A cosa serve la Certificazione ECDL

Le esigenze formative di un utente tendono a cambiare, migliorare ed approfondirsi in relazione al passare del tempo e allo sviluppo di nuove tecnologie digitali.

I mezzi di comunicazione diventano sempre più complessi per rispondere ad una realtà informatica che richiede agli utenti di essere in costante aggiornamento, tendendo a lasciare fuori chi non ha interesse ad aggiornarsi ed informarsi.

Coloro che si avvicinano al mondo tecnologico e digitale sviluppano delle abilità e delle competenze che consentono loro di vivere una quotidianità sociale, lavorativa e di studio completa e soddisfacente.

ECDL, la Certificazione numero uno al mondo

Cos'è L'AICA

Per quanto riguarda la conoscenza del mondo informatico, gli albori dei corsi di formazione e delle certificazioni ufficiali risalgono al 1996, anno in cui l'AICA -Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico-, diventa promotrice degli attestati informatici a livello europeo.

 

ECDL e EUCIP

Le certificazioni ECDL e EUCIP sono ad oggi conosciute in tutto il mondo, e  riconosciute quindi a livello globale. Conseguire un titolo di formazione informatico consente di attestare le proprie conoscenze in ambito tecnologico e digitale, portando il profilo personale e lavorativo dell'utente ad una crescita importante.

Come in ogni ambito della vita, anche le certificazioni informatiche subiscono cambiamenti e miglioramenti durante il passare del tempo, consentendo all'utente di stare al passo con gli sviluppi delle tecnologie.

 

La nuova ECDL

Ecco perché nel 2013 la normale ECDL ha preso il nome di Nuova ECDL, andando ad apportare delle modifiche all'interno dei vari livelli di certificazione.

Inizialmente era possibile conseguire attestati per i livelli ECDL Core, ECDL Start ed ECDL Advanced, mentre ad oggi, oltre ad avere una gestione più flessibile e autonoma dei corsi, gli attestati hanno preso il nome di ECDL Base, ECDL Full Standard ed ECDL Expert.

Guarda tutte le certificazioni ECDL

Certificazione Informatica ECDL

La Certificazione informatica riconosciuta in tutto il mondo

Per rispondere in maniera completa e professionale alle esigenze sopra elencate, il portale formativo A-Sapiens mette a disposizione, da ormai 22 anni, dei corsi di formazione che mirano allo sviluppo di competenze e abilità che soddisfano le richieste di migliaia di utenti in tutta Italia.

Presso le nostre sedi e online, è possibile frequentare corsi ECDL in aula o sulla piattaforma online, e scegliere il livello di certificazione che si desidera conseguire.

L'ECDL infatti, prevede diversi attestati, ognuno con delle tematiche differenti e con un grado di competenze più o meno specifico, consentendo ad utenti con un diverso background informatico di scegliere quale certificazione conseguire.

Con la Nuova ECDL inoltre, è possibile conseguire la certificazione Expert senza dover ottenere gli attestati precedenti.

ECDL, cos'è e perché è importante

Come accennato nell'introduzione, interessarsi all'approfondimento dell'uso del computer e dei relativi programmi è una scelta che ogni anno vede coinvolti sempre più studenti e professionisti, che trovano risposta ai propri interessi e ai propri dubbi nella frequentazione dei corsi di formazione A-Sapiens.

L'approfondimento di tematiche a sfondo digitale ed informatico consente un utilizzo famigliare e consapevole di tutto ciò che il computer mette a disposizione della società, permettendo agli utenti di stare al passo con lo sviluppo dei programmi e delle applicazioni.

A questo proposito, sono stati pensati dei corsi di formazioni volti al conseguimento della certificazione più conosciuta e riconosciuta a livello mondiale, l'ECDL.

Coloro che si avvicinano alla realtà informatica frequentando un ambiente professionale e serio come i corsi di formazione A-Sapiens, concludono il proprio percorso ottenendo un certificato che attesta le loro capacità in tutti i paesi membri in cui l'ECDL è riconosciuta. 

 

La Patente Europea del Computer

La Patente Europea del Computer è il percorso formativo per eccellenza che risponde alla totalità delle competenze e delle abilità che sono richieste ad oggi nel mondo dell'università e del lavoro.

Conseguire il certificato ECDL quindi, permette di approfondire l'utilizzo di programmi e di applicazioni che vengono impiegati tutti i giorni per attività diverse, ed è per questa ragione che la scelta da parte di enti, aziende ed università ricade su questa certificazione, lasciando in disparte qualsiasi altra.

Inoltre, capire realmente quali siano le richieste e le esigenze del mondo del lavoro, consente agli studenti di muoversi anticipatamente già nell'ambiente liceale, ancora prima di quello universitario.

Guarda tutti gli esami e i corsi relativi alla Patente Europea del Computer

A chi serve la Certificazione ECDL?

Tenersi in costante aggiornamento con il miglioramento e gli sviluppi tecnologici e digitali, consente di muoversi più tranquillamente in un mondo lavorativo sempre più esigente, che richiede costantemente di stare al passo con le più recenti innovazioni.

Già durante gli anni del liceo infatti, le istituzioni offrono la possibilità ai propri studenti di conseguire la certificazione ECDL, evitando di dover sostenere nuovamente l'esame qualora scegliessero il percorso universitario.

Quest' ultimo inoltre, a prescindere dalla facoltà scelta, richiede il sostenimento anche solamente di un esame a sfondo informatico, dando la possibilità di muovere i primi passi in questo ambiente.

certificazione ECDL nel mondo del lavoro

Conseguire l'attestato della Patente Europea del Computer quindi, permette di creare le basi per un futuro competitivo e stimolante in qualsiasi ambito della vita, e non richiede un'età specifica per poterlo ottenere.

 

L'ECDL è per tutti

Infatti, questo percorso formativo consente a persone di tutte le età di interfacciarsi con la modernizzazione dei tempi che corrono, senza attuare alcun tipo di distinzione tra uno studente ed una persona già inserita nel mondo lavorativo.

Rispondere alla domanda A chi serve l'ECDL quindi, è abbastanza semplice in quanto, consentendo lo sviluppo di competenze approfondite e specifiche, torna utile a qualsiasi utente, in qualsiasi campo lavorativo.

Vi sono poi alcuni ambiti in cui è ancora più utile essere in possesso della Patente Europea del Computer, come per esempio per l’ingresso nelle graduatorie docenti di 2° e 3° fascia, per il personale ATA, nella Pubblica amministrazione e nella scuola, dove viene riconosciuta come credito formativo.

In ultima analisi, nonostante possa sembrare più difficile delinearne dei confini, il campo privato di un utente.

La certificazione ECDL infatti, è l'unica ad aver ottenuto il riconoscimento Accredia, motivo per il quale, durante un colloquio a sfondo lavorativo, l'unico modo ufficiale per poter dimostrare le proprie competenze informatiche è quello di esserne in possesso.

Inoltre, essendo riconosciuto a livello internazionale, l'ECDL viene spesso usato come criterio di selezione per le figure in cui è richiesta un certo grado di competenze nell'utilizzo del computer.

Annaida Paolucci

Didattica efficace, chiara e molto utile. Docenti ben preparati e chiari nell'esposizione.

Rosario Armao

Ho seguito il corso per aggiornamento professionale, didattica completa ed esaustiva. Docenti soddisfacenti.

Michela Mancin

Argomenti molto interessanti ed esaustivi. Il Corso si segue con molta facilità ed attenzione. Docenti professionali e preparati.