
Info COVID-19
Numero Verde 800 662 571
(+39) 06 875 648 33 - [email protected]
Hai acquistato un Corso A-Sapiens? Accedi
Sommario
La Società in cui viviamo è in continua evoluzione, il mondo del lavoro richiede sempre maggiori professionalità che sappiano rispondere al dinamismo imposto dalla globalizzazione, al fine di cogliere tutte le opportunità di un mercato sempre più complesso e globale in cerca di competenze specifiche.
L’industria 4.0 si caratterizza per dinamicità trasformando in modo definitivo le vecchie catene di montaggio e recuperando le risorse destinate ai vecchi magazzini pieni di pezzi di ricambio, mediante l’utilizzo di moderni macchinari che possono essere programmati per produrre delle componenti specifiche nel numero strettamente necessario.
Tali macchine se affidate a mani esperte e competenti in poche ore possono essere riconfigurate mediante la programmazione e ritornare in produzione per soddisfare nuovi ordini provenienti da tutto il mondo.
L’informatica ed in particolare la programmazione è uno dei settori trainanti, in un mondo del lavoro “stagnante”.
Le opportunità di affermarsi intraprendendo un percorso di formazione in questo campo vanno dalla realizzazione di Software Applicativo, conosciuto anche semplicemente come “App”, ovvero quel Software che è in grado di fornirci i più indispensabili servizi della vita moderna, dalla viabilità al meteo, alle applicazioni in internet ed alla sicurezza informatica dove le figure professionali sono di fatto introvabili.
AICA ha recentemente introdotto il modulo ECDL Computing che definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari ad abituare i ragazzi all’utilizzo del pensiero computazionale e alla programmazione fino a metterli in grado di creare semplici programmi per il computer.
Oggi il pensiero computazionale è considerato una vera e propria disciplina che contribuisce allo sviluppo intellettuale dei giovani stimolandone la creatività, il pensiero critico e logico.
L’analisi del problema per individuare l’algoritmo di risoluzione è un esercizio che trasforma il giovane da semplice utente digitale a reale protagonista.
La certificazione Computing prevede che il candidato:
Il concetto Cartesiano Cogito ergo Sum (penso quindi sono esisto) è stato trasformato dalla moderna società in “Comunico quindi esisto”.
Internet offre oggi un potente mezzo di comunicazione mediante i siti web.
Per preparare i ragazzi a questa realtà AICA ha recentemente introdotto la certificazione ECDL Web Editing che permette di acquisire abilità operative di base e le competenze chiave necessarie per sviluppare, pubblicare e mantenere semplici siti web.
Questo modulo certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti per la creazione di un sito web. Partendo dai concetti chiave di web editing e di publishing, il programma prevede un approfondimento delle tecniche di web design, dall’HTML alla manipolazione delle immagini.
Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:
Efficiente
Ho deciso di seguire questo corso per avere più sbocchi lavorativi in campo informatico. Il livello di didattica è molto buono.
Corso Molto Utile.
Ho appreso cose che prima non sapevo è anche molto comodo perchè le lezioni, essendo online e registrate, permettono anche ad un lavoratore di poterle seguire in qualsiasi modo e momento.
Didattica Buona
Acquisire il certificato al fine di ottenere un punteggio più alto nei concorsi pubblici.
Se la conoscenza informatica ha iniziato ad avere valore verso il 1990, ad oggi è arrivata ad avere un ruolo di rilevante importanza nella vita di ogni singolo individuo.
Le competenze digitali infatti, semplificano e migliorano sia le relazioni interpersonali, sia le mansioni da svolgere nel mondo lavorativo ed universitario.
Per promuovere la conoscenza informatica, e permettere alle persone di conseguire una certificazione che ne attestasse le competenze, nacque l'European Computer Driving Licence, conosciuta maggiormente come ECDL.
Nel corso del tempo, per rimanere al passo con i tempi, questa certificazione ha subito delle modifiche importanti, che ci hanno fatto conoscere l'ECDL per quello che è oggi.
A tal proposito, proprio nell'ultimo periodo, è avvenuto un ulteriore cambiamento, che ha portato il precedente acronimo a diventare ICDL.
Questo cambiamento ha toccato l'intero globo, portando miglioramenti all'interno dei corsi di studio e cercando di rendere l'offerta formahttps://www.a-sapiens.it/ecdl/corsi-icdl/tiva sempre più personalizzabile.
Proprio per questo motivo, noi di A-Sapiens, abbiamo da subito abbracciato il nuovo programma, offrendo la possibilità ai nostri studenti di conseguire la nuova certificazione ICDL.
Vediamo nel dettaglio quali sono stati i cambiamenti più significativi.
Se la certificazione ECDL era considerata una delle più attendibili e complete dal punto di vista formativo, questa nuova formulazione lo è ancora di più.
Il cambio a livello del logo è stato fondamentale, poiché la conoscenza e l'apprezzamento della digital literacy abbraccia ormai numerose istituzioni a livello internazionale.
Questa decisione infatti, presa direttamente dalla Fondazione ECDL, sottolinea ancora una volta la volontà di rispondere alle esigenze più recenti, offrendo risposte solide e concrete.
L'idea di cambiare il significato dell'acronimo, oltre al logo, vuole essere una dimostrazione per rimarcare ulteriormente questo passaggio, che sottolinea maggiormente l'importanza dell'alfabetizzazione digitale.
All'interno di quest'ultima infatti, rientrano sia le competenze tecniche, sia quelle maggiormente legate al corretto utilizzo dei contenuti digitali.
Parlando a livello pratico, quello che è cambiato rispetto alla precedente ECDL, riguarda maggiormente la targetizzazione di ogni modulo, che possiamo affermare essere molto più innovativa.
L'ICDL infatti, è stato sviluppato per apportare miglioramenti alla distribuzione dei moduli, che diventano ancora più personalizzati. A tal proposito, ci teniamo ad informarti che noi di A-Sapiens ci stiamo adeguando a questo innovativo cambiamento con un'offerta formativa dedicata.
Nello specifico, gli attestati ICDL rispondono ad ogni categoria di persona, partendo dai principianti ed arrivando a soddisfare le esigenze dei più esperti. I moduli sono stati suddivisi in quattro aree di riferimento, che rispondono precisamente ad un certo tipo di esigenza e capacità informatica.
La prima è ICDL Digital Citizen, che è stata formulata per le persone che hanno una scarsa conoscenza delle tematiche informatiche e digitali, e che credono troppo difficoltoso il superamento delle proprie mancanze.
Grazie a questo modulo invece, l'avvicinamento al mondo digitale avviene in modo graduale, permettendo loro di sviluppare sempre più confidenza nei confronti del computer e delle proprie capacità.
La seconda è ICDL Digital Student, un'area interamente dedicata agli studenti e alle competenze necessarie per affrontare al meglio il mondo scolastico ed universitario.
Questo tipo di certificazione consente loro di avere a disposizione un attestato dalla validità internazionale, in quanto le scuole di tutto il mondo utilizzano ICDL.
La terza area di riferimento è ICDL Workforce, che come suggerisce il nome stesso, è una certificazione che interessa tutte le persone appartenenti al mondo lavorativo.
Oggi infatti, non è più sufficiente essere in grado di muoversi sullo schermo del PC, ma è importante essere competenti in tutti i campi più richiesti nel mondo del business.
La quarta ed ultima area è un po' più specifica, e prende il nome di ICDL Professional. A differenza della certificazione sopra descritta, questa offre un percorso di formazione più specifico, atto a migliorare le competenze relative ad alcune professioni particolari, dove l'utilizzo del computer è indispensabile.
Stiamo parlando di settori come il Multimedia ed il Digital Marketing, dove la specificità delle conoscenze digitali è altamente importante.
Sul nostro portale, al momento si ha la possibilità di conseguire la certificazione ICDL basandosi sulla configurazione dei moduli ECDL, che rimangono quelli Base, Full Standard ed Expert.
Al giorno d'oggi conseguire una certificazione che attesti le proprie capacità a livello informatico e digitale è diventato fondamentale, sia per sviluppare sempre più competenze, sia per avere maggiori possibilità nel mondo del lavoro, che diventa ogni giorno più competitivo.
Se conseguire l'ECDL era considerato il massimo, dal punto di vista formativo e professionale, oggi è doveroso abbracciare la sua nuova formulazione: l'ICDL.
Questo programma infatti, è stato sviluppato per evidenziare ulteriormente l'importanza della digital literacy, un tema che è ormai diventato centrale per molteplici istituzioni mondiali.
Conseguire la certificazione ICDL quindi, ti consente di dimostrare l'interesse nei confronti dello sviluppo e dell'attualità delle tematiche informatiche, oltre a sviluppare un background di conoscenze sempre più ampio ed approfondito.
Inoltre, ad oggi è di estrema utilità arricchire il proprio profilo personale con una certificazione di questo livello, che presto si espanderà a macchia d'olio.
Se ad oggi decidessi di certificare le tue competenze, noi di A-Sapiens, che lavoriamo da anni in questo settore, ti consiglieremmo, senza ombra di dubbio, di avvicinarti all'ultima versione dell'ECDL.
Didattica efficace, chiara e molto utile. Docenti ben preparati e chiari nell'esposizione.
Ho seguito il corso per aggiornamento professionale, didattica completa ed esaustiva. Docenti soddisfacenti.
Argomenti molto interessanti ed esaustivi. Il Corso si segue con molta facilità ed attenzione. Docenti professionali e preparati.
CONTATTI
SEDE DIDATTICA ATC E AMMINISTRATIVA
Via Giano della Bella 18
00162 Roma
(+39) 06 875 648 33
FORMAZIONE
Corsi McNeel Rhinoceros
Corsi SketchUp
Corsi Microsoft Office
Corsi Autodesk
Certificazioni BIM
UTILITY
ENTE ACCREDITATO
A-SAPIENS
Mettiti in contatto con noi!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |