5 buoni motivi per passare ad AutoCAD 2017

Autocad, fin dal suo esordio, è lo strumento pensato ed utilizzato per le esigenze lavorative di geometri, architetti, ingegneri, ma può essere utilizzato anche da altri professionisti per creare progetti in 3D. La scelta di questo tipo di sfotware, quindi, dipende dal grado di conoscenze dell'utente e dal tipo di lavoro che si appresta a realizzare. Mentre un Autocad 2D è utilissimo per iniziare ed apprendere, un Autocad 3D è consigliato già per lavori più professionali.

Fatta la doverosa premessa generica su cos'è Autocad, ti parlerò della nuova release di Autocad 2017, il quale diventa ancora più semplice da utilizzare, particolarmente personalizzabile, e con una veste grafica leggermente diversa, ma più accattivante. Attualmente, ti troverai ad utilizzare per i tuoi lavori la release 2016 di autocad o versioni anche precedenti. I motivi per passare al nuovissimo autocad sono innumerevoli, e avrai modo per valutarli singolarmente uno ad uno, e a tal proposito, oggi ti elencherò i 5 buoni motivi per passare all'innovativo Autocad 2017, rilasciato lo scorso maggio.

1. Impatto visivo unico ed innovativo

Questa è senz'altro una delle novità più semplici e allo stesso tempo sensazionali che vado a spiegarti. Il lavoro di modifiche e di ottimizzazione di Autocad 2017 va a migliorare l'impatto visivo del lavoro che fai. Infatti, la nuova release ti permette di vedere in maniera più approfondita i dettagli dei tuoi progetti rispetto alle versioni passate. Le linee sono più sfumate e ti consentono una leggibilità migliore e maggiore con la sostituzione dei segmenti di linea con curve reali.

2. L'interfaccia che non stanca la vista

Quando lavori ad un software come Autocad è sottintesa la permanenza per diverse ore al computer, e questo, come risaputo, tende ad affaticare gli occhi, ma ad Autodesk non è passato inosservato questo importante particolare. L'interfaccia, infatti, è stata realizzata con l'utilizzo di colori leggermente più scuri che la rendono più affascinante ed accattivante, ma in questo modo i tuoi occhi si stancheranno di meno durante il lavoro. E proprio per migliorare questo aspetto specifico anche i pulsanti di funzione e le dimensioni del testo sono un pochino più grandi e quindi più evidenti.

3. Nuova licenza più economica e flessibile

Tra i buoni motivi per passare alla versione 2017 è il nuovissimo sistema di licenza rilasciato. Ti parlo di una licenza che non devi più acquistare in maniera permanente, ma puoi tranquillamente noleggiarla in base all'utilizzo che vuoi farne. In pratica puoi noleggiarla per un periodo minimo prestabilito (un mese), e quindi, questo ti consente di fittare le licenze in base alla mole di lavoro che dovrai affrontare. Per esempio, se hai preso un lavoro di tre mesi, puoi tranquillamente noleggiare una licenza di tre mesi, senza dover pagare un canone annuale per pochi mesi. Inoltre, la nuova licenza ti mette a disposizione un supporto telefonico disponibile cinque giorni a settimana, ventiquattro ore su ventiquattro. E qualora avessi già una licenza permanente che non comprende questo servizio, in fase di rinnovo puoi richiederlo.

4. Puoi importare i tuoi PDF

Finalmente arriva la tanto richiesta funzione che permette di inserire i file PDF nei tuoi disegni realizzati con Autocad. In sostanza, i file PDF che andrai ad importare non saranno più solo dei collegamenti esterni come in precedenze, anche se questa funzione rimane. Uno dei problemi dell'importazione con altri software era data dall'affidabilità, ma la nuova funzione ti consentirà di integrare alla perfezioni le tue creazioni con il file PDF.

5. Laser scanner e stampa 3D

Queste funzioni, sicuramente, le conoscerai già, in quanto già presenti nelle precedenti versioni di Autocad. Naturalmente, nella nuova versione, le funzionalità delle nuvole di punti da laser scanner, essendo all'avanguardia per certi lavori, sono state introdotte e migliorate notevolmente per permetterti un lavoro sempre ottimale. E' stata inoltre inserita la possibilità di stampare in 3D i tuoi modelli attraverso la piattaforma Spark che si integra alla perfezione con Autocad 2017.

Tieniti costantemente aggiornato su Autocad

Le funzionalità che ti ho appena descritto sono solo alcune delle innovazioni portare al software Autocad, gran parte delle quali potrai provare con le tue stesse mani, utilizzando la nuovissima versione 2017. Essendo Autocad un software utilizzato per lavori professionali e che sottintendono una conoscenza sia della tipologia di lavoro, sia del programma utilizzato, ti consiglio di tenerti costantemente aggiornato su questo particolare e funzionale software. Oggi è possibile prendere parte alle più svariate tipologie di corsi in materia, validi per coloro che hanno meno familiarità con il programma e per coloro che hanno già avuto modo di utilizzarlo o che tutt'oggi lo utilizzano per la propria professione. Tenersi aggiornati o partecipare attivamente ad un corso specifico significa poter conoscere sempre meglio il programma, ti consente di conoscere nel migliore dei modi tutte le potenzialità di Autocad, e di perfezionare il tuo modo di lavorare. Per queste ragioni, ti invito a prendere visione del nostro ricchissimo catalogo di corsi Autocad che ti mettiamo a disposizione e che ti permetteranno di acquisire tutte quelle competenze che oggi non hai.