Template PowerPoint, i migliori e come scaricarli

Oggigiorno i programmi facenti parte del pacchetto Microsoft Office sono quelli piĂą utilizzati al mondo, sia in ambito lavorativo che di studio. GiĂ  durante gli anni liceali infatti, gli studenti hanno la possibilitĂ  di iniziare ad usare in modo un po' piĂą professionale i programmi Office, avvicinandosi man mano a quelle che sono le richieste del mondo delle aziende.

Avere un profilo completo dal punto di vista delle conoscenze informatiche e digitali infatti, è diventato fondamentale per poter competere professionalmente nel mondo del lavoro, dove i collaboratori elaborano, modificano e creano file tutti i giorni. A questo proposito, noi di A-Sapiens abbiamo programmato dei corsi di formazione inerenti ai programmi Office anche per i lavoratori, e non solo per gli studenti. Questo ha permesso -e permette- a migliaia di persone di unire all'interno della proprie settimane sia le ore di lavoro, che quelle necessarie per seguire il corso, e di conseguenza per superare la prova finale per ottenere la certificazione.

Approfondire le proprie conoscenze ed apprendere nuove competenze è un processo inarrestabile nella vita di una persona, ed è per questo motivo che abbiamo creato un portale formativo che consente di crescere in maniera seria e professionale sotto il punto di vista informatico. La possibilità di muovere i propri passi nel complicato mondo del lavoro con attestati riconosciuti a livello internazionale consente alle persone di avere un profilo autorevole e professionale, evitando alle aziende di dover richiedere la frequentazione di corsi di formazione per poter diventare un collaboratore.

In questa guida andremo ad analizzare un aspetto specifico del programma PowerPoint, anch'esso facente parte del pacchetto Microsoft Office, e del ventaglio di offerta messo a disposizione sia dal programma stesso che da Internet.

 

Cosa sono i Template di PowerPoint

Ancora prima di iniziare a parlare dei template di PowerPoint, è bene essere a conoscenza di cosa sia questo programma e a cosa serva. In poche parole, non essendo questa la sede per potersi dilungare, PowerPoint è il programma per creare presentazioni più utilizzato al mondo, sia in ambito lavorativo che di studi.

La creazione di una presentazione avviene tramite l'elaborazione di diapositive presenti all'interno del programma, tramite le quali è possibile esprimere un'idea, un programma ed un elaborato in maniera professionale o divertente, in base al progetto che si dovrà creare.

PowerPoint offre una serie di strumenti e funzioni molto particolari e specifiche, alcune più semplici, altre più complesse, utili per personalizzare al massimo ogni aspetto della presentazione. Parlando di personalizzazione, bisogna sottolineare che uno degli elementi più temuti di una presentazione PowerPoint è proprio il tema, detto più correttamente template.

Il template consiste in un insieme di colori, font, immagini, e forme che sono collegate tra di loro grazie ad un principio di coerenza, in base all'area tematica che verrĂ  presentata nelle diapositive.

Se per esempio si dovrĂ  trattare una tematica sportiva, si prediligeranno template che presentino immagini sportive, colori vivi ed icone relative al benessere, cercando di veicolare -seppur in maniera secondaria- l'area inerente al mondo dello sport.

La scelta del template non è così semplice ed immediata come si potrebbe immaginare, anche perché il modello accompagna le diapositive dalla prima fino all'ultima, svolgendo un ruolo dominante all'interno di una presentazione. Inoltre, nonostante PowerPoint metta a disposizione dell'utente una buona quantità di modelli da poter utilizzare, il web complica le cose, offrendo dei programmi specifici che contengono una moltitudine di modelli per le presentazioni.

Il fatto di avere così tanta scelta, genera due tipi di reazione: da una parte si hanno gli utenti entusiasti di poter passare in rassegna anche centinaia di template, e dall'altra si hanno coloro che vivono un'ulteriore senso di confusione. In ogni caso, scegliere un modello preimpostato non è necessario né tanto meno obbligatorio, poiché PowerPoint offre la possibilità di creare ogni diapositiva secondo il proprio gusto personale, ma è sempre utile essere a conoscenza di come impostare un template e nel caso, da dove scaricarlo.

 

Come impostare un Template

Come accennato poco fa, il programma PowerPoint offre una buona quantitĂ  di template giĂ  all'interno del programma, che possono comunque essere modificati nel momento in cui vengono impostati sulle diapositive. Per scegliere un tema all'interno del programma, non si dovrĂ  fare altro che cliccare sulla voce Progettazione, presente nella barra degli strumenti.

 

Una volta cliccatovi, la sezione mostrerĂ  una serie di piccole diapositive colorate che hanno il compito di dare un'idea piuttosto generica di quello che sarĂ  quel template. Cliccando sopra ad ogni piccola diapositiva, il modello verrĂ  applicato alla slide sulla quale si sta lavorando, permettendone una visione piĂą completa e dettagliata.

Qualora si desiderasse approfondire il ventaglio di scelta messo a disposizione da PowerPoint, sarà sufficiente cliccare sulla freccetta presente a destra dei template mostrati, e si aprirà una tabella che presenta la totalità dei modelli disponibili. Ancora di fianco invece, si ha la sezione chiamata Varianti, dove è possibile personalizzare i colori, il font, gli effetti e gli stili dello sfondo, dando un tocco ulteriormente personale alla presentazione.

In alcuni casi però, si necessitano dei modelli più completi, specialmente sotto il punto di vista delle immagini inserite; ed è proprio per questo motivo che molto spesso si ricorre all'utilizzo di programmi che consentono il download di centinaia -se non migliaia- di template PowerPoint.

 

I programmi migliori per scaricare i Template

Nonostante si parli spesso di programmi per scaricare musica, file o documenti, la maggior parte di queste azioni avviene ormai online, senza bisogno di installare nessun software o programma. Da una parte questo semplifica molto le procedure, e senza ombra di dubbio le velocizza, ma dall'altra ci si interfaccia con una moltitudine di siti che promettono cose che poi non vengono mantenute.

Download gratuiti ed immediati

L'esempio piĂą classico risale sicuramente quello dei siti web che inizialmente scrivono di effettuare un servizio gratuitamente per poi presentare finestre che parlano di costi aggiuntivi, abbonamenti e rinnovi, elementi che indispongono l'utente a restare su quel sito web.

Onde evitare di incappare in questi incidenti quindi, rimanendo sulla tematica dei template per PowerPoint, qui sotto vengono riportati alcuni siti autorevoli dai quali è possibile effettuare il download gratuitamente, al massimo dovendosi iscrivere lasciando la propria email.

In ogni caso, è doveroso sottolineare che utilizzare template nelle presentazioni PowerPoint è un aspetto che fortifica l'idea espressa nelle diapositive, ma che dall'altra parte uccide un po' la creatività dell'utente, che rimane solo parzialmente libero di scegliere gli elementi, i colori e le immagini da inserirvi all'interno.

 

Free PowerPoint Templates

Questo sito offre una quantità di quasi 700 template differenti per categorie e temi, spaziando da modelli professionali a cartoni animati. Per visualizzarne uno sarà necessario cliccare sull'immagine del tema interessato, e se rispecchia le aspettative dell'utente, il passo successivo è quello di cliccare sul call to action rosso Download. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è che su certi template è presente il logo del sito, mentre altri rimangono totalmente liberi.

Appena aperto il template inoltre, è possibile leggere una breve descrizione relativa al modello, insieme alle classiche icone social dove poterlo condividere. Il sito infatti vive e cresce grazie alla community di persone iscritte che condividono, commentano ed esprimono pareri relativamente alle risorse disponibili sul sito, una pratica ormai molto diffusa nel web.

Presentation Magazine

Questo sito, oltre ad offrire una buona quantità di template, rimane anche molto valido per la quantità di categorie all'interno delle quali si possono trovare i diversi temi. La pagina iniziale ne mostra già molti, ma scorrendo verso il fondo è possibile notare tutte le categorie dalle quali si possono prendere spunti: matrimonio, animali, bandiere, cibo, scienza, sport. Si potrebbe andare avanti all'infinito, perché sono davvero molte.

Per visualizzare le diverse diapositive di un template, è necessario cliccarvici sopra, e proprio sotto all'immagine principale compaiono altre due diapositive. Inoltre, il download da questo sito è completamente gratuito ed immediato, senza dover lasciare nessun dato o email; per vedere come si presta il template sulla schermata di PowerPoint quindi, basterà cliccare sul call to action Download presente sotto le diapositive, e vedere nell'immediato l'effetto che regala alle slides.

 

Envato Elements

Questo sito rientra nella categoria dei siti di template più completi disponibili sul web, poiché offre dei modelli davvero molto elaborati e professionali. La pagina iniziale mostra diversi temi disponibili, ma scendendo verso il fondo è possibile notare tutte le categorie offerte dal sito, tutte gratuite. Sulla sinistra inoltre, è possibile notare una piccola finestrella che indica le applicazioni sulle quali è possibile utilizzare i template messi a disposizione: Keynote, PowerPoint e Google Slides.

Una volta scelto il template da scaricare, si può facilmente notare una piccola icona che indica il download di questo, anche se si aprirà una finestra che  chiederà la registrazione al sito. Questo infatti, rimane l'unico aspetto che rallenta un po' il processo di scaricamento del tema scelto, che rimane obbligatoria per poter effettuare il download. Ad ogni modo, sarà sufficiente inserire il proprio nome, cognome e l'email per poter usufruire di centinaia di template gratuiti.

 

 

Un breve tutorial in regalo per te!

favicon

A-Sapiens

Da oltre 10 anni A-sapiens è impegnata nel settore della formazione, della certificazione e della consulenza professionale, rivolta alle aziende, ai privati, alle Università ed alla pubblica amministrazione, coinvolgendo docenti ed esperti in materia di progettazione capaci di trasmettere un sapere pratico e orientato alle reali esigenze del mercato del lavoro.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Microsoft

Corso PowerPoint Specialist

Corso di Gruppo, Corso Individuale

Corso Word Specialist

Corso di Gruppo, Corso Individuale

Corso Excel Expert

Corso di Gruppo, Corso Individuale

Corsi Microsoft E-Learning

A-Sapiens

Segreteria:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

corso-power-point-gratis

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004 - Logo Cooldesign

cni_nero
regionelazio_nero
agid_nero
certiport_nero