Corso di aggiornamento ASPP - RSPP D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Elenco dei Contenuti

CORSO SEMPRE DISPONIBILE 24H/24H
Il Corso di Aggiornamento ASPP/RSPP 20 o 40 ore è sempre disponibile in modalità E-LEARNING sulla nostra piattaforma online.
Accedi alle lezioni dai tuoi dispositivi (computer, tablet, smartphone) in facilità, quando vuoi e da dove vuoi.
Durata: 20 ore
Durata: 40 ore
Docenti: Interni Sapienza ed esperti esterni
Corso di Aggiornamento ASPP/RSPP E-LEARNING:
Online in modalità E-LEARNING su piattaforma digitale A-Sapiens

Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, e ovviamente dal D.Lgs 81/08 e smi per mantenere le rispettive qualifiche di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è obbligatorio seguire dei corsi di formazione e di aggiornamento continuo.
Destinatari Del Corso
Il corso di “AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP” è rivolto a tutti i professionisti che intendano mantenere le proprie competenze nel tempo attraverso percorsi formativi che consentano un continuo aggiornamento alle normative, sempre più articolate ed in continua evoluzione. Il corso ha una durata di 40 ore.
Obiettivo del Corso
Il Corso di Aggiornamento RSPP/ASPP abilita i professionisti in possesso dei requisiti di legge a ricoprire il ruolo di RSPP/ASPP in ottemperanza a quanto disposto dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/16.
Le ore minime complessive dell’aggiornamento sono fissate in base al ruolo svolto e sono rispettivamente:
- ASPP: 20 ore nel quinquennio
- RSPP: 40 ore nel quinquennio
Per avere un quadro completo di tutti gli argomenti trattati vedi il programma didattico completo.
Requisiti per il ruolo di RSPP o di ASPP
Si ricorda che ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08 per lo svolgimento del corso è necessario essere in possesso dell’attestato “RSPP Modulo B”.
Modulo COVID-19. Rischio ambientale
Quote di Partecipazione Corso di Aggiornamento ASPP - RSPP
Agevolazioni valide per le iscrizioni ai Corsi fino al 31 Ottobre 2023
Sei uno studente?
Prezzo studenti Università accreditate
ASPP 20 ore - 200,00 € iva esclusa
RSPP 40 ore - 250,00 € iva esclusa
Sei esterno?
Prezzo Esterni
ASPP 20 ore - 250,00 € iva esclusa
RSPP 40 ore - 300,00 € iva esclusa
- Connessione da rete fissa minimo ADSL (non accesso da telefono cellulare)
- Web-Cam
- Cuffie e microfono per interazione con il docente
Attestati finale di frequenza
Iscrizioni Aperte
I corsi organizzati dalla A-Sapiens (aula o online) hanno il supporto della piattaforma E-LEARNING per la documentazione didattica dei docenti. Durante il Corso di Aggiornamento RSPP/ASPP tutti i partecipanti potranno accedere gratuitamente alla piattaforma online ed utilizzare il materiale didattico disponibile per il corso.
Metodologia didattica
Il corso di "Aggiornamento RSPP/ASPP" è svolto dal vivo con piattaforma digitale di video conferenza (Cisco Webex). La partecipazione alle lezioni è tracciata automaticamente, è tutti i partecipanti posso interagire in tempo reale con i docenti. 
Si ricorda per l’ammissione alla verifica finale di apprendimento è obbligatoria la partecipazione al almeno il 90% delle lezioni.
Il corso prevede inoltre lo svolgimento di esercitazioni per meglio approfondire con simulazioni ed applicazioni pratiche, gli argomenti affrontati.
Docenti del Corso
Il corso è tenuto da docenti esperti nelle varie discipline affrontate, e tutti regolarmente qualificati come formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
PROGRAMMA GENERALE DEL CORSO
1° MODULO NORMATIVO (4 ore)
- Aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi
- IL D.LGS 81/08 e s.m.i.
- Attori
- Obblighi
- Principali documenti obbligatori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- Il sistema di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia
2° MODULO COMUNICAZIONE e STRESS (4 ore)
MODULO COMUNICAZIONE (2 ore)
- I principi della comunicazione
- Che cos’è la comunicazione
- Struttura, livelli e assiomi della comunicazione
- La comunicazione interna all’azienda
- Dinamiche di gruppo
- L’action-research
- Lo schema di Johari Leadership
- Fasi di un gruppo
- Classificazioni di potere
- Leadership e fenomeni di gruppo
MODULO STRESS LAVORO CORRELATO (2 ore)
- Evoluzione normativa dello stress lavoro correlato
- Il metodo valutativo
- La dimensione preventiva
- Rischi psicosociali
- Stress e definizione di stress
- Tipi di stress Stress lavoro correlato
- Mobbing e tipi di mobbing
- Il Burn Out
- Soggetti esposti
- Fattori di rischio
3° MODULO FATTORI TRASVERSALI DI RISCHIO e MODULO FORMAZIONE E PROGETTAZIONE (4 ore)
MODULO FATTORI TRASVERSALI DI RISCHIO (2 ore)
- Le matrici di rischio
- Fattori trasversali di rischio
- L’idea di genere
- L’età
- La provenienza da altri paesi - lavoratori stranieri (infortuni e malattie professionali che coinvolgono i lavoratori migranti in Italia)
- I contratti di lavoro
- Lo stress lavoro-correlato
- La tutela delle lavoratrici madri
- Contratti di lavoro atipici e sicurezza nei luoghi di lavoro La tutela dei lavoratori atipici nel D. Lgs. 81/2008
- Apprendisti e minori
MODULO FORMAZIONE E PROGETTAZIONE (2 ore)
- Analisi dei bisogni
- La formazione e la sicurezza
- Le fasi del processo formativo I livelli formativi
- Progettazione formativa (macro e micro)
- Erogazione e valutazione
- Metodologie formative
4° MODULO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (4 ore)
- Obblighi normativi - D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81
- Il nuovo Regolamento Europeo per i DPI
- Obblighi per datore di lavoro, dirigente, preposto e lavoratore
- Requisiti dei DPI e DPC
- Le 3 categorie di classificazione dei DPI
- Procedure di certificazione CE
- DPI ed ergonomia
- Scelta e scadenza DPI
- Tutti i tipi di DPI
- DPI di categoria III formazione e addestramento
5° MODULO MACCHINE E FORMAZIONE (4 ore)
- Il Testo unico - D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81
- Le attrezzature di lavoro nel Testo Unico
- Obblighi del Datore di Lavoro
- L’Accordo Stato Regioni 22/02/2012 - Formazione
- La nuova Direttiva Macchine
- Documentazione certificazione e marcatura
6° MODULO GLI AGENTI CHIMICI PERICOLOSI (4 ore)
- D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81
- Sostanze e preparati pericolosi
- Sostanze e preparati cancerogeni
- I regolamenti comunitari REACH, CLP e il 453/2010
- Il sistema GHS e il regolamento comunitario CLP
- CLP e campo di applicazione Regolamento CLP
- Classificazione dei pericoli Etichettatura: Pittogrammi, avvertenze, pericoli e consigli di prudenza
- Scheda dati di sicurezza
7° MODULO BIOLOGICO e SORVEGLIANZA SANITARIA (4 ore)
MODULO RISCHIO BIOLOGICO
- La normativa D. Lgs.81/08
- Agenti biologici
- I fattori di rischio
- Misure preventive e protettive
- DPI
- Informazione e formazione
- Rischio esogeno
MODULO SORVEGLIANZA SANITARIA
- La normativa D. Lgs.81/08
- Il medico competente
- I protocolli sanitari
8° MODULO IL RISCHIO ELETTRICO E RISCHI FISICI (4 ore)
RISCHIO ELETTRICO
- La normativa
- Il rischio elettrico
- Valutazione e prevenzione dai rischi
- Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano
- Soccorsi ai colpiti da corrente elettrica
- Protezione contatti diretti e indiretti
- La messa a terra Luoghi conduttori ristretti
- Norme di comportamento
- Conformità degli impianti e dei prodotti elettrici
- La progettazione degli impianti elettrici
RISCHI FISICI
- Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti
- Rumore
- Vibrazioni
9° MODULO ATTREZZATURE DI LAVORO, MOVIMENTAZIONE MECCANICA DI PERSONE E COSE (4 ore)
- Le attrezzature di lavoro semoventi
- Accordo stato-regioni del 22/02/2012
- Responsabilità del preposto e del conduttore
- Abilitazione
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Utilizzo PLE
- Carrello Elevatore
- Trattori agricoli
- Gru per autocarro
- Escavatore idraulico
- Controlli DPI utilizzati
- Segnaletica e cantierizzazione stradale
10° MODULO ANTINCENDIO (4 ore)
- Decreto legislativo 81 del 2008
- DPR 151/11
- DM 10/03/1998
- Piani di emergenza e di evacuazione
- Addetti e squadra emergenza
Richiedi Info sui Corsi Sicurezza D. Lgs. 81/08 e s.m.i.
Iscrizioni Aperte
Guarda tu stesso le testimonianze dei nostri studenti

Le nostre recensioni sono sempre verificate!
La fiducia è alla base di tutto, è per questo che al termine di ogni Corso facciamo compilare un questionario ai nostri studenti. Scarica subito il file originale delle testimonianze sul corso.