I corsi sulla sicurezza sul lavoro si basano sul TUS, Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs 81/08), che prevedono per l'appunto una formazione molto specifica per la sicurezza sui luoghi di lavoro.

Esiste un corso specifico sulla sicurezza sul lavoro aziendale per ogni funzione, anche per i normali lavoratori senza specifici ruoli di prevenzione e protezione.

Come anticipato, il corso per la sicurezza sul lavoro deve essere obbligatoriamente frequentato e completato.

 

I corsi prevedono l'applicazione delle disposizioni tecniche e legislative in materia di sicurezza.

Il candidato apprenderà nel dettaglio, limitatamente alla definizione, l'analisi e la valutazione dei rischi di incidenti o malattie professionali.

L'allineamento alle modalità didattiche rigorose quanto compatibili, permetterà allo studente di acquisire le capacità e le conoscenze necessarie al perfezionamento nel ruolo di formatori formativi riferiti al settore della sicurezza aziendale.

 

La validità dei corsi sulla sicurezza

Come detto, ogni corso per la sicurezza del lavoro comporta una verifica finale del livello dell’apprendimento.

Soltanto a seguito del superamento di tali verifiche, potrà essere rilasciato il relativo attestato per la sicurezza sul lavoro.

La verifica finale delle competenze prima del rilascio degli attestati relativi alla frequenza dei corsi di sicurezza sul lavoro si spiega con la particolare delicatezza della materia: chi potrebbe sentirsi al sicuro sapendo che chi si occupa della sua sicurezza era distratto durante il corso?

L’esame finale garantisce che i più importanti concetti siano stati esposti ed assimilati. Questi attestati rimangono validi, anche in caso di cambio di lavoro, fino alla loro naturale scadenza.

 

Anche online

I corsi per la sicurezza sul lavoro online sono una nuova e interessante iniziativa di formazione, che consente a chi desidera frequentare corsi sicurezza sul lavoro di ottenere la qualifica richiesta senza dover rinunciare al lavoro (in quanto si può frequentare il corso sicurezza sul lavoro in modalità E-LEARNING) e alla propria autonomia (non si deve recarsi ad incontri fissi presso le sedi della scuola / un ente formativo), e senza spendere una grossa cifra.

 

 

La formazione per la sicurezza sul lavoro rappresenta un punto fondamentale nell’attività delle imprese.

Infatti il rispetto della sicurezza deve diventare consuetudine in azienda, deve diventare un bene comune alla quale tutti collaboratori, dipendenti e personale interno si adeguano.

La sola presenza di un manuale di sicurezza non ha significato se i suoi contenuti e i suoi messaggi non vengono recepiti ed applicati dai lavoratori a cui è rivolto.

[rwp_box id="-1" template="rwp_template_5f7201be3c2bb"]