il BIM per le imprese: La giornata del Building Information Technology alla Sapienza
Si è svolta ieri la I edizione di PROGETTARE IN BIM: opportunità e cambiamento tra presente e futuro, presso l’Università di Roma La Sapienza e prima tappa di una serie di eventi dedicati alla Building Information Technology promossi dalla A-Sapiens in collaborazione con ICMQ. Un convegno, due aule (in sede ed online) ed oltre 300... Approfondisci
23
Giu
2017
Tutorial AutoCAD 2017, la guida base gratuita
La continua evoluzione di AutoCAD ha consentito agli sviluppatori di migliorarne gli aspetti di funzionalità, di efficienza e semplicità nel suo utilizzo attraverso un maggiore inserimento di strumenti aggiuntivi e librerie grafiche. La finestra di avvio di AutoCAD Anche gli utenti neofiti sanno che cliccare sul pulsante Start della finestra Apprendi e Crea di AutoCAD... Approfondisci
13
Giu
2017
Come usare i blocchi nel cad 3D
Come usare i blocchi nel Cad 3D? Perché sono così essenziali i blocchi e quali strumenti potremmo considerare tra i più efficaci per rispondere alle nostre svariate esigenze di utilizzo? I blocchi nel CAD 3D Quando facciamo riferimento ad uno strumento di progettazione e di disegno – come può essere, appunto, uno strumento Cad 3D... Approfondisci
7
Giu
2017
IL BIM in cattedra con A-sapiens all’Università di Pisa
IL BIM è una sfida, per chi non si accontenta. Articolo a cura dell’Arch. Gianluca Licari Si è svolto nelle due giornate del 31 Maggio e del 01 Giugno 2017 l’evento “La Progettazione in BIM: scenari normativi ed applicativi. Introduzione a Revit Architecture” presentato in collaborazione tra la A-Sapiens e il DESTEC (Dipartimento di Ingegneria... Approfondisci
5
Giu
2017
Professione disegnatore: perché non affidarsi al fai da te
Professione disegnatore: è importante apprendere il corretto utilizzo dei software che consente di ottimizzare al massimo le proprie competenze e le proprie inclinazioni. Ma mai affidarsi al fai da te: vediamo i motivi per cui è necessario affidarsi sempre a corsi qualificati e ad una formazione concreta. Fare il disegnatore o il progettista non è... Approfondisci
1
Giu
2017
Cinque motivi per cui scegliere AutoCAD
AutoCAD, ovvero uno dei migliori programmi di disegno tecnico e di progettazione che esistano al giorno d’oggi; un professionista è sempre orientato all’utilizzo di un software come questo. Ecco cinque motivi che ci consigliano di scegliere questo programma Al giorno d’oggi essere un disegnatore per professione è molto differente rispetto a quel che potrebbe significare essere... Approfondisci