AutoCAD 2020 novità per disegnatori esperti

Cos’è AutoCAD 2020: è un programma molto interessante per disegnatori e progettisti esperti

Vuoi scoprire di più sul mondo AutoCAD? il blog di arredamento Peeter Gaiani lo spiga in questo articolo dove A-Sapiens viene citata come uno dei migliori enti di formazione per diventare un professionista certificato Autodesk
Autodesk non si smentisce mai nella sua capacità di rendere possibile il miglioramento dei suoi software. Ed anche in questo caso, permette di provare – come accaduto per le precedenti – la nuova versione del suo gioiello: AutoCAD 2020 for Windows.
Da sempre uno dei software più interessanti del settore, AutoCAD è sostanzialmente il primo in assoluto di questo tipo: infatti, esso venne ideato e progettato per la prima volta in qualità di programma CAD – che sta per Computer Aided Design – nel 1982 dall'azienda Autodesk, oggi una delle più note e stimate del settore.

corso autocad
Storia di AutoCAD: un programma in continua evoluzione

Nasceva nel 1982 ad opera degli sviluppatori dell’azienda Autodesk, in origine solo per PC, il programma che al giorno d’oggi è considerato come uno dei migliori in assoluto per le funzionalità che esso contiene e per le caratteristiche che lo riguardano e lo rendono così interessante dal punto di vista professionale e commerciale.
Il programma AutoCAD è oggi largamente in uso per la produzione di disegni sia di tipo bidimensionale sia di tipo tridimensionale ed è soprattutto utilizzato negli svariati settori della costruzione e dell’urbanistica, ovvero a livello ingegneristico, architettonico e urbanistico, quindi, ma ha anche delle specifiche funzionalità nei settori meccanico ed elettrotecnico.

È un software CAD, quindi, in continua evoluzione ed in grado di rinnovarsi costantemente, rendendo in questo modo possibile la risposta a molte esigenze importanti del settore, come ad esempio quella di proporre disegni e progetti anche di gran lunga ingranditi senza che vi sia alcuna perdita di risoluzione in questo senso.

A cosa serve AutoCAD: quali sono le funzionalità e le caratteristiche del programma

È un programma molto intelligente e in grado di rispondere alle esigenze del disegnatore: è, non a caso, anche il più famoso software al mondo, un vero e proprio programma di disegno che permette a ingegneri, architetti e geometri di realizzare dei progetti nei due formati necessari, ovvero 2D e 3D. Anche meccanici ed elettrotecnici possono fare uso di questo interessante programma, per i loro scopi personali e professionali: esso serve, quindi, per i vari usi di progettazione e disegno e pertanto può essere utile da un lato per il progetto relativo alla piantina di un appartamento, di una casa o di un edificio, e dall’altro anche per le sezioni dello stesso progetto.
In tutti questi casi definiti, questo strumento così innovativo di design che funziona per mezzo di specifici comandi, è molto interessante perché agisce anche in base al tipo di necessità definita, e quindi anche al tipo di prodotto che vi è stato installato: infatti, esso può essere sia di tipo bidimensionale che di tipo tridimensionale.

Attori del progetto: chi può usare AutoCAD e quali sono le competenze richieste

È un programma di disegno e di progettazione grafica che compete all’utilizzo da parte, ovviamente, di professionisti specifici in grado di fare uso del software in tutta la sua complessità e rendendo così onore a tutte le opportunità che vengono in questo caso fornite.
Tra gli attori specifici di questo software, quindi, vi sono:
• Professionisti del settore delle costruzioni: laureati in Architettura o Ingegneria, che utilizzeranno soprattutto alcune parti del software in maniera più completa ed importante, e geometri;
• Professionisti del settore meccanico o elettrotecnico, che utilizzeranno una parte specifica dello sviluppo CAD.
Risulta essere abbastanza chiaro il fatto che non esiste alcun motivo per il quale una persona non professionista – ovvero un non laureato in architettura o in ingegneria – abbia interesse specifico nell'utilizzo di un software CAD che permette specialmente di realizzare delle piante di edifici anche in maniera bidimensionale, oppure delle anteprime in 3D di palazzi, o ancora degli oggetti.
Questo significa, quindi, che gli attori specifici di questo progetto sono soprattutto e principalmente coloro che hanno studiato per questo settore specifico – costruzioni e urbanistico – e che probabilmente vorrebbero fare di questo studio il loro lavoro, la loro professione. Ecco perché il programma è per lo più adatto, nello specifico, a coloro che possiedono le competenze atte a rendere onore al software stesso ed alle sue infinite opportunità di utilizzo da parte dell’utente.

AutoCAD: l’importanza della formazione, di corsi e certificazioni

In ogni caso, per chi volesse utilizzare nella maniera più completa e ricca questo programma – che ha una varietà infinita di strumenti utili al disegno ed alla progettazione – è bene ed è altamente consigliato seguire un corso di formazione, che aiuti a conoscere tutte le opportunità offerte dal progetto stesso e che quindi sia fondamentalmente in grado di agire in maniera del tutto professionale.
Si può partire, quindi, dalla conoscenza di comandi molto semplici, fino all'utilizzo di comandi più complessi, che però possono definire al meglio un architetto, un ingegnere o un disegnatore, nella sua capacità e nella sua professionalità specifica.
corsi-autocad

Vuoi scoprire di più sul mondo AutoCAD? il blog di arredamento Peeter Gaiani lo spiega in questo articolo dove A-Sapiens viene citata come uno dei migliori enti di formazione per diventare un professionista certificato Autodesk

Le novità di AutoCAD 2020: un software reso ancora migliore

Come è quindi abbastanza facile comprendere, AutoCAD è un programma che, nelle sue definite versioni, è in continua evoluzione ed in grado pertanto di rispondere alle più svariate esigenze e necessità del settore costruttivo. Gli sviluppatori dell’azienda che lo producono sono sempre attivi e pronti a migliorare il software, adatto così ad ogni tipo di progettista e disegnatore, che sono in fondo gli attori più importanti del software stesso.
Come è ormai noto ai più, AutoCAD è il software fondamentale per ogni disegnatore, che sia esperto o neofita.
E l’azienda Autodesk ci mette a disposizione il suo prodotto da oltre vent'anni, permettendoci di crescere insieme ad essa, con le varie evoluzioni apportate anno dopo anno: questa volta siamo arrivati alla versione 2018 che, con il suo restyling, ci stimolerà a provarla effettuando il relativo download direttamente dal sito ufficiale.
Quindi, forti della cosa giusta che andremo a fare istallando la nuova versione del software, dovremo anche verificare i requisiti del nostro PC che necessiterà almeno di un sistema operativo aggiornato alla versione Windows 7.
L’aggiornamento che andremo a fare ci permetterà di garantirci le nuove funzionalità: novità che Autodesk da qualche anno con il progredire delle sue immancabili nuove versioni, ci ha abituato a dare.
Per scaricare la nuova versione di AutoCAD 2020 basterà creare un account – se non lo si è già creato precedentemente – per essere in regola per effettuare il nostro download che ci permetterà di verificare l’effettiva convenienza di acquistare la nostra nuova licenza.

Permuta: cos'è e perché conviene

Autodesk mette a disposizione i suoi incentivi effettuando la permuta.
L’azienda fondata da John Walker ha inoltre ideato e reso possibile una campagna incentivante, volta alla premiazione dei clienti (e quindi anche utenti) più fedeli.
In sostanza, l’utente potrà andare a permutare la propria licenza permanente, aggiornandola con una relativa a nuovi prodotti: attraverso questa procedura si potrà risparmiare fino al 30% su un abbonamento triennale.
I prodotti oggetto di questa campagna non si limitano soltanto ad AutoCAD ma anche a molti altri software di casa Autodesk.

Per te una breve introduzione ad AutoCAD


gianluca_02_100x100

Gianluca Licari

Architetto dal 2001, fondatore ed amministratore di A-Sapiens.
Responsabile scientifico in convenzione con "Sapienza" Università di Roma, responsabile ODV certificazione, responsabile scientifico in collaborazione con diversi Enti pubblici e Privati. Esperto in digitalizzazione per il settore delle costruzioni e per la PA.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Autodesk

A-Sapiens

Segreteria didattica:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

CONTATTI

numero verde bianco

SEDE DIDATTICA ATC E AMMINISTRATIVA

Via Giano della Bella 18
00162 Roma

(+39) 06 875 648 33

ENTE ACCREDITATO

logo cni

logo unisapiens

logo certiport

logo agid

A-SAPIENS

Mettiti in contatto con noi!

Inviando il presente modulo accetti il trattamento dei dati personali da parte di A-Sapiens secondo quanto disposto dalla nostra informativa sul trattamento dei dati personali.

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004 - Web by Logo Cooldesign