Cinque motivi per cui scegliere AutoCAD

AutoCAD, ovvero uno dei migliori programmi di disegno tecnico e di progettazione che esistano al giorno d’oggi; un professionista è sempre orientato all'utilizzo di un software come questo. Ecco cinque motivi che ci consigliano di scegliere questo programma
Al giorno d’oggi essere un disegnatore per professione è molto differente rispetto a quel che potrebbe significare essere un disegnatore per hobby:
nel primo caso, infatti, il significato della formula disegnatore per professione si riferisce all'utilizzo di proprie competenze specifiche nella progettazione e nel disegno tecnico, conoscenze che si sono acquisite nel tempo, e che si sono in qualche modo consolidate grazie ad un corso di formazione per uso di AutoCAD, anche online; nel secondo caso, invece, si può essere un semplice disegnatore o progettista, ma solo per passione, ovvero senza alcuna qualifica.

La differenza tra un professionista AutoCAD e un disegnatore amatoriale

La differenza sostanziale tra le due formule è che in genere il professionista lavora proprio grazie alle sue competenze professionali e ne fa oggetto di remunerazione; il disegnatore per hobby, invece, non avendo alcuna qualifica, non dovrebbe essere pagato per un progetto, ma dovrebbe essere semplicemente in grado di disegnare per una propria passione.
Fatta questa doverosa premessa, possiamo dire che entrambe le tipologie di disegnatore potrebbero essere interessate ad un programma come AutoCAD, un software molto importante per questa categoria. Questo non significa affatto che non vi siano altri programmi adatti alla progettazione o al disegno tecnico, ma significa semplicemente che vi sono dei motivi specifici che rendono più utile AutoCAD rispetto a molti altri.

Cinque buoni motivi per scegliere AutoCAD

  • È uno dei più famosi e noti in assoluto, un po’ come dire che chi cambia la vecchia strada per la nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova. Utilizzando AutoCAD si hanno delle certezze, anche in fatto di garanzie dalla casa madre, che si potrebbero non avere con altri software;
  • È uno di quei programmi con il miglior rapporto qualità-prezzo, e questa non è certamente una caratteristica da sottovalutare. Il costo di un prodotto del genere è qualcosa da valutare sicuramente, ma a cosa serve un programma pagato la metà, che non corrisponde alle nostre aspettative?
  • È ricco di librerie, possibilità di implementazione di nuovi blocchi, ed ha maggiori possibilità di reperibilità rispetto a molti altri programmi. Ciò è dovuto chiaramente alla sua diffusione;
  • È un software di base, adatto praticamente a tutte le specifiche esigenze e ad ogni tipo di settore;
  • È un programma per il quale vengono offerti molti corsi di formazione, non solo frontali ma anche online. Questo è sicuramente uno dei motivi che rende questo software uno dei migliori del settore, anche perché la possibilità di formazione ed aggiornamento è uno dei mezzi che consente di trovare lavoro ed occupazione più di molti altri aspetti.

Per te una breve introduzione ad AutoCAD


gianluca_02_100x100

Gianluca Licari

Architetto dal 2001, fondatore ed amministratore di A-Sapiens.
Responsabile scientifico in convenzione con "Sapienza" Università di Roma, responsabile ODV certificazione, responsabile scientifico in collaborazione con diversi Enti pubblici e Privati. Esperto in digitalizzazione per il settore delle costruzioni e per la PA.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Autodesk

A-Sapiens

Segreteria didattica:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

Leader in Italia per la formazione professionale

Centro di formazione autorizzato Autodesk

logo-ecdl-icdl-aica

Centro di certificazione ufficiale

Ente accreditato Accredia

Partner ufficiali di:

© 2023 UniSapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004