Corsi RSPP per tutti i settori. D.Lgs 81/08

SCOPRI I CORSI RSPP FORMATIVI COMPLETI

Per tutti i professionisti del settore della Prevenzione e Sicurezza sui luoghi di lavoro che vogliono specializzarsi come RSPP per tutti i settori produttivi*.

* esclusi settori specialistici SP1 SP2 SP3 SP4

SCOPRI COME

Piattaforma E-LEARNING

Lezioni registrate e materiale didattico disponibile H24

Lezioni in diretta

Segui le lezioni online in diretta streaming e interagisci con i docenti

Attestato RSPP

Attestato rilasciato da La Sapienza UniversitĂ  di Roma - FacoltĂ  di Economia

Ente accreditato

A-Sapiens Gruppo (Unisapiens srl) è ente accreditato CNI

Vuoi Essere un RSPP per tutti i settori specialistici ?

Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è la figura specialistica incaricata della sicurezza aziendale con il compito di individuare ed elaborare tutte le misure previste in materia di salute e sicurezza sui posti di lavoro. Il nostro percorso ti permette di specializzarti come RSPP per tutti i settori produttivi. Se desideri qualificarti per gli ulteriori settori integra il percorso con i moduli specialistici SP1 SP2 SP3 e SP4 per i settori delle costruzioni, sanitario, chimico e agricoltura.
A-Sapiens - Corsi rspp -
A- Sapiens - Corso rspp online -

Diventa RSPP per tutti i settori

Il nostro percorso formativo completo per diventare ASPP e RSPP per tutti i settori specialistici prevede l’aggiornamento delle competenze, le conoscenze e le responsabilità di coloro che vogliano operare come ASPP ed RSPP in tutti i settori economici*. Lavora come ASPP RSPP nel 99% dei settori produttivi, in aziende, imprese, Enti, nel commercio, nella Pubblica Amministrazione, in imprese artigiane e industriali, nel turismo, nella ristorazione. *esclusi i quattro settori per i quali il percorso deve essere integrato con altri moduli di specializzazione (SP1 SP2 SP3 SP4).

Corso aggiornato Modulo Covid 19.

SCEGLI IL PERCORSO FORMATIVO

Il nostro percorso formativo completo per diventare ASPP e RSPP in tutti i settori specialistici prevede l’aggiornamento delle competenze, le conoscenze e le responsabilità di coloro che svolgono funzioni di controllo e gestione in materia di prevenzione e protezione dei rischi per l'attuazione delle misure di prevenzione e controllo anti contagio da Covid-19:

principi di virologia, epidemiologia della pandemia Covid-19, trasmissione della malattia e principali sintomi, differenza tra tampone molecolare e test sierologico, prevenzione della malattia ed utilizzo dei corretti dispositivi di protezione individuale.

A-Sapiens - Corso rspp -
Promozioni fino al 30%

Corso ASPP RSPP per tutti i settori: formazione + piattaforma E-LEARNING + materiale didattico + lezioni registrate + redazione DVR + Esame in remoto+ Certificazione La Sapienza UniversitĂ  di Roma.

Ricevi subito uno sconto fino al 30% sul corso ASPP RSPP per tutti i settori produttivi, per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023

sicurezza-rspp-ristorazione

Corso di specializzazione RSPP per tutti i settori lavorativi.

Il D.Lgs. 81/08 e in particolare l’art.32 del testo di legge, descrive in dettaglio i requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione (RSPP ASPP) interni o esterni alle organizzazioni a cui si riferiscono.

L'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 definisce le precise indicazioni, in materia di formazione, per assumere il ruolo di ASPP RSPP: essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, e il conseguimento di un attestato di frequenza rilasciato da specifici corsi di formazione riconosciuti.

Redazione DVR inclusa

Inclusa la nostra assistenza per la redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR). In modo veloce e completamente online. Valuta i rischi in azienda e definisci le misure per eliminarli o ridurli

Attestato RSPP per tutti i settori

Acquisisci maggiori garanzie e competenze. A-Sapiens (Gruppo Unisapiens) certifica il possesso di specifiche conoscenze professionali, offrendo una certificazione riconosciuta, rilasciata da La Sapienza UniversitĂ  di Roma. Per ogni partecipante al corso "RSPP e ASPP" che avrĂ  completato almeno il 90% delle ore totali di formazione , ed avrĂ  superato la verifica finale di apprendimento, verrĂ  rilasciato un attestato di frequenza ufficiale La Sapienza UniversitĂ  di Roma, FacoltĂ  di Economia.  
certificato-sicurezza-sample

Come diventare ASPP RSPP per tutti i settori specialistici?

Per diventare ASPP RSPP per tutti i settori produttivi si dovrĂ  seguire un percorso formativo specialistico: iscriviti al modulo A, il modulo base, completa la formazione con il modulo B e specializzati con il modulo C. Sostieni l'esame ed ottieni la Certificazione rilasciata da La Sapienza UniversitĂ  di Roma.

rssp-modulo-a
Modulo A - 28 ore di formazione
Segui il Modulo A, (28 ore) il corso propedeutico per lo svolgimento dei moduli B e C. Il modulo a introduce la formazione di base sulla normativa, sulla gestione dei rischi e sull'attivitĂ  da svolgere in azienda. 28 ore di formazione, con docenti ed esperti di settore, conformi alla Normativa come Formatori sulla Sicurezza del D.l. 6/3/13.
rspp_modulo_b
Modulo B - 48 ore di formazione
Completa la formazione di base con il Modulo B (48 ore), esaustivo per tutte le macro-aree economiche e ricoprire il ruolo di RSPP per il 90% dei settori produttivi; il modulo B è comune per operare come RSPP in tutti i settori ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con altri moduli di specializzazione (SP1 SP2 SP3 SP4).
rspp-modulo-c
Modulo C - 24 ore di formazione
Completa il percorso formativo con il Modulo C, il modulo di specializzazione di 24 ore per i responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che consente di acquisire conoscenze e abilitĂ  relazionali, di comunicazione e gestionali per per lo svolgimento della funzione di RSPP comune a tutti i settori.
certificazione-rspp
Certificazione ASPP RSPP
Iscriviti al nostro percorso, segui online i tre moduli a + b + c, preparati con la piattaforma E-LEARNING, sostieni l'esame di valutazione finale dell'apprendimento ed ottieni l'attestato di specializzazione ASPP RSPP per tutti i settori produttivi, rilasciato da La Sapienza UniversitĂ  di Roma - FacoltĂ  di Economia.
Lezioni registrate disponibili H24

Accedi gratuitamente alla piattaforma E-LEARNING, rivedi le lezioni quando vuoi e preparati per l'esame. Disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24, da tablet, smartphone e pc.

Il nostro programma di formazione e certificazione

100 ore di formazione

100 ore di formazione ASPP RSPP per tutti i settori professionali, divise in tre moduli formativi + verifica finale di valutazione per ottenere la Certificazione ASPP RSPP per tutti i settori produttivi

Lezioni online

Lezioni in diretta streaming. Interagisci direttamente con i docenti in Smart Learning in ottemperanza al DPCM del 7/08/20 in materia di contenimento e gestione dell'emergenza COVID-19

Redazione DVR

Inclusa la nostra assistenza per la redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR). In modo veloce e completamente online. Valuta i rischi in azienda e definisci le misure per eliminarli o ridurli

Attestato RSPP

A-Sapiens (Gruppo Unisapiens) e La Sapienza UniversitĂ  di Roma certificano il possesso di specifiche capacitĂ  professionali per offrire una certificazione della professionalitĂ  e della specifica preparazione

Perchè diventare RSPP per tutti i settori

corso-rspp-aspp-tutti-settori

Certificati online. 100% remoto

Modulo A + Modulo B + Modulo C

Lavora come ASPP RSPP nel 99% dei settori produttivi, in aziende, imprese, Enti, nel commercio, nella Pubblica Amministrazione, in imprese artigiane e industriali, nel turismo, nella ristorazione. Il settore della sicurezza è in crescita e il Responsabile della Prevenzione e Sicurezza sui posti di lavoro è diventata una delle figure piĂą richieste dal mercato del lavoro. All'interno di tutte le aziende, di qualsiasi tipo e dimensione, dove sia presente almeno un lavoratore è obbligatoria la figura di un ASPP RSPP.   
Scopri il Programma Formativo
Modulo A + Modulo B + Modulo C + verifica finale di valutazione + attestato finale ASPP e RSPP rilasciato da  La Sapienza Università di Roma. Un percorso formativo che potrai seguire in diretta live in tutta Italia e lezioni registrate disponibili H24.

Vuoi specializzarti come ASPP RSPP per altri settori?

I Professionisti che vogliano ricoprire il ruolo di ASPP e RSPP in specifici settori economici e produttivi, come quello chimico, sanitario o edile, dovranno frequentare un corso specialistico, per ottenere requisiti professionali specifici in relazione al settore di specializzazione scelto. (Accordo Stato Regioni del 7/7/16)

Scegli il tuo percorso formativo, sostieni l'esame ed ottieni la Certificazione rilasciata da La Sapienza Università di Roma.

rspp-aspp-settore-sanitario
ASPP RSPP Settore Sanitario
Il percorso formativo per tutti i professionisti del settore della Prevenzione e Sicurezza sui luoghi di lavoro che vogliono specializzarsi per il settore della sanitĂ  e dell'assistenza sociale. Segui 112 ore di formazione: modulo A + modulo B + modulo B SP-3 + modulo C , verifica finale di preparazione ed ottieni la Certificazione ASPP RSPP per il settore sanitario.
rspp-modulo-c
ASPP RSPP settore edile e delle costruzioni
Il percorso formativo per tutti i professionisti del settore della Prevenzione e Sicurezza sui luoghi di lavoro che vogliono specializzarsi per il settore edile e delle costruzioni. Il settore edilizio e delle costruzioni presentano, per loro natura, maggiori fattori di rischio per la sicurezza sul lavoro e le aziende necessitano di una figura tecnica, con precise competenze in grado di migliorare tutti gli aspetti inerenti la prevenzione e sicurezza.
Il percorso di formazione per ASPP RSPP per specializzarsi in tutti i settori produttivi offre l'opportunitĂ  di seguire le lezioni online in diretta streaming con il docente, ma anche di rivedere le lezioni sulla piattaforma E-LEARNING. In questo modo potrai seguire le lezioni secondo le tue personali esigenze. Il corso è completamente online e valido per la formazione e certificazione dei Responsabili della Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro. La modalitĂ  didattica e di formazione a distanza è da preferire come indicato nel DPCM 11/06/2020. Segui le lezioni in videoconferenza e sostieni l'esame finale completamente in remoto.  
A fine del percorso formativo è prevista una verifica delle competenze che permette il rilascio della Certificazione Ufficiale ASPP RSPP rilasciata da La Sapienza Università di Roma. Per ogni partecipante "al corso RSPP e ASPP" che avrà completato almeno il 90% delle ore totali di formazione (100 ore), ed avrà superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.

Mettiti in contatto con noi! Per avere tutte le informazioni sul corso ASPP e RSPP tutti i settori produttivi

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Stai richiedendo informazioni per:

    Descrivi la tua richiesta (richiesto)

    Accetto il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

    Accetto (richiesto)

    Diventare RSPP ASPP per tutti i settori produttivi?

    Modulo A + Modulo BModulo C + verifica finale di valutazione + attestato finale ASPP e RSPP rilasciato da La Sapienza Università di Roma. Un percorso formativo che potrai seguire in diretta live in tutta Italia e lezioni registrate disponibili H24.

    Accedi gratuitamente alla piattaforma E-LEARNING, rivedi le lezioni quando vuoi e preparati per l'esame. Disponibile 7 giorni su 7, 24 ore su 24, da tablet, smartphone e pc.

    Promozioni per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023

    Le testimonianze dei nostri studenti
    Leggi cosa pensano dei nostri corsi gli studenti che hanno partecipato.
    Agata Carli
    Il livello di nozioni fornite è stato in linea con quanto mi aspettavo dal corso anche se risultavano imprescindibili nozioni pregresse. Il docente è sempre stato preciso, apportando anche degli esempi concreti della pratica lavorativa ed essendo sempre disponibile a domande e chiarimenti.
    Valentino Fabbricatore
    Slide fatte bene, chiare. Sviluppo dei moduli didattici buono e buona qualitĂ  nel complesso. Docente chiaro nel spiegare gli argomenti (anche con esempi concreti di sue esperienze), coinvolgente grazie ad esercitazioni.
    Maura Sciosia
    Buono per chi non ha giĂ  affrontato gli argomenti previsti dal modulo, ma un po' ridondante per chi ha invece giĂ  svolto un corso universitario di 3 anni.