Come scaricare e usare Excel su Android

Excel è uno dei programmi Microsoft Office più utilizzati al mondo per la creazione e la gestione di fogli di calcolo. Specialmente nelle realtà lavorative, Excel ricopre spesso e volentieri un ruolo importante nella gestione di elenchi, dati, operazioni e calcoli, utili per avere sempre sotto controllo la situazione lavorativa. Anche per quanto riguarda l'utilizzo personale del programma, grazie alle infinite possibilità di calcolo che offre, Excel viene spesso impiegato per la contabilità personale piuttosto che famigliare, permettendo un continuo aggiornamento. Di tutti i programmi del pacchetto Office, quello del foglio di calcolo rimane sicuramente quello un po' più complicato da utilizzare, proprio perché dispone di moltissime funzioni e strumenti inerenti al mondo della matematica e del calcolo. Proprio a causa di questo motivo, avere una conoscenza parziale o superficiale del programma, serve a ben poco.

Specialmente all'interno di una realtà aziendale, la conoscenza approfondita delle funzionalità di Excel consente una maggiore interazione e condivisione tra i professionisti che la compongono. Ad oggi infatti, grazie alle nuove tecnologie, è possibile condividere un unico file Excel con più persone, che possono a loro volta apportare modifiche al documento originale.

Per potervi mettere mano però, è importante sapere in che modo utilizzare il programma. A questo proposito, noi di A-Sapiens abbiamo creato un portale formativo che consente la frequentazione di corsi di formazione informatici con il fine di conseguire una certificazione, sia parlando di attestati come l'ECDL, sia parlando di programmi singoli e specifici come quelli del pacchetto Office.

In questa guida andremo a parlare della possibilitĂ  di scaricare l'applicazione Excel su uno smartphone che supporti sia supportato dal sistema operativo Android. Rimane abbastanza implicito il fatto che la buona conoscenza del programma da desktop aiuta notevolmente l'utilizzo di un app pensata per gli smartphone piuttosto che i tablet.

L'applicazione ufficiale Excel di Microsoft Office

Grazie allo sviluppo dell'applicazione Microsoft Excel scaricabile sul proprio smartphone, si ha la possibilità di aggiornare i file dei fogli di calcolo in qualsiasi momento della giornata. L'applicazione è tornata utile specialmente ai professionisti che, una volta finita la giornata lavorativa in ufficio, avevano la necessità di continuare a lavorare su un documento. In questo modo quindi, hanno trovato la soluzione al loro problema. Come detto poco fa, l'app Microsoft Excel è disponibile per i dispositivi Android, ed è quindi scaricabile dal Play Store. Una volta individuata l'applicazione, non bisogna fare altro che premere sul tasto Installa e, successivamente, Apri. Come è possibile immaginare, la versione mobile del programma non presenta tutte le funzionalità di cui dispone la versione desktop, ma è possibile ovviare il problema.

Per i primi 30 giorni infatti, si ha la possibilità di provare la versione completa dell'applicazione, che consente una maggior personalizzazione del documento Excel; qualora si desiderasse continuare ad utilizzare la versione premium dell'app, il costo è di 7 euro al mese. Grazie alla versione più completa, si ha l'opportunità di andare a lavorare con elementi come lo stile e il layout delle celle, i colori applicati alle forme piuttosto che ai grafici e le grafiche SmartArt. Inoltre, la comodità del piano in abbonamento è che l'app completa è utilizzabile su ben tre dispositivi: smartphone, tablet, e un computer Windows o macOS. Nonostante sia già un vantaggio non indifferente, qualora si desiderasse, è possibile eliminare qualsiasi limite sottoscrivendosi all'abbonamento Office 365 Home, per un costo di 10 euro al mese. Tramite questo abbonamento, si ha la possibilità di lavorare su 5 smartphone, 5 tablet e 5 computer.

Altri fogli di calcolo disponibili da mobile

Quella sopra descritta può essere definita l'applicazione ufficiale di Microsoft Excel, ma vi sono altre molteplici app da poter scaricare sul proprio smartphone Android. In realtà non c'è un metro di paragone ben preciso per poter capire quale sia l'app migliore da utilizzare, poiché ognuna di esse si concentra su strumenti più o meno specifici. Ad ogni modo, secondo la nostra esperienza, l'app ufficiale di Microsoft rimane la scelta più accurata. Inoltre, rimane da sottolineare le differenze che intercorrono tra quelle gratuite e quelle a pagamento, nonostante si parli nella maggior parte dei casi di cifre piuttosto irrisorie.

  • WPS Office: questa applicazione si concentra sulla possibilitĂ  di condividere i documenti presenti al suo interno attraverso i cloud piĂą conosciuti, come per esempio Google Drive, Dropbox e OneDrive. L'app è gratuita ed offre la possibilitĂ  di lavorare sulle presentazioni, sui documenti di testo e sui fogli di calcolo.
  • Fogli di Google: questa è l'app ufficiale di Google, la cui peculiaritĂ  è quella di poter condividere i propri documenti di lavoro con altri utenti, sia pubblicamente che privatamente. Il lavoro su Excel quindi, può essere svolto sia in modalitĂ  locale sia online, su Google Drive. L'app non prevede nessun costo.
  • Office suite: l'applicazione è gratuita e consente l'elaborazione di diversi documenti, inclusa quella per il foglio di calcolo. L'elemento da non sottovalutare di questa app è la possibilitĂ  di accedere a funzionalitĂ  aggiuntive, come per esempio l'esportazione l'esportazione di file in PDF, a soli 2.83 euro al mese.
  • SmartOffice: questa app, proprio come quelle sopra elencate, offre la possibilitĂ  di lavorare con diversi file, compreso quello del foglio di calcolo. A differenza delle altre però, questa presenta un'interfaccia meno elaborata, ma considerando che è completamente gratis e che supporta qualsiasi tipo di documento, rimane comunque un'ottima alternativa.

Excel da mobile: cosa cambia rispetto alla versione desktop

A differenza di quello che si potrebbe immaginare, il piccolo schermo dei dispositivi mobili non è un grande limite all'utilizzo dell'applicazione. Basta toccare una casella per avere a disposizione le stesse funzioni presenti da desktop: potremo inserire un valore alfanumerico, una formula, dei bordi e formattare il testo. Di volta in volta, nel menu in alto ci verranno mostrate tutte le opzioni relative all'azione che stiamo compiendo; eliminando le funzionalità che in un dato momento non servono, le ridotte dimensioni del menu non rappresentano un problema.

Dopo i primi minuti di utilizzo, chiunque sia in grado di utilizzare la versione desktop di Excel riesce facilmente a destreggiarsi anche sullo smartphone. Il problema rimane, ovviamente, la veduta d'insieme del foglio di calcolo: già da PC qualche volta è complicato avere una visione d'insieme abbastanza chiara, ma sui 5 pollici del telefonino la situazione diventa critica. In particolar modo diventa difficile muoversi tra i valori delle tabelle, perché superato un limitato numero di righe e colonne si avranno diverse caselle fuori dalla veduta del telefono.

Grazie all'integrazione tra Excel e OneDrive, gestire uno stesso documento su piĂą dispositivi diventa davvero semplice. I salvataggi automatici ci consentono, ogni volta che compiamo una singola azione, di avere una copia del documento salvata a cui accedere con qualsiasi dispositivo. Potremo anche condividere il lavoro con i colleghi, grazie alle funzioni di condivisione che facilitano la collaborazione; insomma non manca nulla, se non la comoditĂ  di uno schermo sufficientemente ampio.

Opinioni e commenti sulla versione mobile di Excel

Dopo un prolungato utilizzo, rimane comunque evidente il limite del piccolo schermo di un telefono. Per questo opinioni e commenti della maggior parte degli utenti dicono la stessa cosa: si tratta di una soluzione comoda nei limiti in cui serve a fare piccole modifiche ad un documento, magari mentre non si ha un computer a portata di mano. Vederla come una soluzione per creare interi documenti complessi e gestirne ogni aspetto, invece, è decisamente troppo poco efficiente.

All'interno della nostra stessa azienda adottiamo Excel utilizzandolo anche nella versione mobile, ma soltanto in casi limitati. Se abbiamo già dei documenti pronti, di cui dobbiamo andare a cambiare giusto qualche valore mentre siamo lontani dalla postazione, interveniamo direttamente da dispositivi mobili. Quando ne abbiamo la facoltà, però, ricorriamo sempre alla versione desktop.

 

 

Un breve tutorial in regalo per te!

favicon

A-Sapiens

Da oltre 10 anni A-sapiens è impegnata nel settore della formazione, della certificazione e della consulenza professionale, rivolta alle aziende, ai privati, alle Università ed alla pubblica amministrazione, coinvolgendo docenti ed esperti in materia di progettazione capaci di trasmettere un sapere pratico e orientato alle reali esigenze del mercato del lavoro.

Ti potrebbe interessare anche...

Corsi Microsoft

Corso Word Specialist

Corso di Gruppo, Corso Individuale

Corso Outlook Specialist

Corso di Gruppo, Corso Individuale

Corso PowerPoint Specialist

Corso di Gruppo, Corso Individuale

Corsi Microsoft E-Learning

A-Sapiens

Segreteria:
(+39) 06 875 648 33

E-mail: [email protected]

Se hai domande, puoi contattare l’Assistenza Clienti all’indirizzo mail [email protected] oppure, puoi chiamare il nostro numero verde.

Numero Verde

corso-power-point-gratis

© 2023 Gruppo A-Sapiens - Via Giano della Bella 18, 00162 Roma - UniSapiens s.r.l. - P. IVA 13972011004 - Logo Cooldesign

cni_nero
regionelazio_nero
agid_nero
certiport_nero