Corsi di programmazione online: funzionano davvero?

Il linguaggio della programmazione è diventato estremamente importante. Oggi infatti, per potersi affacciare al mondo del lavoro cogliendo le migliori opportunità, è fondamentale conoscere almeno un linguaggio di programmazione.

Non è indispensabile conoscerli tutti, ma almeno uno. Esattamente come con le lingue: è meglio saperne tante, ma è imprescindibile sapere l'inglese. Con la programmazione è esattamente la stessa cosa.

Corsi di programmazione online: funzionano davvero?

Online ci sono molteplici corsi che si possono seguire per imparare a programmare, ma funzionano davvero? Porsi questa domanda di fronte ad un ventaglio d'offerta molto ampio è del tutto lecito, e noi di A-Sapiens siamo qui per togliere ogni dubbio.

Nella guida di oggi scopriremo perché e in che modo i corsi online possono dimostrarsi una valida opzione per arricchire le conoscenze informatiche, anche per chi è alle prime armi.

Per programmare è necessario conoscere l'inglese?

Prima di addentrarci nel tema centrale dell'articolo, ci teniamo ad affrontare un argomento che si presenta spesso insieme alla preparazione ai corsi di programmazione. Molte persone si domandando se per imparare i linguaggi del computer è importante sapere l'inglese.

La risposta è sì, se si vuole diventare sviluppatori web l'inglese è molto importante. Con questo non stiamo suggerendo che chi non conosce la lingua non possa cimentarsi nella materia, ma man mano che le basi verranno apprese, diventerà importante conoscerla.

Questo perché il mondo del web è in continua crescita, ed i nuovi framework vengono pubblicati di continuo, per permettere agli sviluppatori di rimanere sempre aggiornati. Tuttavia, chi non conosce l'inglese dovrà attendere che il manuale (o il corso online) venga tradotto in italiano, ammesso e non concesso che la traduzione avvenga.

Per chi è alle prime armi quindi, il nostro consiglio è di dedicare parte del tempo alla conoscenza dell'inglese, che risulterà un tassello molto importante per poter programmare in modo professionale.

I formati dei corsi di programmazione online

Sostanzialmente, sul web si trovano due formati grazie ai quali è possibile seguire corsi per imparare a programmare: il formato testo ed il formato video. Ognuna di queste due categorie sviluppa le tematiche in modo diverso, portando con sé pro e contro.

Per quanto concerne il primo si tratta di risorse testuali, come tutorial, guide ed esercizi. In un primo momento questo approccio potrebbe sembrare completo, ma man mano che si entra nel mondo della programmazione ci si rende conto di aver bisogno di un sostegno piĂą solido.

Corsi online di programmazione

A tal proposito, le risorse in formato video sono già un'ottima soluzione. Vedere i codici di programmazione realizzati sullo schermo, con un istruttore che spiega quello che sta facendo, è già un'esperienza molto più completa.

Inoltre, si ha maggiormente modo di capire i vari passaggi, e si può verificare se quello che si sta facendo sia giusto o meno. L'unica limitazione di questa tecnica di studio è che, se qualcosa non fosse estremamente chiaro, bisognerà dirigersi sul web a trovare altre informazioni.

Il rilascio dei certificati

Oltre alla qualità del corso, basato sulle risorse disponibili, è necessario capire l'autorità dell'ente che le emette. Solitamente, per contraddistinguersi dai privati, al termine del corso dovrebbe essere rilasciato un certificato.

In questo modo si potranno provare le proprie competenze in materia, ed arricchire il proprio curriculum. Seguire un corso online per imparare a programmare in autonomia può essere un inizio, ma non una soluzione che potrà essere protratta nel lungo termine.

Per conoscere i linguaggi del computer in modo professionale è necessario avere un rapporto diretto con un professionista del settore. Oltre a non ricevere nessun attestato, questa è un'altra limitazione dei corsi online.

Tuttavia, bisogna fare una distinzione tra le risorse messe a disposizione da un privato e quelle offerte da un ente, da un'accademia o da una scuola.

Ecco perché noi di A-Sapiens abbiamo deciso di distinguerci, offrendo corsi completi ai nostri studenti. Inoltre, al termine di ogni percorso di studi si potrà ottenere la relativa certificazione, solo qualora l'esame finale venisse superato positivamente.

Corsi di programmazione online A-Sapiens: perché sceglierli

Tra i corsi disponibili online rientrano anche i nostri di A-Sapiens, il Centro di Formazione e Certificazione con oltre 10 sedi presenti in tutta Italia.

I corsi presenti sulla nostra piattaforma consentono di conseguire una certificazione relativa ad ogni linguaggio di programmazione, ovvero: Java, Java Script, PHP, Python, CSS e HTML. In questo modo, i nostri studenti possono scegliere in totale autonomia il linguaggio che desiderano imparare.

Ma, perché i nostri corsi online si differenziano? In prima analisi, essendo un Centro di Formazione e Certificazione rilasciamo ai nostri studenti un attestato che dimostri le competenze che hanno appreso.

In seconda analisi, lo svolgimento del programma può avvenire in diversi modi, messi a punto per soddisfare le esigenze di studenti, lavoratori o imprenditori.

Per ogni corso vi è la possibilità di seguire le lezioni online da remoto o recandosi in aula, presso uno dei nostri centri A-Sapiens.

corsi di programmazione A-Sapiens

A-Sapiens corsi di programmazione

In entrambi i casi, lo studente avrĂ  un rapporto diretto con il docente, di modo che l'apprendimento possa essere il piĂą efficace possibile. Inoltre, i nostri studenti avranno tutto il materiale a disposizione sulla propria Piattaforma e-learning di supporto.

Tornando al discorso affrontato in precedenza, il fatto di essere a tu per tu con un professionista, che si dedica interamente alle necessità di un singolo studente, è uno dei tanti aspetti vincenti di A-Sapiens.

Inoltre, forniamo corsi su misura sia per i gruppi che per le aziende, che necessitano spesso esigenze precise. In questo modo siamo in grado di garantire un percorso di studi su misura, per rispondere ai bisogni delle realtĂ  lavorative.

In conclusione

Tutto quello che era importante sapere sui corsi di programmazione online è scritto qui. Tornando alla domanda iniziale (funzionano davvero?), possiamo affermare che dare una risposta precisa sia azzardato. Diciamo che dipende dai fattori che abbiamo visto in questa guida: emittente, rilascio del certificato e conoscenza della lingua inglese.

Un corso di programmazione online può funzionare bene per una persona e male per un'altra, perché bisogna tenere in considerazione il modo con cui vengono esposti gli argomenti. Il nostro consiglio è quello di affidarsi alla conoscenza e alla professionalità di un esperto, come i nostri docenti certificati.

gianluca_02_100x100

Gianluca Licari

Architetto dal 2001, fondatore ed amministratore di A-Sapiens.
Responsabile scientifico in convenzione con "Sapienza" Università di Roma, responsabile ODV certificazione, responsabile scientifico in collaborazione con diversi Enti pubblici e Privati. Esperto in digitalizzazione per il settore delle costruzioni e per la PA.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Informatica

A-Sapiens

Segreteria:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

certificazione-php-mysql
java-logo-600x304
javascript
python-logo-(1)
html5css3-111
logo_asapiens_informatica

Sede Centrale
Via Giano della Bella, 18
00162 Roma

[email protected]

(+39) 06 875 648 33

A-Sapiens, Centro di Formazione e Certificazione, è costituita da docenti universitari e professionisti nei loro rispettivi settori.

RESTA CONNESSO

facebook
twitter
youtube

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - P.IVA 13972011004
Privacy - Note Legali - Uso dei Cookie - Web by Logo Cooldesign

regionelazio_nero
agid_nero
certiport_nero