Convegno sul Building Information Modeling

Si svolgerà il 9 Giugno a Roma, presso il Palazzo della Regione Lazio, il Convegno sul Building Information Modeling, organizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con l'ENEA.
In Italia, in base al nuovo Codice Appalti, che recepisce quanto richiesto dall'UE, le Stazioni Appaltanti potranno chiedere l’uso del BIM per le nuove opere e i servizi di progettazione di importo superiore alle soglie comunitarie (5.225.000 € per i lavori, 135.000 € per i servizi e i concorsi di progettazione aggiudicati dalle amministrazioni governative, 209.000 € per i servizi e i concorsi di progettazione aggiudicati dalle altre amministrazioni). Successivamente, si valuterà una tempistica graduale per l’uso obbligatorio del BIM in base alla tipologia di opere e servizi da affidare e al loro importo.
Saper gestire un processo BIM rappresenta quindi un investimento sul proprio futuro professionale. L’approccio a questo tipo di progettazione richiede una integrazione pressoché totale tra tutti gli attori coinvolti nelle diverse fasi realizzative tradizionali.
E’ importante perciò che tutte queste figure siano formate per poter mettere le loro competenze al servizio del modello, per farlo crescere ed arricchirlo dei dati, aggiornandoli quando necessario. Di fondamentale importanza risulta perciò condividere le prassi operative tra i diversi attori del processo costruttivo, capire come interagiscono i protagonisti dei principali ambiti (architettura- strutture- impianti, Energy Manager, Production Manager, Building Manager).
Nasce così l'esigenza di informare i professionisti su questa nuova figura professionale chiave in grado di gestire questo cambiamento e le nuove tecnologie. I BIM manager sono oggi tra le figure professionali più richieste e remunerate in campo internazionale.
Il convegno organizzato il 9 Giugno, costituisce un' opportunità per informare, confrontarsi e riflettere sull'utilità del BIM per i professionisti e sulle prospettive che lo riguardano.
[gdlr_button href="http://www.casaeclima.com/ar_27348__Convegno-Building-Information-Modeling.html" target="_blank" size="medium" background="#1F497D" color="#ffffff" border_color="#406DA5"]Maggiori Informazioni[/gdlr_button]

gianluca_02_100x100

Gianluca Licari

Architetto dal 2001, fondatore ed amministratore di A-Sapiens.
Responsabile scientifico in convenzione con "Sapienza" Università di Roma, responsabile ODV certificazione, responsabile scientifico in collaborazione con diversi Enti pubblici e Privati. Esperto in digitalizzazione per il settore delle costruzioni e per la PA.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Autodesk

A-Sapiens

Segreteria didattica:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

CONTATTI

numero verde bianco

SEDE DIDATTICA ATC E AMMINISTRATIVA

Via Giano della Bella 18
00162 Roma

(+39) 06 875 648 33

ENTE ACCREDITATO

logo cni

logo unisapiens

logo certiport

logo agid

A-SAPIENS

Mettiti in contatto con noi!

Inviando il presente modulo accetti il trattamento dei dati personali da parte di A-Sapiens secondo quanto disposto dalla nostra informativa sul trattamento dei dati personali.

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004 - Web by Logo Cooldesign