Comitato Scientifico A-Sapiens

Ing. Luigi Gargiulo
Presidente del Comitato Scientifico
Francesco Di Nocera
Psicologo e professore associato presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma "Sapienza". Dottore di Ricerca in Psicologia e Psicoterapeuta, attualmente è Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Psicologia (Sapienza, Università di Roma). I suoi interessi di ricerca spaziano dalle neuroscienze all’ergonomia cognitiva, settori ai quali ha contribuito ininterrottamente dalla prima metà degli anni ’90 a oggi. Recentemente, la sua attività di ricerca si è prevalentemente indirizzata verso l’analisi funzionale del comportamento e le sue applicazioni in ambito clinico e organizzativo.
Anna Maria Giannini
Psicologa,Professore Ordinario presso la Facoltà di Psicologia 2 dell'Università degli Studi la"Sapienza" di Roma. La Prof. Anna Maria Giannini ha conseguito la Specializzazione in Psicologia clinica presso la Sapienza Università di Roma (è iscritta all'Elenco degli Psicoterapeuti presso l'Ordine degli psicologi del Lazio). Ha conseguito inoltre il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia, presso la Sapienza Università di Roma. Attualmente insegna Psicologia generale e Storia della Psicologia,Psicologia della legalità e della sicurezza; inoltre presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica, Tecniche di gestione dello stress. E' Membro del Collegio Docenti del Dottorato in Psicologia Dinamica, Clinica e dello Sviluppo, nonché Membro del Collegio Docenti e Coordinatore didattico presso Scuole di Specializzazione in Psicologia Clinica e in Valutazione Psicologica e Counselling. Coordina e dirige l'Osservatorio di Psicologia della Legalità e della Sicurezza (Sapienza, Università di Roma). E' Direttore del Master Universitario di II livello in Psicologia della legalità e della sicurezza.
Agostino Messineo
Medico, Direttore Dipartimento di Prevenzione, Direttore Servizio PRESAL e Direttore Servizio Igiene Alimenti presso la struttura ASL RM H (castelli Romani e Litorale)- Albano Laziale. Laurea in Medicina e Chirurgia Conseguita presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1971; specializzazione in Medicina del Lavoro e in Igiene Sanità Pubblica presso l’ Università di Roma “La Sapienza”. Dal 1991 Direttore del Servizio PRESAL presso la ASL RM 8 Dirigente Sanitario Capo Servizio PRESAL trasferito poi nel 1992 presso la ASL RM 33 ove nominato Direttore servizio PRESAL. Dal 1995 oltre alla Direzione del Servizio PRESAL è stata conferita la Direzione del Dipartimento di Prevenzione e dal 2000 anche la Direzione del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione.Nominato Responsabile dell'Area Vigilanza nel coordinamento Regionale ex Dlgs 626/94 (2000) e Responsabile dell'articolazione Provinciale Romana dello stesso Coordinamento(2007). Inoltre e’ stato nominato “esperto” : presso il Comitato Tecnico Scientifico di Programmazione Sanitaria della Regione Lazio (1993); presso la Commissione di studio presso il Ministero del Lavoro per la predisposizione di un Testo Unico sulla sicurezza e salute dei lavoratori e presso la commissione Regionale del Lazio Consultiva per le Acque Minerali e Termali; presso il gruppo di lavoro ISPESL per l’elaborazione delle linee guida per la sicurezza delle sale operatorie e Coordinatore presso la Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale, nel gruppo di lavoro per lo studio e la definizione delle linee guida nei lavori atipici.