Si svolgerà presso l’Università di Architettura e Design dell’Università di Toronto, Canada, il Symposium on Simulation for Architecture and Urban Design (SimAUD) 2017, l’evento internazionale che riunisce i ricercatori e le menti più brillanti nel campo dell’architettura, del design, dell’urbanistica, delle scienze delle costruzioni e della simulazione digitale.
Articolo a cura dell'Arch. Gianluca Licari
Anche quest’anno dal 22 al 24 Maggio saranno protagonisti dell’evento le tecnologie e le ricerche più innovative del settore proposte da ricercatori, studiosi e professionisti nel campo dell’architettura, del design, esperti della visualizzazione architettonica, ma anche sviluppatori software, imprenditori e docenti.
SimAUD 2017
La SimAUD contribuisce ogni anno, al dibattito e alla diffusione, tramite il sito ufficiale, di progetti, lavori e tecniche di simulazione all'avanguardia e di discutere sul loro impiego nei settori dell'urbanistica, dell’architettura e dell’ingegneria edile e strutturale.
Per rispondere al sempre più complesso sistema della progettazione multimediale dell’architettura, gli strumenti di rendering, simulazione e progettazione digitale si configurano indispensabili non solo per stimolare il lavoro sinergico e collaborativo fra professionisti di profilo disciplinare diverso ma anche per definire la costruzione degli ambienti nella loro totalità, approcciando una visione olistica del progettazione, coinvolgendone tutti gli aspetti: dal progetto di insieme al design di componenti.
La progettazione/simulazione al computer, protagonista di questa edizione 2017 del SimAUD, sarà affrontata come mezzo di ricerca e innovazione per predire, misurare, correggere, comprendere ed ottimizzare le performance di un edificio, in relazione alle sue necessità tecniche ed anche specificatamente non tecniche.
L’evento affronterà, inoltre, tutti quegli studi su come questi strumenti di simulazione possano ridurre l’impatto del settore edile e delle costruzioni sull'ambiente e sull'economia della nostra società.
Il Symposium on Simulation for Architecture and Urban Design è un evento assolutamente da non perdere e di cui rimanere costantemente aggiornati seguendone gli sviluppi. A tal proposito sul sito ufficiale dell’evento è possibile scaricare gratuitamente materiale, video, ricerche e progetti in fase di sviluppo.
Molto interessante in tal senso, il video dell’edizione 2014 dove Simon Breslav, Rhys Goldstein e Alex Tessier presentano un progetto di ricerca intitolato “Towards Visualization of Simulated Occupants and their Interactions with Buildings at Multiple Time Scales”: questi ricercatori stanno applicando principi informatici e di calcolo con computer altamente performanti per simulare, misurare e comprendere il comportamneto delle persone all’interno degli edifici, il loro movimento e la loro interazione con gli spazi Qui il video in lingua inglese.
Gli aggiornamenti del SimAUD possono inoltre essere seguiti tramite il sito ufficiale Autodesk, Youtube, Vimeo e linkedin.
Che tu sia studente o professionista, per parlare di architettura e innovazione e per migliorare ogni giorno risulta necessario un continuo aggiornamento attraverso corsi specializzanti e il confronto con altre realtà, per ampliare I propri orizzonti ed usufruire anche di altri punti di vista, con l’obiettivo di creare l’innovazione del futuro.
Arch. Gianluca Licari
Per te una breve introduzione al mondo BIM!