Nuovo Codice Appalti 2016

Dalle prime indiscrezioni che trapelano dal governo il nuovo codice appalti porterà una rivoluzione nel mondo del settore edile ed in particolare per quello che riguarda la progettazzione.
Infatti per la prima volta (ed in ritardo rispetto agli standard europei), viene inserita la metodologia BIM, come sistema progettuale di riferimento per tutti gli appalti con importi superiori a 200.000,00. Tutto ciò in recepimento a quanto sancito dalla normativa europea già nel 2014.

Con questa novità tutti i professionisti del mondo dell'architettura e dell'ingegneria si troveranno a confrontarsi con una tecnologia (BIM, BUILDING INFORMATION MODELING), a cui i più non son ancora preparati.

La metodologia di lavoro BIM comporta un diverso approccio a tutte le fasi del processo edilizio, dalla progettazione fino all'esecuzione in cantiere dei manufatti.