Agevolazioni per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023

Info COVID-19
Numero Verde 800 662 571
(+39) 06 875 648 33 - [email protected]
Hai acquistato un Corso A-Sapiens? Accedi
Agevolazioni per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023
Agevolazioni per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023
Agevolazioni per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023
Oggi come oggi chi opera nel settore tecnologico ha ben presente il significato di termini quali machine learning, deep learning o artificial intelligence, e i comuni mortali? I comuni mortali, che poi siamo tutti noi incluso chi opera nel settore, è completamente immerso il più delle volte inconsapevolmente nell’utilizzo di tali tecnologie.
Spesso ci sentiamo infastiditi dal fatto che dopo essere andati a fare acquisti sui vari siti e-commerce ritroviamo, in altri contesti, alcuni banner che richiamano acquisti già fatti o future proposte. Tutto questo è anche machine learning. Ma ne avevamo proprio bisogno? Probabilmente sì, nel senso che vivendo in una società frenetica e totalmente “immersiva” digitalmente ci resta ben poco tempo per curare con la dovuta calma tutto ciò che ruota attorno a noi.
Ne abbiamo bisogno e forse in futuro ci ritroveremo il bisogno di sviluppare uno di quegli algoritmi di machine learning “ad personam”, che non tengano solo conto dell’analisi dei dati che generiamo e la loro interpretazione per capire e/o suggerirci quali acquisti fare ma, che siano in grado di acquisire anche parte della “nostra sensibilità”. Perché, parliamoci chiaro, a cuore aperto, un acquisto suggerito da un portale di e-commerce che fa uso di machine learning non potrà mai sostituire l’entusiasmo o il semplice piacere, che noi essere umani, seppur digitalizzati, possiamo infondere in quello che facciamo.
Sarà difficile non sforare nel campo dell’intelligenza artificiale ma questo è quanto. Indietro non si torna, questo è il futuro presente e il futuro prossimo e forse, a breve, avremo un machine learning di seconda o terza generazione... la cosa importante è la consapevolezza che è l’uomo a governare sulle macchine e mai il contrario.
La Società in cui viviamo è in continua evoluzione, il mondo del lavoro richiede sempre maggiori professionalità che sappiano rispondere al dinamismo imposto dalla globalizzazione, al fine di cogliere tutte le opportunità di un mercato sempre più complesso e globale in cerca di competenze specifiche.
In rete i testi, libri, manuali e le risorse dedicate alla progettazione BIM sono abbondanti e in costante crescita, considerato l’esponenziale aumento di interesse sull'argomento e alla sempre più ampia comunità di utenti Revit presenti online.
Se siete in cerca di un manuale Revit BIM per motivi di aggiornamento professionale o per migliorare la vostra conoscenza del software potrete usufruire di alcuni dei manuali Revit più utilizzati dai professionisti di tutto il mondo dando un’occhiata a questa lista dei migliori manuali di Revit BIM presenti in commercio: da quelli online e in versione e-book a quelli cartacei fuori produzione (ma trovabili nel mercato dell’usato).
La quantità di manuali Revit consultabili è enorme, da quelli più specializzati sul rendering di alta qualità, a quelli incentrati sulle funzionalità base del programma, sino ai testi dedicati ad offrire una panoramica storica dell’avvento del BIM che evidenzi anche i risvolti economici, sociali e politici introdotti nel settore delle costruzioni e della progettazione architettonica.
Premessa necessaria, non è mai facile imparare un software, specialmente se complesso ed articolato come Revit, semplicemente tramite un testo, anche se di ottima qualità. Piuttosto questo strumento dovrebbe essere considerato un valido supporto nell’apprendimento efficace che vede come base un buon corso tenuto da un docente certificato Revit Autodesk.
Scegliere un buon libro sul Revit dipende anche dalle proprie esigenze: avete solo pochi minuti al giorno disponibili? Il vostro livello è già buono e volete focalizzarvi su temi specifici come le strutture? Avete bisogno di esercizi e tutorial scaricabili online? Volete migliorare in particolare il calcolo computazionale?
Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Stefano Villa
Difficile trovare un manuale cosi dettagliato e ben scritto, è considerato davvero il “top”, molto preciso nell'esposizione dei concetti e con argomenti trattati in modo graduale e scorrevole. Adatto a chi voglia raggiungere risultati nel breve periodo, il testo presenta una serie di tutorial che ti seguiranno passo passo nella comprensione del software. “Autodesk Revit Architecture 2020. "Guida alla progettazione BIM” è un manuale Revit scritto per tutti quegli utenti che incominciano da zero; il programma viene coperto a 360 gradi, trattando dalla produzione delle tavole e dei prospetti, delle piante e delle sezioni, dei dettagli costruttivi sino alle famiglie, ai computi ed ai rendering.
Anche le precedenti edizioni 2018 e 2019 del testo sono valide, un libro che può essere letto e compreso anche senza avere il software aperto.
Questo articolo è acquistabile - al link proposto - con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente.
Ascent - Center for Technical Knowledge
Nuovissima uscita datata 28/05/2019, questo manuale Revit è orientato alla versione 2020 del software, impossibile - al momento - trovare un testo più aggiornato di questo. Questo completissimo manuale è proposto da ASCENT, un Autodesk Authorized Publisher che opera da più di 25 anni nella formazione e nello sviluppo delle competenze sui software di ingegneria, una garanzia da questo punto di vista.
L'obiettivo di questo manuale per Revit è quello di consentire di creare un modello di progetto architettonico 3D completo, incluso come navigare nell'interfaccia utente e utilizzare gli strumenti di disegno, modifica e visualizzazione di base. La parte finale del corso si concentra sulla creazione di documenti di costruzione.
Questo articolo è acquistabile - al link proposto - con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente.
Eric Wing
Un must per tutti i neofiti di Revit.
Un eccellente manuale Revit per chi è agli inizi, purché conosca la lingua inglese.
Questo libro è ricco di tutorial step-by-step, esempi e risorse utili per completare gli esercizi e apprendere le principali abilità che un utente Revit deve conoscere per lavorare su progetti reali.
Lance Kirby, Eddy Krygiel, Marcus Kim - Business Consultant e Autori Autorizzati Autodesk
Testo e guida pensata per chi conosce la lingua inglese ed ha già una buona padronanza del software come il nome mastering stesso suggerisce.
La migliore guida esistente per imparare in maniera completa il software: Spiegazioni dettagliate, progetti ed esercizi che richiamano il reale mondo lavorativo; Il libro costituisce un valido supporto per chi volesse affrontare l’esame ufficiale Autodesk. Il sito web fornisce inoltre, esercizi svolti, contenuti avanzati addizionali e tecniche avanzate essenziali.
Per chi non conoscesse, Paul F. Aubin è autore Autodesk, membro dell’Autodesk Community e della Autodesk Expert Elite, uno dei più noti relatori della Autodesk University , padre di molti testi sul Cad e il BIM e sullo studio dell’uso dei software Autodesk nel processo progettuale AEG, con un occhio di riguardo al design architettonico e alla produzione. Tra questi consigliamo Renaissance Revit, e la super acclamata “Aubin Academy series” inclusi Revit Architecture, Revit MEP e AutoCAD Architecture.
Anna Osello
Come cita la prefazione stessa il libro:
“Il testo raccoglie anni di ricerca teorica e applicata per progettare con BIM, ovvero sul metodo che sta rivoluzionando la gestione e la comunicazione dei dati nel complesso e frammentato mondo dell’industria delle costruzioni: il Building Information Modelling (BIM).”
Il libro essenzialmente interessante e ricco di schemi, grafici ed immagini descrive sinteticamente molti casi studio svolti all'interno del Politecnico di Torino; rivolto principalmente agli studenti delle facoltà di Ingegneria e di Architettura e ai professionisti e agli operatori di molti settori dell’edilizia, il libro offre ottimi spunti per i cambiamenti che stanno interessando “la professione” nel dettaglio: dal modo attraverso cui si possa innovare il proprio modo di lavorare, agli stakeholders presenti nel BIM, all’interoperabilità come fulcro per l’ottimizzazione dei processi.
Puoi leggere online un estratto del libro.
La lista dei migliori manuali Revit presenti in commercio ed online è sempre in aggiornamento e in costante crescita date anche le costanti novità e implementazioni apportate al software Revit.
Se qualcuno volesse segnalare quali sono i libri che gli sono stati più utili e non presenti nell'elenco può commentare spiegando i punti di forza ed i difetti e i vantaggi che questi indispensabili strumenti di apprendimento abbiano portato al proprio percorso professionale.
Agevolazioni per iscrizioni entro il 30 Settembre 2023
Grande affluenza di visitatori e partecipazione da parte del pubblico all'edizione 2018 del SAIE , la Fiera dell'edilizia e dell'ambiente Costruito 4.0 tenutasi a Bologna dal 17 al 20 Ottobre 2018 presso il quartiere Fieristico Bologna Fiere.
Più di 400 espositori, più di 50.000 visitatori, oltre 200 convegni tematici per la più importante fiera del settore edile e delle costruzioni.
Questi i pilastri tematici dell'evento dove il Padiglione 33 dedicato al BIM, ha visto A-Sapiens punto di riferimento per la consulenza sulla digitalizzazione delle imprese e delle aziende e la formazione specialistica BIM per tutti i professionisti del settore.
"Il settore edile e delle costruzioni, le imprese e i professionisti per adeguarsi alle Nuove Normative BIM, devono procedere ad attuare un percorso di riforma strutturale di processi e procedure, ormai inevitabile per tutte le aziende che vogliono affrontare preparati le nuove sfide del settore".
E lo stand 41 del Padiglione BIM, ha visto una partecipata risposta di pubblico, aziende e professionisti, italiani ed internazionali pronti ad adeguarsi alle Nuove normative, grazie ai processi di certificazione e impresa BIM proposti dalla A-Sapiens.
MA non solo aziende, anche numerosi professionisti: architetti, geometri, ingegneri e studenti del settore edile ed architettonico.
Al Padiglione 33 i visitatori hanno potuto interagire con un intero percorso dedicato al BIM, seminari e conferenze tenute allo stand 41 A-Sapiens:
Il decreto Bim, e la digitalizzazione del settore delle costruzioni sono state le tematiche affrontate dagli esperti A-Sapiens che approfondendo il mondo delle Nuove Certificazioni dei professionisti del BIM ha poi fatto approfondire la progettazione impiantistica dall'Ingegner Luigi Zonetti.
E ancora, Naviswork, la direzione lavori nella metodologia BIM, il mondo delle Certificazioni Ufficiali Autodesk, le Nuove Normative BIM, in design computazioneale con Dynamo.
Questi solo alcuni degli argomenti trattati ed approfonditi al SAIE 2018 dalla squadra A-Sapiens, che si propone anche per quest'anno un polo formativo e di consulenza di riferimento per tutte le aziende e i professionisti della progettazione 4.0; un'eccellenza, come quella del SAIE 208,che anche quest'anno stupisce i suoi visitatori e si conferma un vero e proprio Hub di novità, tecnologia e innovazione italiana.
E' Online il programma degli Eventi e delle Conferenze tenute da A-Sapiens al SAIE Bologna dal 17 al 20 Ottobre 2018. A-Sapiens ti offre l'opportunità di partecipare gratuitamente ad uno degli Eventi previsti, ti basta compilare il form sottostante con i tuoi dati e tutte le informazioni richieste e riceverai l'invito di ingresso.
A-Sapiens ti da l'opportunità di entrare al SAIE 2018 come nostro ospite, compila ed invia il form di contatto con i dati richiesti ed otterrai tutte le informazioni su come partecipare!
Il nostro Stand si trova al Padiglione 33 - Stand E41 vicino all'ingresso "Aldo Moro"
A-Sapiens è pronta per presentare i propri servizi e le sue attività di consulenza, formazione e certificazione al SAIE 2018 che si terrà a Bologna Fiere dal 17 al 20 Ottobre 2018, saremo al Padiglione 33, Stand E41 nel quartiere fieristico di Bologna Fiere ingresso "Aldo Moro". Le attività di A-Sapiens si rivolgono al mondo della formazione e della consulenza, con lo sguardo sempre rivolto al digitale ed all'impresa 4.0. Formiamo da anni i professionisti del futuro nell'uso di Software specifici per la progettazione ed il design consentendo loro di poter ottenere Certificazioni Ufficiali riconosciute in tutto il mondo. Le nostre consulenze rivolte al BIM (Building Information Modeling), permettono agli studi di progettazione e società di architettura, ingegneria e design di poter realizzare progetti BIM completi.
Il mercato delle costruzioni è in una fase di trasformazione. Non solo prodotti e tecnologie ma anche servizi per l’ambiente costruito. Tutta la filiera delle costruzioni sta vivendo questa fase di transizione verso nuovi mercati e nuove modalità di produzione. Gli operatori del settore, oggi più che mai sono alla ricerca di prodotti, metodi e strumenti per rendere il settore più sicuro, efficiente, collaborativo, redditizio e sostenibile.
Il centro servizi di SAIE sarà la vetrina delle eccellenze mostrando i percorsi di innovazione intrapresi dalle aziende, dalle start-up e dai centri di ricerca Internazionale, creando un INNOVATION LAB, in cui le novità siano presentate digitalmente anche attraverso una interactive room che renda immediata la comprensione delle caratteristiche del prodotto. Sarà lo spazio per architettura modulare, rivestimenti parametrici, progettazione algoritmica, fabbricazione robotica, 3D printed house, IOT- edifici connessi, realtà aumentata e realtà virtuale, macchine e cantiere digitale.
Gestione Edificio e riqualificazione edilizia
Sostenibilità e Greenbuilding, Sistemi ecologici e naturali; edifici a basso impatto; NZEB; edifici ad energia positiva.
Finiture e partizioni interne, Impermeabilizzazioni, chimica per l’edilizia, Isolanti e sistemi di finitura per esterni, Involucro esterno, Manutenzione e amministrazione degli edifici, Digital Building & Smart Home.
Impiantistica per l’edificio, Sistemi di telecontrollo per l’edificio, Sistemi di ventilazione, condizionamento e riscaldamento, Sistemi di illuminazione, Impianti solari e fotovoltaici e di produzione energia, Automazioni, sistemi di controllo accessi, sistemi antiintrusione.
Recupero e protezione sismica tramite tecnologie per la protezione e il ripristino sismico, interventi speciali, sistemi di monitoraggio. Materiali e tecnologie da costruzione, Strutture e sistemi industrializzati, Impiantistica sportiva e outdoor, Digital Cities, Calcestruzzo, Consolidamento territorio, Sollevamento, Veicoli e movimento terra, Perforazione e tunneling, Smart infrastructure, Cantiere.
Digital&BIM Italia conference lab, Laboratori, workshop, conferenza internazionale e spazi di networking sulla digitalizzazione
dell’ambiente costruito. BIM, Building Information Modeling, software di progettazione, controllo e gestione, Strumenti di rilievo e misura, droni, tecnologie geospaziali, Realtà aumentata, strumenti, sistemi e applicazioni, Stampanti 3D, Digital manufacturing, piattaforme digitali.
Il percorso di focalizzazione della DIGITALIZZAZIONE partito con Digital&BIM Italia continua a SAIE 2018 per mostrare con più forza la strada verso la digitalizzazione del settore con Focus speciali su:il rilievo e il rilievo digitale, i sistemi di restituzione e di elaborazione del rilievo, i software di progettazione, i software e le piattaforme di gestione del processo, i sistemi di realtà virtuale e la modellazione in BIM. Tutto ciò con il coinvolgimento delle aziende nelle arene, nei laboratori e nella conferenza internazionale.
Il nostro Stand si trova al Padiglione 33 - Stand E41 vicino all'ingresso "Aldo Moro"
A-Sapiens ti da l'opportunità di entrare al SAIE 2018 come nostro ospite, compila ed invia il form di contatto con i dati richiesti ed otterrai tutte le informazioni su come partecipare!
CONTATTI
SEDE DIDATTICA ATC E AMMINISTRATIVA
Via Giano della Bella 18
00162 Roma
(+39) 06 875 648 33
FORMAZIONE
Corsi Autodesk
Corsi BIM
Corsi Grafica 3D
Corsi Microsoft
Corsi ECDL/ICDL
Corsi Informatica
UTILITY
ENTE ACCREDITATO
A-SAPIENS
Mettiti in contatto con noi!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |