Linguaggi di programmazione: i 3 più utili da imparare nel 2019

Molto spesso ci viene chiesto quali siano i linguaggi di programmazione più utili e soprattutto più utilizzati. Al giorno d'oggi infatti, ne escono continuamente di nuovi, ed è difficile rimanere al passo.

Il settore dell'informatica infatti, ha uno sviluppo molto accelerato, mettendo molte persone nella condizione di doversi tenere costantemente aggiornati.

Ma, è davvero necessario conoscere tutti i linguaggi di programmazione? A nostro avviso no. E' importante saper lavorare con quelli più richiesti dal mercato, di modo che si possa restringere il campo di lavoro.

Linguaggi di programmazione: i 3 più utili da imparare nel 2019

Inoltre, anche il livello di conoscenza di una persona gioca un ruolo fondamentale nell'apprendimento di un nuovo linguaggio di programmazione. E' impensabile pensare di poter utilizzare quelli più complessi senza avere delle buoni basi da cui partire.

Da non sottovalutare che, oltre alla propria conoscenza, ogni linguaggio di programmazione risulta maggiormente utile in base allo stato di occupazione.

Nella guida di oggi quindi, abbiamo deciso di elencare e spiegare i tre linguaggi di programmazione più utili al momento. In questo modo si potrà fare una selezione accurata, in base all'obiettivo che si desidera raggiungere.

Le fonti

Prima di guardare nello specifico i 3 programmi più utilizzati al momento, desideriamo aprire una piccola parentesi. La selezione infatti, non avviene in base alle nostre conoscenze in materia, bensì tramite l'utilizzo di fonti ufficiali.

In questo modo i nostri lettori possono avere la garanzia che si tratti di argomentazioni reali e provate. A tal proposito, una delle fonti che ci sentiamo di suggerire per informarsi sui linguaggi di programmazione più utilizzati è Tiobe Index.

Gli esperti di Tiobe Index sottolineano sin da subito che l'indice pubblicato non stabilisce la classifica in base alla "qualità" di un linguaggio di programmazione. Il loro compito è determinare la popolarità di un linguaggio sulla base delle ricerche online effettuate sui siti qualificati.

tiobe linguaggi di programmazione

Stiamo parlando dei motori di ricerca come Google, Wikipedia, Amazon, Ebay e molti altri ancora. La totalità dei motori di ricerca infatti, sono 25 in totale, ed offrono una base molto solida su cui poter emettere una classifica.

Per poter essere preso in considerazione nell'indice, un linguaggio di programmazione deve avere almeno 5.000 pagine visitate su Google. Inoltre, deve essere presente su Wikipedia come linguaggio di programmazione, e rispettare criteri molto ristretti e specifici.

Sull'indice è possibile trovare l'elenco dei primi 50 linguaggi più utilizzati, e per i primi 20 è presente anche il confronto dello stesso mese con l'anno precedente, con la relativa variazione in salita o in discesa. Infine, l'indice viene aggiornato mensilmente, raccogliendo dati da centinaia di fonti in tutto il mondo.

I 3 linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2019

Dopo aver visto l'attendibilità delle fonti non ci resta che dare una spiegazione dei tre linguaggi più utilizzati al momento. Ognuno di questi presenta caratteristiche specifiche, ma nel complesso possiamo dire che tutti e 3 questi linguaggi di programmazione possano essere davvero significativi. Vediamole insieme:

Java

Secondo l'indice di Tiobe Index, Java è stato il linguaggio di programmazione al primo posto da circa la sua creazione, avvenuta intorno agli anni '90. Molte delle più grandi aziende del mondo usano Java per creare app desktop e sistemi web back-end.

Coloro che sono pratici con Java infatti, è molto difficile che abbiano difficoltà a trovare un buon posto di lavoro. Questo linguaggio di programmazione infatti, si caratterizza per una serie di fattori che li rendono così popolare.

Innanzitutto, dobbiamo parlare della portabilità. Grazie alla Java Virtual Machine (JVM), indipendente dalla piattaforma, Java può funzionare su quasi tutti i sistemi. Inoltre, Java è anche il linguaggio Android più popolare. Di conseguenza, la stragrande maggioranza delle app Android sono integrate in Java.

linguaggio programmazione java

La seconda caratteristica è la scalabilità. Java è un linguaggio di tipo statico, risultando più veloce e più semplice da gestire, con una presenza ridotta di bug. Le sue caratteristiche infatti, lo rendono un linguaggio particolarmente idoneo per le aziende e per le startup di ridimensionamento.

Inoltre, Java è anche retrocompatibile, il che significa che le vecchie versioni continueranno a funzionare anche dopo il rilascio di quelle più aggiornate. Questo è un grande punto a favore di Java, che evita alle aziende di riscrivere il loro codice ogni volta che esce una nuova versione.

Infine, dietro a Java è presenta una comunità numerosa, composta da milioni di utenti. Di conseguenza, gli sviluppatori possono trovare un aiuto consistente a qualsiasi problema.

Linguaggio di programmazione C

Questo linguaggio è uno dei più antichi e popolari, grazie alla sua portabilità quasi universale e all'adozione anticipata da parte dei più grandi marchi di Tech, tra cui Apple, Microsoft, Oracle e Linux.

Inoltre, il linguaggio C è uno dei maggiormente utilizzati per i sistemi integrati di elettronica, di auto e di altri dispositivi. La maggior parte dei device che oggi tocchiamo con mano è "influenzato" dal linguaggio C.

linguaggio programmazione c

Ma perché è un linguaggio che è utile imparare ancora oggi? Come prima cosa è essenzialmente un linguaggio di assemblaggio portatile. Inoltre, possiede delle caratteristiche che lo rendono estremamente qualificato per i sistemi operativi e quelli embedded.

Da non sottovalutare che, molti algoritmi scritti e condivisi online vengono eseguiti tramite questo linguaggio. Di conseguenza, qualsiasi sviluppatore potrà trarre beneficio dal suo apprendimento.

Come è possibile notare dall'indice Tiobe Index, gli spin-off come C++ e C# sono tra i primi cinque linguaggi più popolari. Questo sottolinea, ancora una volta, l'influenza che possiede il linguaggio C nel mondo dell'informatica.

Python

Python è un linguaggio di programmazione la cui popolarità ha cominciato ad ampliarsi nel corso degli ultimi 15 anni, raggiungendo la top 5 dell'indice di Tiobe Index pochi anni fa.

Ad oggi, Python è un linguaggio molto importante, specie per alcune delle tecnologie più interessanti. Tutto ciò che riguarda l'apprendimento automatico, i Big Data, la robotica e l'intelligenza artificiale fanno riferimento a Python.

Inoltre, anche la Cyber Security è supportata da questo linguaggio di programmazione, considerata una delle sfide software più grandi dei nostri tempi. L'apprendimento di Python è molto semplice, e viene addirittura insegnato all'università.

linguaggio programmazione python

 

gianluca_02_100x100

Gianluca Licari

Architetto dal 2001, fondatore ed amministratore di A-Sapiens.
Responsabile scientifico in convenzione con "Sapienza" Università di Roma, responsabile ODV certificazione, responsabile scientifico in collaborazione con diversi Enti pubblici e Privati. Esperto in digitalizzazione per il settore delle costruzioni e per la PA.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Informatica

A-Sapiens

Segreteria:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

certificazione-php-mysql
java-logo-600x304
javascript
python-logo-(1)
html5css3-111
logo_asapiens_informatica

Sede Centrale
Via Giano della Bella, 18
00162 Roma

[email protected]

(+39) 06 875 648 33

A-Sapiens, Centro di Formazione e Certificazione, è costituita da docenti universitari e professionisti nei loro rispettivi settori.

RESTA CONNESSO

facebook
twitter
youtube

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - P.IVA 13972011004
Privacy - Note Legali - Uso dei Cookie - Web by Logo Cooldesign

regionelazio_nero
agid_nero
certiport_nero