ECDL e ICDL, tutto quel che c’è da sapere sulla Patente Europea del Computer

Questa guida rappresenta un rapido e concreto strumento per prendere conoscenza di tutte le principali informazioni e i percorsi da seguire per conseguire la patente europea del computer ECDL.
In pochi minuti potrai già decidere cosa fare e che decisione prendere.
Sai già cos’è la patente europea?
Sommario
Cos’è e cosa vuol dire ECDL
Il certificato ECDL (European Computer Driving Licence) è un attestato che dimostra la conoscenza degli strumenti informatici di base o avanzati, e consente di aumentare il proprio bagaglio di conoscenza e di informazione digitale.
Diventato un fattore sociale e culturale, la certificazione ECDL è riconosciuta nella maggior parte del mondo ed è sempre più presente all’interno dei Curriculum Vitae di coloro che si mettono alla ricerca di un posto di lavoro.
In Italia è un fenomeno che ha avuto una grande diffusione e che è riuscito a stabilire dei parametri grazie ai quali è possibile interfacciarsi con il grado di conoscenza informatica dell’utente che lo ha conseguito.
Gli studenti e i lavoratori che desiderano conseguire un titolo di competenze informatiche si rivolgono ai corsi ecdl il 98% delle volte, lasciando solamente un 2% a titoli alternativi.
La sigla ECDL non si riferisce ad un livello soltanto (solitamente il Full Standard), ma a 3 categorie che presentano differenze a livello didattico e tematico.

I corsi ecdl, sia online che offline, forniscono un ottimo livello di preparazione sul mondo digitale, garantito dalla professionalità dei docenti e dagli esami che è necessario sostenere per ottenere la certificazione.
Il conseguimento della certificazione ECDL rimane valida all’interno dei 148 paesi in cui è riconosciuta, offrendo la possibilità di beneficiarne a livello internazionale.
L’Italia, uno dei paesi che che conta milioni di certificati ECDL, rientra nella lista dei paesi membri, ed è rappresentata dall’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico, l’AICA. Al di fuori dell’Europa, la certificazione prende il nome di ICDL, ovvero International Certification of Digital Literacy.
NOTA BENE: Possedere le capacità di utilizzare correttamente il computer consente di affacciarsi al mondo del lavoro con molte più possibilità di chi, invece, non ha sviluppato alcun tipo di abilità nel mondo informatico. Per arrivare ad essere altamente qualificati nell’uso del computer si ha la possibilità di frequentare dei corsi specializzati (Patente Europea ECDL), il cui obiettivo è quello di offrire un’istruzione completa circa l’informatica, i programmi, le applicazioni e, più in generale, i pc. Saper usare il computer non è una cosa da poco, ma è proprio grazie alla sua complessità che coloro che conseguono certificazioni autorevoli riscontrano maggiori possibilità di assunzione quando si affacciano al mondo del lavoro.
Cos’è l’ICDL e cosa vuol dire
Mantenersi aggiornati nell’ambito delle conoscenze digitali ed informatiche è importante, ed ecco perché nell’ultimo periodo c’è stato un miglioramento nel significato dell’acronimo ECDL, che oggi è il nuovo ICDL. Come anticipato, il significato di queste quattro lettere è International Certification of Digital Literacy, ma vediamo insieme che cosa si intende con questo nuovo formato di cultura digitale.
Perché dovresti conseguire la certificazione ECDL/ICDL
La Digital Literacy, ovvero l’alfabetizzazione digitale, riguarda le capacità e le abilità che riguardano l’utilizzo delle tecnologie informatiche. In questo insieme di competenze rientrano sia quelle prettamente tecniche sia quelle correlate al corretto utilizzo dei contenuti digitali.
Questo sviluppo è di rilevante importanza all’interno di una società in continua evoluzione, dove diventa sempre più fondamentale avere le giuste competenze per potersi inserire nel mercato.

Già in ambito scolastico, sono state introdotte diverse materie a sfondo informatico e digitale, sia come materia vera e propria sia come strumento per l’insegnamento di altre materie.
Poiché noi di A-Sapiens siamo sempre al passo con i tempi, abbiamo già avuto modo di introdurre i corsi per conseguire la certificazione ICDL, riconosciuta a livello internazionale. Questo attestato infatti, può essere conseguito da tutte le persone che desiderano certificare le proprie abilità informatiche, dallo studente, al lavoratore, al datore di lavoro.
I cambiamenti più significativi di questo passaggio non riguardano le modalità di sostenimento dell’esame o delle lezioni, bensì il loro contenuto. Proprio come per l’ECDL Start, che ad oggi viene identificata con ICDL Base, ci sono quattro moduli obbligatori da sostenere, mentre alcuni rimangono facoltativi.
Le certificazioni ICDL
Gli sviluppi riguardano essenzialmente i moduli ICDL, che sono stati pensati per andare a soddisfare le esigenze di tutti. Le certificazioni quindi, sono così suddivise:
- Patente Europea ICDL Digital Citizen: per i cittadini
- Patente Europea ICDL Digital Student: per il mondo della scuola
- Patente Europea ICDL Workforce: per l’università ed il mondo del lavoro
- Patente Europea ICDL Professional: per i professionisti
Ad ogni modo, il conseguimento di questi attestati segue la scia dell’ECDL, proponendo i livelli Base, Full Standard ed Expert. Anche per l’ICDL infatti, c’è la possibilità di seguire le lezioni in maniera individuale o in gruppo, potendo scegliere se frequentare in aula o da remoto. Ricordiamo che i test finali dovranno essere sostenuti presso una delle nostre sedi.
NOTA BENE: In risposta alla emergenza da Coronavirus a partire dal mese di maggio 2020 gli esami di certificazione ECDL/ICDL (patente europea del computer) si posso sostenere anche online da remoto. Gli esami andranno prenotati online sull’apposita pagina di A-Sapiens. Gli esami Ecdl online hanno completa validità del tutto analogo agli esami sostenuti in sede.
Corsi Patente Europea ECDL/ICDL completamente online
Oggigiorno la maggior parte dei corsi di studi e di formazione avvengono anche tramite l’utilizzo di piattaforme digitali, offrendo la possibilità agli studenti e ai lavoratori di poter seguire le lezioni senza l’obbligo di presentarsi in sede.
Le sedi A-Sapiens, insieme ad alcuni centri specializzati, danno la possibilità ai propri candidati di conseguire la certificazione ECDL lasciando loro la scelta circa la frequentazione in aula o tramite i corsi online.

Il vantaggio di poter fruire online gli argomenti e le tematiche relative al corso e agli esami, consente al candidato di prepararsi comodamente da casa o dall’ufficio, senza limitarlo nell’organizzazione delle proprie giornate.
Quando si sceglie di compilare l’iscrizione per i corsi online, la sede A-Sapiens mette il materiale didattico a disposizione del candidato 24 ore su 24, sette giorni su sette, offrendogli l’opportunità di poter studiare in qualsiasi momento della giornata.
Il materiale che viene caricato sulla piattaforma è comprensivo di tutto ciò che è necessario per permettere al candidato di seguire le lezioni passo dopo passo e per consentirgli di affrontare al meglio le prove finali.
Documenti, testi, video lezioni, simulazioni ed esercizi sono a portata di mano in qualsiasi momento della giornata, consentendone una fruizione illimitata.
Anche l’esame è online
Per ottenere un punteggio che permetta il conseguimento dell’attestato è necessario rispondere in modo corretto al 75% dei quesiti presenti nel test (le modalità d’esame sono fruibili nelle simulazioni presenti sul portale).
I vantaggi dei corsi ecdl/ICDL online

La formazione online è ormai una realtà in molte attività lavorative e soprattutto nella didattica.
Se ben organizzata e con le giuste tecnologie presenta notevoli vantaggi rispetto ai modelli formativi tradizionali, vediamone qualcuno:
- zero spostamenti: puoi collegarti da casa o dal tuo ufficio senza doverti muovere
- disponibilità continua: grazie alle piattaforme E-LEARNING puoi vedere le lezioni quando vuoi, svolgere gli esercizi, simulare i test,. Hai sempre tutto a portata di mouse.
- aggiornamento continuo: grazie ad un continuo aggiornamento dei contenuti hai sempre le versioni più nuove dei corsi e degli argomenti trattati
- risparmio economico: la formazione a distanza riesce a raggiungere un numero di persone maggiore della formazione tradizionale. Questo permette di poter offrire ai clienti un enorme risparmio economico rispetto al costo dei corsi in aula.
- tutor sempre a disposizione: nella formazione tradizionale trascorre molto tempo tra una lezione e l’altra spesso senza supporto. Nella piattaforma online di A-Sapiens un tutor è sempre disponibile (negli orari di ufficio) e pronto a risolvere ogni tuo dubbio tecnico e didattico.
La formazione online è la nuova frontiera della didattica moderna, per questo A-Sapiens ha sviluppato una propria piattaforma da circa 10 anni, con risultati sempre crescenti di qualità del servizio e di soddisfazione dei clienti.
ECDL/ICDL online, dal livello Base al livello Expert
Come anticipato precedentemente, in base alla certificazione che si desidera ottenere vi sono diversi livelli tra cui poter scegliere: ECDL Essential, ECDL Specialised (IT-Security), ECDL Base, Full Standard ed Expert.
La preferenza circa la frequentazione delle lezioni in aula piuttosto che online non prevede alcun cambiamento nelle tematiche, che rimangono invariate all’interno di tutte le certificazioni (nessuna modifica è prevista anche nella suddivisione dei moduli del livello Full Standard).
Gli unici due aspetti che subiscono un cambiamento tra le due modalità riguardano la durata dei corsi ed il costo da sostenere per l’iscrizione, tenendo in considerazione che anche la modalità online prevede la fruizione delle lezioni in gruppo o individualmente.
- ECDL Essential è disponibile solo online della durata di 10 ore
- Ecdl Specialised (IT-Security) è disponibile solo online della durata di 8 ore.
- ECDL Base: il corso per i gruppi prevede una durata di 30 ore, il corso individuale ne prevede 15.
- ECDL Full Standard: il corso per i gruppi prevede una durata di 42 ore, il corso individuale ne prevede 21.
- ECDL Expert: il corso per i gruppi prevede una durata di 30 ore, il corso individuale ne prevede 15.
Grazie alla possibilità di poter fruire delle lezioni in modalità live, i candidati possono seguire le lezioni comodamente da casa, esattamente come se fossero in aula, affrontando gli argomenti attraverso le spiegazioni del docente.
Oltre a poter usufruire di questa opportunità, il materiale didattico (video lezioni, dispense ed esercitazioni) rimane disponibile anche successivamente alla diretta, dando la possibilità agli studenti di trovare il materiale di cui necessitano sempre disponibile, in qualsiasi momento del giorno.
Per quanto riguarda la modalità di iscrizione e di pagamento, il processo da eseguire rimane invariato rispetto alla frequentazione in aula sopra descritta, mentre il costo dei corsi risulta essere inferiore per i corsi seguiti online, ed in ELEARNING.
I corsi di formazione seguiti in aula hanno un costo leggermente superiore rispetto ai corsi seguiti online, ma il costo delle certificazioni non varia in base all’attestato che si desidera ottenere.
Se il candidato predilige seguire il corso in aula, il costo di ogni certificazione (Base, Essential, IT-Security, Full Standard, Expert) rimane invariato, e lo stesso discorso avviene per le certificazioni online.
Solitamente, il range di prezzi per le iscrizioni che prevedono la frequentazione dei corsi presso una delle sedi A-Sapiens, oscilla tra i 300,00 e i 400,00 euro, mentre per quanto riguarda i corsi online (modalità ELEARNING), i prezzi si aggirano intorno ai 100/200 euro.
corsi ecdl/ICDL online e in aula
Le sedi A-Sapiens danno l’opportunità ai propri studenti di seguire i corsi di formazione sia in aula che online, lasciando la massima libertà di scelta al candidato.
In base alla propria occupazione, al tempo a disposizione e alle proprie esigenze, sarà possibile prediligere una modalità di formazione piuttosto che l’altra, tenendo in considerazione che entrambe le possibilità garantiscono le stesse ottime modalità circa il trattamento degli argomenti.
Le due principali differenze che intercorrono tra la frequentazione dei corsi in aula e quella online riguarda essenzialmente il numero di ore che compongono i relativi corsi ed il loro costo, che può variare per una cifra vicina ai 100-200 euro.

Attraverso l’iscrizione ai corsi di formazione in aula e online, il candidato avrà la possibilità di prepararsi in gruppo o in maniera individuale, dimezzando le ore della durata del corso.
Ogni certificazione prevede un totale di ore differente, dato dalla complessità degli argomenti che verranno trattati dal docente e, man mano che si punta ad ottenere le certificazioni dei livelli più avanzati, le tematiche diventano più complesse e impegnative, fornendo un insieme di conoscenze e competenze più specifiche.
I paragrafi sotto riportati forniscono una descrizione di tutti i livelli ECDL che è possibile conseguire, la durata dei corsi e gli argomenti che vengono affrontati livello per livello.
I corsi ecdl/ICDL
Patente Europea ECDL/ICDL Base
La certificazione ECDL Base si compone di un corso dalla durata di 40 ore per il corso individuale, e di 20 ore per il corso di gruppo.
Tramite questa certificazione si attesta che l’utente è a conoscenza delle competenze basi dell’informatica, che riguardano essenzialmente la gestione delle cartelle e dei file, ed i concetti relativi alle parti costituenti del computer; per conseguire questa certificazione è necessario superare quattro moduli che si compongono di Computer Essentials, Word Processing, Online Essentials e Spreadsheet.
Patente Europea ECDL/ICDL Full Standard
La certificazione ECDL Full Standard si compone di un corso dalla durata di 60 ore per il corso individuale, e di 30 ore per il corso di gruppo.
I primi quattro esami rientrano a far parte degli esami del livello Base e hanno una durata di 40 ore, mentre gli altri tre moduli vengono spiegati nelle restanti 20 ore, e trattano argomenti di IT Security, Presentation e Online Collaboration.
L’esame si compone di domande teoriche e pratiche, e consente al candidato di sviluppare abilità nel campo della comunicazione, della navigazione online e dei programmi.
Patente Europea ECDL/ICDL Expert
La certificazione ECDL Expert si compone di un corso dalla durata di 40 ore per il corso individuale, e di 20 ore per il corso di gruppo.
ECDL Expert prevede l’approfondimento di quattro moduli Advanced: Advanced Word Processing, Advanced Spreadsheet, Advanced Database ed Advanced Presentation; durante il percorso formativo per il conseguimento dell’attestato, il candidato avrà la possibilità di approfondire argomenti e tematiche più specifiche, inerenti al mondo dell’ufficio e del lavoro.
L’ottenimento di questa certificazione quindi, attesta il massimo delle competenze che è possibile sviluppare frequentando i corsi ecdl.
L’esame si compone di 4 moduli che prevedono domande pratiche e teoriche, e per poterlo sostenere non è necessario aver ottenuto le precedenti certificazioni.
ECDL IT SECURITY e ECDL ESSENTIAL
In risposta alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro recentemente le certificazioni per la patente europea ECDL/ICDL si sono arricchite di due nuovi interessanti percorsi di certificazione (Essential e IT-Security).
Si tratta di due certificazioni innovative pensate con precisi obbiettivi.
In particolare la certificazione ECDL Essential attesta il livello essenziale di competenze e capacità sull'uso del personal computer o laptop e delle sue principali periferiche (stampanti, scanner ecc.) e anche conoscenze web del suo titolare.
Si tratta del livello base di capacità nell’uso del computer e si rivolge ad un pubblico che parte da una bassa o nulla conoscenza dell’informatica.
La certificazione IT-Security rappresenta l’ultima evoluzione delle certificazioni per la patente europea. Il tema dell’esame di certificazione è principalmente quello della sicurezza informatica. Con il passaggio di molte tecnologie ai servizi in cloud tutte le organizzazioni da quelle artigianali alle grandi corporate necessitano di un attento monitoraggio della sicurezza dei propri sistemi e della privacy dei clienti.
La certificazione ECDL IT Security si rivolge a tutti gli utilizzatori di tecnologie informatiche che devono avere competenze per vigilare sulle minacce alla sicurezza IT quali virus, phishing, hacker, frodi on line e furti d'identità in generale.
Gli esperti certificati ECDL IT-Security garantiscono la conoscenza degli strumenti necessari per garantire la sicurezza informatica dei sistemi.
Nonostante vi sia la possibilità di prepararsi per le prove finali da autodidatta, interfacciarsi con una realtà professionale e completa sia dal punto di vista didattico che di insegnamento, consente ai candidati di raggiungere gli obiettivi in maniera più soddisfacente e sicura.
Ecco perché le sedi di A-Sapiens hanno pensato ad un’organizzazione dei percorsi formativi che consenta ai propri studenti e lavoratori di poter ottenere il meglio in termini di qualità, costi e tempistiche.
Per sostenere gli esami, il candidato ha a disposizione un arco temporale di tre anni durante i quali ha la massima libertà circa la gestione dei corsi e degli esami da sostenere. Una volta che tutte le prove saranno state superate, si potrà affermare che il candidato possiede le abilità informatiche necessarie per poter essere integrato in una struttura lavorativa senza che vi siano ulteriori corsi di formazione da dover sostenere.
Costi dei corsi e modalità di iscrizione
Effettuare l’iscrizione per la frequentazione dei corsi è piuttosto semplice, ed inoltre non è necessario recarsi presso una delle sedi A-Sapiens per compilare i moduli, ma può essere eseguita comodamente da casa.
Dopo aver selezionato il percorso d’apprendimento che si desidera intraprendere, sarà possibile scegliere la modalità di pagamento (bonifico bancario, PayPal o carta di credito) per iscriversi al corso. Si ha la possibilità di pagare l’intera quota nell’immediato ricevendo uno sconto del 5%, scegliere se saldare la quota di iscrizione al momento o successivamente.
I costi relativi alla frequentazione dei corsi online e le relative prove finali hanno un costo che può variare dai 480 euro ai 600 euro, comprensivi del materiale didattico e della certificazione finale.
Infine, i dettagli relativi a tutti gli esami sostenuti (il voto, la lingua, la data) vengono registrati sull’ECDL Profile, il libretto del candidato, ed aggiornati ogni qualvolta si concluda positivamente una prova d’esame.
In altre parole, l’ECDL Profile è ciò che testimonia le competenze informatiche del possessore del libretto, conoscenze che ha potuto approfondire e sviluppare durante il percorso di studi informatici.
Come conseguire la patente europea del computer ECDL/ICDL
Ottenere la certificazione ECDL è piuttosto semplice in quanto si ha la possibilità di preparare gli esami autonomamente o frequentando i corsi, ed oltretutto le prove finali non sono propedeutiche, lasciando la libertà ai candidati di scegliere l’ordine degli argomenti da affrontare.
In cosa consiste la frequentazione del corso?
Il primo passo da compiere per sostenere le prove d’esame è quello di acquistare, presso un qualsiasi Centro accreditato, una tessera -skill card– sulla quale verranno man mano registrati gli esami sostenuti.
Una volta in possesso della Skills Card sarà possibile prenotarsi per gli esami con un anticipo di almeno sette giorni dalla data della sessione.
Puoi prenotare i tuoi esami direttamente online
I test dei livelli base sono piuttosto semplici, in quanto l’ECDL (Patente Europea) deve garantire la capacità del candidato di saper utilizzare applicazioni standard e di uso quotidiano, mentre coloro che desiderano ottenere un attestato di livello superiore (Full Standard ed Expert) dovranno sostenere esami differenti.
Gli esami ECDL Full Standard
La versione Full dell’ECDL prevede che il candidato sostenga e superi sette esami (teorici e pratici) che vertono su argomenti diversi: l’esame teorico riguarda principalmente concetti base della tecnologia dell’informazione, mentre i restanti sei, di carattere pratico, si focalizzano sull’utilizzo delle applicazioni di maggior utilizzo.
La skill card, cos’è e perché è importante
La Skills Card è uno strumento che ha la stessa funzione del libretto universitario per uno studente. Oltre ad essere un documento ufficiale e personale (è associata ad un codice identificativo), consente allo studente/lavoratore di effettuare gli esami e di registrarli presso una qualsiasi sede A-Sapiens o presso un Test Center presente in uno dei 148 paesi membri.
La Skills Card è costituita da un tesserino cartaceo (legato alla versione ECDL Core) che sta man mano lasciando spazio alla versione online (legata al programma Patente Europea Nuova ECDL), costantemente aggiornata dei voti e degli esami sostenuti durante l’anno.
Oltre alla comodità di non doversi ricordare il documento in forma cartacea il giorno dell’esame, l’acquisto della Skills Card online consente al suo proprietario di non dover più pensare ad alcun tipo di rinnovo in quanto, la validità del documento è illimitata.
Il tesserino cartaceo infatti, aveva una validità di 3 anni per le certificazioni fino al livello Full Standard, mentre per quelle più avanzate era necessario effettuare il rinnovo già dopo un anno, acquistando una nuova tessera. Qualora si fosse in possesso di una Skills Card cartacea e si desiderasse effettuare il passaggio alla Nuova ECDL, sarà possibile richiederne l’attivazione qualora il documento cartaceo sia ancora in corso di validità, e richiederne una nuova presso il Test Center in caso il documento fosse scaduto.
La skill card quindi, è il documento virtuale che seguirà il percorso dello studente/lavoratore durante tutti i suoi anni di formazione, riportando gli esiti degli esami superati.
Per acquistare una Skills Card è necessario recarsi presso una delle sedi A-Sapiens o in uno dei Test Center accreditati AICA, ed il costo per l’acquisto potrebbe variare di sede in sede in quanto i Test Center hanno la possibilità di fissare le proprie tariffe, ma la media del prezzo si aggira intorno ai 80,00 euro.
ECDL/ICD: I corsi da seguire, gli esami e i certificati in una una tabella
A completamento della descrizione dei diversi percorsi di certificazione inseriamo una tabella riassuntiva con la descrizione degli esami da svolgere per ogni percorso:
ECDL/ICDL Essential | ECDL/ICDL Specialised IT-Security | ECDL/ICDL Base | ECDL/ICDL Full Standard | |
---|---|---|---|---|
Esami da sostenere | Computer Essentials Online Essentials | IT-Security | Computer Essentials Online Essentials Word Processing Spreadsheets | Computer Essentials Online Essentials Word Processing Spreadsheets IT-Security Presentation Online Collaboration |
Numero di certificati finali ottenuti | 1 | 1 | 2 | 4 |
La Nuova Patente Europea ECDL
Il programma Nuova ECDL è entrato in vigore il 1° settembre 2013 grazie ad una proposta effettuata da parte di ECDL Foundation e AICA, che hanno sviluppato alcuni miglioramenti sia nelle tematiche affrontate nei corsi, sia nelle modalità del conseguimento degli attestati.
Le certificazioni facenti parte del nuovo programma hanno via via sostituito quelle precedenti (ECDL Core, Star e Advanced), che sono comunque rimaste in vigore fino al 2014. La nuova certificazione della patente europea ha mantenuto gli standard riconosciuti a livello internazionale, offrendo contenuti più confacenti alle ultime tecnologie e alle mutevoli esigenze del mondo lavorativo.
A questo proposito sono state apportate delle modifiche che consentono all’utente una maggior flessibilità nella scelta e nell’organizzazione del proprio percorso di studi, eliminando la ristrettezza nella selezione dei moduli della precedente ECDL.
Colui che si avvicina allo studio del mondo digitale quindi, ha l’opportunità di selezionare i corsi che ritiene più interessanti ed inerenti alle proprie esigenze circa l’ambito di studio e lavorativo, avendo la garanzia di entrare in contatto con del materiale didattico sempre aggiornato.
Entrando più nello specifico, gli attestati che è possibile conseguire con la Nuova ECDL sono quelli descritti in questa guida (ECDL Essential, ECDL Specialised IT-Security, ECDL Base, Full Standard ed Expert), basati sulla combinazione di diversi moduli raggruppati in base alle tematiche che vengono affrontate in ogni corso.
Infine, anche la Skills Card in formato elettronico e valida a vita è stata introdotta con il programma Nuova ECDL, andando a sostituire il vecchio tesserino cartaceo.
Formazione, Patente Europea ECDL e A-Sapiens
Lo sviluppo delle tecnologie digitali ha influenzato notevolmente i rapporti sociali e lavorativi, ed è per questa ragione che non ci si può escludere dalla conoscenza -almeno basilare- dell’informatica.
Oggigiorno la maggior parte delle aziende tende ad assumere personale che abbia un bagaglio di abilità e conoscenze informatiche che consentano modalità di lavoro autonome e veloci, senza dover mettere a disposizione dei propri lavoratori ulteriori corsi di formazione.
Generalmente si tende a credere che basti saper spostare il mouse da un’applicazione all’altra per poter dire di saper usare il computer, ma è stata proprio questa credenza il motivo per il quale esiste, ormai da 22 anni, una graduatoria che consente di poter identificare il livello delle competenze di una persona.
Dal 1996 l’AICA -Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico- è promotrice delle certificazioni informatiche a livello europeo: le certificazioni ECDL e le certificazioni EUCIP.
Conseguendo uno dei titoli presenti all’interno di questi attestati è possibile attestare le proprie competenze in ambito informatico e digitale, una qualifica che mette in risalto il profilo di colui che ha conseguito le certificazioni.
Quando si parla di informazione e di digitalizzazione, il centro di formazione A-Sapiens della Sapienza di Roma risponde in modo completo e professionale a qualsiasi corso informatico, di specializzazione e formazione.
Anche per quanto riguarda le certificazioni ECDL, A-Sapiens mette a disposizione dei propri studenti e lavoratori diverse opportunità di crescita e formazione, offrendo diversi corsi sia presso le proprie sedi, sia online. In questa guida vengono dettagliatamente trattati tutti gli argomenti circa la certificazione ECDL presenti nei piani formativi di A-Sapiens, una garanzia in termini di serietà e professionalità.
Inoltre, le sedi della A-Sapiens di Roma sono presenti in tutta Italia, mettendo a disposizione dei propri iscritti un ventaglio di corsi e lezioni che arrivano a toccare qualsiasi ambito.
Annaida Paolucci
Didattica efficace, chiara e molto utile. Docenti ben preparati e chiari nell'esposizione.
Rosario Armao
Ho seguito il corso per aggiornamento professionale, didattica completa ed esaustiva. Docenti soddisfacenti.
Michela Mancin
Argomenti molto interessanti ed esaustivi. Il Corso si segue con molta facilità ed attenzione. Docenti professionali e preparati.