Computing e Web Editing, i nuovi moduli ECDL per uno sguardo al futuro

Sommario

La Società in cui viviamo è in continua evoluzione, il mondo del lavoro richiede sempre maggiori professionalità che sappiano rispondere al dinamismo imposto dalla globalizzazione, al fine di cogliere tutte le opportunità di un mercato sempre più complesso e globale in cerca di competenze specifiche.

 

L’industria 4.0 si caratterizza per dinamicità trasformando in modo definitivo le vecchie catene di montaggio e recuperando le risorse destinate ai vecchi magazzini pieni di pezzi di ricambio, mediante l’utilizzo di moderni macchinari che possono essere programmati per produrre delle componenti specifiche nel numero strettamente necessario.

Tali macchine se affidate a mani esperte e competenti in poche ore possono essere riconfigurate mediante la programmazione e ritornare in produzione per soddisfare nuovi ordini provenienti da tutto il mondo.

L’informatica ed in particolare la programmazione è uno dei settori trainanti, in un mondo del lavoro “stagnante”.

 

Le App

Le opportunità di affermarsi intraprendendo un percorso di formazione in questo campo vanno dalla realizzazione di Software Applicativo, conosciuto anche semplicemente come “App”, ovvero quel Software che è in grado di fornirci i più indispensabili servizi della vita moderna, dalla viabilità al meteo, alle applicazioni in internet ed alla sicurezza informatica dove le figure professionali sono di fatto introvabili.

Il modulo ECDL Computing

AICA ha recentemente introdotto il modulo ECDL Computing che definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari ad abituare i ragazzi all’utilizzo del pensiero computazionale e alla programmazione fino a metterli in grado di creare semplici programmi per il computer.

Oggi il pensiero computazionale è considerato una vera e propria disciplina che contribuisce allo sviluppo intellettuale dei giovani stimolandone la creatività, il pensiero critico e logico.

L’analisi del problema per individuare l’algoritmo di risoluzione è un esercizio che trasforma il giovane da semplice utente digitale a reale protagonista.

javascript_find_all_references

Cosa prevede la certificazione ECDL Computing

La certificazione Computing prevede che il candidato:

  • comprenda i concetti chiave legati alla programmazione e le tipiche attività necessarie per la creazione di un programma;
  • comprenda e utilizzi tecniche di pensiero computazionale come decomposizione del problema, pattern recognition, astrazione e algoritmica per analizzare un problema e sviluppare soluzioni;
  • scriva, verifichi e modifichi gli algoritmi in un programma, utilizzando diagrammi di flusso e pseudocodice;
  • comprenda i principi chiave e i termini associati alla codifica e l'importanza del codice ben strutturato e documentato;
  • comprenda e utilizzi costrutti di programmazione come variabili, tipi di dati e la logica in un programma;
  • sia in grado di utilizzare tecniche per migliorare l'efficienza e la funzionalità come: iterazione, istruzioni condizionali, procedure e funzioni in un programma;
  • sia in grado di verificare e correggere un programma per garantire che soddisfi i requisiti prima del suo rilascio.

ECDL Web Editing

Il concetto Cartesiano Cogito ergo Sum (penso quindi sono esisto) è stato trasformato dalla moderna società in “Comunico quindi esisto”.

Internet offre oggi un potente mezzo di comunicazione mediante i siti web.

 

Lo sviluppo, la pubblicazione e il mantenimento dei siti web

Per preparare i ragazzi a questa realtà AICA ha recentemente introdotto la certificazione ECDL Web Editing che permette di acquisire abilità operative di base e le competenze chiave necessarie per sviluppare, pubblicare e mantenere semplici siti web.

Questo modulo certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti per la creazione di un sito web. Partendo dai concetti chiave di web editing e di publishing, il programma prevede un approfondimento delle tecniche di web design, dall’HTML alla manipolazione delle immagini.

Cosa prevede la certificazione ECDL Web Editing

Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:

  • Comprendere i concetti chiave web e lo specifico glossario;
  • Conoscere i principi di base dell'HTML, usare l'HTML per modificare il layout di una pagina web;
  • Utilizzare un'applicazione di web authoring per progettare e definire il formato delle pagine web, lavorare con i collegamenti ipertestuali e le tabelle, il formato testo;
  • Riconoscere e utilizzare i formati di immagini web comuni;
  • Creare moduli in una pagina web;
  • Comprendere e utilizzare fogli di stile CSS;
  • Preparare le pagine web per la pubblicazione su un server web.

Andrea Ardovini

Efficiente

Ho deciso di seguire questo corso per avere più sbocchi lavorativi in campo informatico. Il livello di didattica è molto buono.

Francesco Raffaello Maria Baratta

Corso Molto Utile.

Ho appreso cose che prima non sapevo è anche molto comodo perchè le lezioni, essendo online e registrate, permettono anche ad un lavoratore di poterle seguire in qualsiasi modo e momento.

Andrea Pappalardo

Didattica Buona

Acquisire il certificato al fine di ottenere un punteggio più alto nei concorsi pubblici.