Come usare i blocchi nel cad 3D

Come usare i blocchi nel Cad 3D? Perché sono così essenziali i blocchi e quali strumenti potremmo considerare tra i più efficaci per rispondere alle nostre svariate esigenze di utilizzo?

I blocchi nel CAD 3D

Quando facciamo riferimento ad uno strumento di progettazione e di disegno – come può essere, appunto, uno strumento Cad 3D – dobbiamo sicuramente pensare ad aspetti potenzialmente positivi ed innovativi per quel che riguarda la progettazione. Ovvero a quegli strumenti, oggetti e prodotti che in generale ci consentono di migliorare un progetto o di renderlo unico nel suo genere e nelle sue caratteristiche.
blocco cad 3d cucina
L’utilizzo dei blocchi 3d è indispensabile per la creazione di oggetti o altro, che andranno ripetuti nel disegno stesso o che potranno essere utilizzati in disegni futuri.
AutoCAD è un programma molto interessante per la quotidianità. Infatti, esso è uno strumento che, attraverso le sue molteplici funzionalità, consente agli utenti più esperti di risparmiare tempo permettendo la creazione di oggetti standard che possono essere archiviati all’interno della libreria in esso contenuta.
L’utilizzo dei blocchi cad 3d consente di ridurre la grandezza dei file, dato il fatto che, una volta disegnati ed attraverso la loro condivisione, permetteranno all’utente di riutilizzarli ogni volta che saranno necessari.

Cosa sono i Blocchi 3D

I blocchi 3d come quelli in 2d sono oggetti chiusi in blocco ovvero in un unico oggetto e saremo noi stessi a crearli attraverso la nostra capacità e competenza, ma potremo anche scaricarli facilmente da molte piattaforme disponibili sul web.
Il software di AutoCAD permette inoltre, di trovare degli archivi suddivisi per categorie molto utili a capire se l’oggetto a noi necessario sarà presente nella categoria di appartenenza oppure se sarà utile scaricarlo da siti esterni o ancora disegnarlo nella maniera più libera e creativa che noi desideriamo.
 
Le categorie dovblocco cad 3de potremo andare a prelevare in nostri blocchi cad 3d sono tante ed indispensabili per ogni ambito che il disegnatore andrà ad affrontare. Ad esempio, se durante il nostro disegno saremo interessati ad arredare una cucina, sia essa adibita ad uso civile o industriale potremo facilmente trovare l’elettrodomestico più adatto nella sua categoria di appartenenza.
Se il nostro interesse invece sarà volto verso la progettazione di un impianto idraulico, potremo trovare la soluzione più adatta anche qui nella specifica categoria.
Gli esempi da poter fare sono tanti in quanto sono tante le categorie che ci consentono di trovare uno dei blocchi cad 3d più adatti al nostro disegno: attraverso dei corsi AutoCAD organizzati sia per il disegno in campo bidimensionale che tridimensionali, potranno essere appresi al meglio comandi e modalità per realizzare disegni funzionali ed in poco tempo.
AutoCAD offre una serie di risorse immense per il disegno tecnico e lo fa anche prestando particolare cura al disegno tridimensionale, cercando di essere sempre al top nello specifico settore.

gianluca_02_100x100

Gianluca Licari

Architetto dal 2001, fondatore ed amministratore di A-Sapiens.
Responsabile scientifico in convenzione con "Sapienza" Università di Roma, responsabile ODV certificazione, responsabile scientifico in collaborazione con diversi Enti pubblici e Privati. Esperto in digitalizzazione per il settore delle costruzioni e per la PA.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Autodesk

A-Sapiens

Segreteria didattica:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

CONTATTI

numero verde bianco

SEDE DIDATTICA ATC E AMMINISTRATIVA

Via Giano della Bella 18
00162 Roma

(+39) 06 875 648 33

ENTE ACCREDITATO

logo cni

logo unisapiens

logo certiport

logo agid

A-SAPIENS

Mettiti in contatto con noi!

Inviando il presente modulo accetti il trattamento dei dati personali da parte di A-Sapiens secondo quanto disposto dalla nostra informativa sul trattamento dei dati personali.

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004 - Web by Logo Cooldesign