Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali, la società A-Sapiens titolare del trattamento, garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali. I dati personali forniti saranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento delle attività di relazione con il Cliente in base agli accordi contrattuali e non saranno ceduti a terzi. Gli ulteriori dati (quali ad esempio nomi di dominio, indirizzi IP e tipi di browser), rilevati attraverso il nostro sito, sono utilizzati per tracciare statistiche di traffico e per esigenze di controllo delle modalità di utilizzo del servizio d parte delle autorità competenti e non sono in alcun modo accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva. La società A-Sapiens si riserva inoltre di inviare ai suoi Clienti offerte, novità o aggiornamenti tramite posta elettronica, nei limiti previsti dalla vigente normativa, fermo restando che l'interessato ha diritto di opporsi in ogni momento a tale specifico trattamento. I dati sono trattati solo da responsabili ed incaricati, nominati dal titolare per gestire i rapporti con i clienti. Si esclude in ogni caso la comunicazione a terzi o la diffusione dei dati. In ogni momento è possibile opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l'aggiornamento di tutte le informazioni personali in nostro possesso, inviando un'e-mail all'indirizzo: [email protected]Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Titolo II: diritti dell'interessato
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere:- dell'origine dei dati personali;
- delle finalitĂ e modalitĂ del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualitĂ di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
- in base alle disposizioni del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge luglio 1991, n. 197,e successive modificazioni, in materia di riciclaggio;
- in base alle disposizioni del decreto-legge 31 dicembre 1991,n. 419, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 1992,n. 172, e successive modificazioni, in materia di sostegno alle vittime di richieste estorsive;
- da Commissioni parlamentari d'inchiesta istituite ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione;
- da un soggetto pubblico, diverso dagli enti pubblici economici, in base ad espressa disposizione di legge, per esclusive finalità inerenti alla politica monetaria e valutaria, al sistema dei pagamenti, al controllo degli intermediari e dei mercati creditizi e finanziari, nonchè alla tutela della loro stabilità ;
- ai sensi dell'articolo 24, comma 1, lettera f), limitatamente al periodo durante il quale potrebbe derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive o per l'esercizio del diritto in sede giudiziaria;
- da fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico relativamente a comunicazioni telefoniche in entrata, salvo che possa derivarne un pregiudizio effettivo e concreto per lo svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397;
- per ragioni di giustizia, presso uffici giudiziari di ogni ordine e grado o il Consiglio superiore della magistratura o altri organi di autogoverno o il Ministero della giustizia;
- ai sensi dell'articolo 53, fermo restando quanto previsto dalla legge 1 aprile 1981, n. 121.
- ad agevolare l'accesso ai dati personali da parte dell'interessato, anche attraverso l'impiego di appositi programmi per elaboratore finalizzati ad un'accurata selezione dei dati che riguardano singoli interessati identificati o identificabili;
- a semplificare le modalitĂ e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente, anche nell'ambito di uffici o servizi preposti alle relazioni con il pubblico.